Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/03/2021, 15:27
lauretta ha scritto: ↑26/03/2021, 14:55
Diciamo che il lapillo in grani pensavo di non lavarlo, tanto resterà sepolto sotto la sabbia

lavalo, lavalo e lavalo ancora
Con pazienza, due bacinelle e un setaccio da spiaggia

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/03/2021, 15:32
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:27
Con pazienza, due bacinelle e un setaccio da spiaggia
Ma perchè Roby? Posso farlo, certo, ma me ne farei meglio una ragione se sapessi almeno il motivo di tanta sofferenza che dovrò infliggere alla mia schiena

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6048
- Messaggi: 6048
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/03/2021, 16:39
lauretta ha scritto: ↑26/03/2021, 15:32
se sapessi almeno il motivo di tanta sofferenza
Hai presente l’acqua marrone del rio delle amazzoni? A confronto di quello che vedrai in vasca sarebbe praticamente le Maldive...
Visto che parti da zero , forse te la potresti cavare mettendo solo il fondo, riempendo e con un filtro esterno caricato di lana di perlon ripulire ...poi svuoti, una pulita ai vetri e metti il resto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/03/2021, 17:03
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑26/03/2021, 16:39
Hai presente l’acqua marrone del rio delle amazzoni? A confronto di quello che vedrai in vasca sarebbe praticamente le Maldive.
Ok, ma quello che non capisco è come possa disperdersi in acqua la "polverina di lapillo" che verrà sepolta dalla sabbia

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6048
- Messaggi: 6048
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/03/2021, 17:09
lauretta ha scritto: ↑26/03/2021, 17:03
come possa disperdersi in acqua
...quando riempi la vasca...quando smuovi qualche pianta ...quando i Cory scavano..
Magari fai prima a fare un esperimento in una bacinella, simuli il fondo e riempi... un po’ di tempo fa ho allestito un 80 litri tutto a lapillo (era più grossolano però ) e dopo una settimana ancora c’era schifo in sospensione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/03/2021, 17:29
Se vuoi provare senza lavarlo fai pure ma secondo me la schiena ti fai poi più male a svuotarlo
Se hai un giardino tutto diventa più facile
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- lauretta (26/03/2021, 17:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/03/2021, 17:34
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑26/03/2021, 17:09
dopo una settimana ancora c’era schifo in sospensione
Ossignúr

mi hai fatto tornare in mente che nel precedente allestimento ho avuto l'acqua piena di polveri in sospensione per un po' di mesi. Avevo dato la colpa alla sabbia, credendo di averla lavata male, perché la polvere sembrava chiara. Ma in effetti non avevo sciacquato il lapillo usato per lo strato inferiore!
roby70 ha scritto: ↑26/03/2021, 17:29
Se vuoi provare senza lavarlo fai pure ma secondo me la schiena ti fai poi più male a svuotarlo
Se hai un giardino tutto diventa più facile
Macché giardino, magari l'avessi...
Ci avrei già fatto un laghetto per i carassi, se fosse!
Eh, stavolta mi sa che mi dovrò davvero spezzare la schiena passando ore a testa in giù nella vasca da bagno, e dovrò pure ringraziare di avere una vasca invece della doccia

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/03/2021, 20:33
lauretta ha scritto: ↑26/03/2021, 14:55
ne ho preso un sacco da 10kg.
Non è economica, ma da quello che mi ha detto
Presi la stessa dallo stesso produttore

- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- lauretta (26/03/2021, 20:57)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/03/2021, 20:57
Bradcar ha scritto: ↑26/03/2021, 20:33
Presi la stessa dallo stesso produttore
Ottimo, così sono sicura che sia quella giusta!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/03/2021, 23:36
Bradcar ha scritto: ↑26/03/2021, 20:33
lauretta ha scritto: ↑26/03/2021, 14:55
ne ho preso un sacco da 10kg.
Non è economica, ma da quello che mi ha detto
Presi la stessa dallo stesso produttore
È quella che ha usato anche Marta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 7 ospiti