E ben venga,come tutte
Prelievo acqua per test
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
- ramirez

- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Per il fosforo è meglio prenderla vicino al fondo perché il fosforo spesso precipita, in acqua ce n'è poco o niente ma il substrato è carico.
I nitrati io prelevo dove capita, in mezzo alla vasca di solito. Anche questa è una mia idea, e come avete già scritto spesso la ragione sta nel mezzo. ( è sempre stata la mia firma

)
I nitrati io prelevo dove capita, in mezzo alla vasca di solito. Anche questa è una mia idea, e come avete già scritto spesso la ragione sta nel mezzo. ( è sempre stata la mia firma
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- cicerchia80
- Messaggi: 54154
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Riguardo al fosforo, sui nitrati non ho la più pallida idea, è normale che sul fondo ci sia la più alta concentrazione
Da una immagine di Humboldt La parte di fosforo inorganico, e quindi misurabile è quel piccolo triangolino nell'immagine
Tra piante che lo assorbono prevalentemente dalle radici, ciclo del fosforo ed attivitá batterica, che lo rende disponibile in soluzione, è quasi certo che vicino al fondo è presente, 10 cm sopra, può essere anche 0...
Per altro c'era anche un altro topic a riguardo dove un exmod mise una scala di gradiente
Dato che a noi ci interessano i PO43- in soluzione, ha poco senso misurarli dove sicuramente si rilevano
Da una immagine di Humboldt La parte di fosforo inorganico, e quindi misurabile è quel piccolo triangolino nell'immagine
Tra piante che lo assorbono prevalentemente dalle radici, ciclo del fosforo ed attivitá batterica, che lo rende disponibile in soluzione, è quasi certo che vicino al fondo è presente, 10 cm sopra, può essere anche 0...
Per altro c'era anche un altro topic a riguardo dove un exmod mise una scala di gradiente
Dato che a noi ci interessano i PO43- in soluzione, ha poco senso misurarli dove sicuramente si rilevano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- marko66 (26/03/2021, 15:17)
Stand by
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Benissimo,è proprio questo tipo di spiegazione che cercavo.Grazie @cicerchia80 .Tu hai mai provato praticamente col test per avere un riscontro ed apprezzare la differenza?Qualcuno a parte @Mario_S ha mai provato?
Sui nitrati qualcuno ha opinioni o idee in proposito?
,ma tutti consigliano di rilevarlo in prossimita' del fondo,o mi sbaglio?
Sui nitrati qualcuno ha opinioni o idee in proposito?
Allora anche per il Fe dovrebbe valere lo stesso ragionamentocicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2021, 13:58Dato che a noi ci interessano i PO43- in soluzione, ha poco senso misurarli dove sicuramente si rilevano
- lucazio00
- Messaggi: 14877
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Esatto, sono sovrastimati perchè si prelevano anche quelli insolubili depositati nel fondo (sono di calcio e ferro), che all'aggiunta del reagente acido si risolubilizzano!cicerchia80 ha scritto: ↑25/03/2021, 19:09... Boh, personalmente credo che la misura dei fosfati presa da sopra il fondo, risulti sovrastimata![]()
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Quindi tanto per concludere il discorso:
1)pH indifferente
2)GH indifferente
3)KH indifferente
4)NO3- indifferente (salvo smentite)
5)PO43- non vicino al fondo
6)Fe(se rilevabili da test) vicino al fondo
Tutti d'accordo?
Diciamo in generale che il sistema di ,@Mario_S
@cicerchia80 @lucazio00 @nicolatc
1)pH indifferente
2)GH indifferente
3)KH indifferente
4)NO3- indifferente (salvo smentite)
5)PO43- non vicino al fondo
6)Fe(se rilevabili da test) vicino al fondo
Tutti d'accordo?
Diciamo in generale che il sistema di ,@Mario_S
è pratico e sufficientemente valido?
@cicerchia80 @lucazio00 @nicolatc
- Mario_S

- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Il mio ragionamento oltre che tratto della mera osservazione, era frutto dei ricordi degli studi di chimica all'università(dirsordine, legge di Fick sulla diffuzione ecc).
Tenendo conto sempre di una vasca con filtro o pompa di movimento(più o meno intenso che sia), è corretto presumere che un soluto tende a diffondersi uniformemente nel solvente fino a raggiungere una concentrazione omogenea in tutta la soluzione? Io credo di si, e la mia esperienza lo conferma.
Ritengo che un approfondimento a riguardo potrebbe chiarire le idee in maniera pratica, per questo chiederei ai chimici di approfondire, per quanto possibile, la questione. Se siete d'accordo.
Tenendo conto sempre di una vasca con filtro o pompa di movimento(più o meno intenso che sia), è corretto presumere che un soluto tende a diffondersi uniformemente nel solvente fino a raggiungere una concentrazione omogenea in tutta la soluzione? Io credo di si, e la mia esperienza lo conferma.
Ritengo che un approfondimento a riguardo potrebbe chiarire le idee in maniera pratica, per questo chiederei ai chimici di approfondire, per quanto possibile, la questione. Se siete d'accordo.
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
per me ...

Quindi tanto per concludere il discorso:
1)pH indifferente
2)GH indifferente
3)KH indifferente
4)NO3- indifferente
5)PO43- indifferente
6)Fe indifferente
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 54154
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
E si... Ma non ritrovo il topic dove già se ne è parlato
Ho un metro e mezzo di vasca
Ti faccio il video con il conduttimetro, o con il pHmetro?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- marko66 (30/03/2021, 21:14)
Stand by
- Mario_S

- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Prelievo acqua per test
Ti credo sulla parola!cicerchia80 ha scritto: ↑30/03/2021, 21:10Ho un metro e mezzo di vasca
Ti faccio il video con il conduttimetro, o con il pHmetro?
Quindi il mio ragionamento tiene finchè si parla di un sistema di piccole dimensioni o con un ricircolo d'acqua in tutta la vasca degno dell'ira di Poseidone...
E come ti regoli nella tua vasca? Ne ho una da 1,20 mt da riempire e a questo punto l'esperienza pratica batte le elucubrazioni..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 6 ospiti

