Porcellina!

Il filmato è breve, non ne sono sicurissima. Se vedi che lui le dà dei colpetti sotto la pancia, allora sì è confermato.
Concordo, tra eteromorfi nati da incroci la variabilità sui dettagli della forma del corpo può essere molto alta.
Potrebbe, anche se il gonfiore mi sembra molto alto sui fianchi.
Normale. Sembra che la femmina venga stressata tanto dal maschio - e spesso è così - ma appena lui smette di considerarla lei corre a cercarlo :x
Quando gli dai da mangiare, fai sempre questa considerazione: vedi quanto sembra tesa la pelle della panciona di questi pesci? Non sono grassi, si tratta degli organi interni che spingono verso l'esterno. I carassi eteromorfi non esisterebbero in natura, sono stati ottenuti dalla mano dell'uomo. Derivano tutti dal carassio comune, quello lungo e affusolato con coda singola. Ecco, giusto per rendere l'idea con un'immagine splatter: immagina gli organi di un carassio comune, che vengono compressi fino a poter entrare in una panciona come quella dei tuoi pescetti...
In realtà è abbastanza accurato, mi è capitato di vedere lastre o sisonanze di animali "deformi" o di "varietà spinte" o ancora di ballerine dell'inizio del novecento che portavano i corpetto fatti con le stecche di balena...
Al momento ho le Pothos che crescono ancora meglio da quando sono nella vasca!Gioele ha scritto: ↑28/03/2021, 10:29In realtà è abbastanza accurato, mi è capitato di vedere lastre o sisonanze di animali "deformi" o di "varietà spinte" o ancora di ballerine dell'inizio del novecento che portavano i corpetto fatti con le stecche di balena...
E la descrizione rende proprio l'idea
Comunque per gli azotati, io rimango team emerse
Una Diffembachia da un chilo e passa la paura![]()
Non solo la dorsale, anche le altre pinne mi sembrano rovinate, tranne forse la coda.
Mi sa che non hai altra scelta
Non lo so. Potrebbe essere, ma potrebbe anche essere qualcosa nell'acqua dell'acquario
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti