Mario_S ha scritto: ↑29/03/2021, 16:53
potresti aver dosato più ferro rispetto alle altre volte?
Ferro non ne ho dosato, questo perché avendo messo il rinverdente già ne avrei apportato. Però è anche vero che rispetto alle ferti precedenti dove avevo dosato 1 ml, mercoledì ne ho dosato 2.(su consiglio di Artic)
Per quanto riguarda il cambio, dovevo abbassare le durezze per riuscire poi ad abbassare il pH. Ho combattuto ( e sto ancora combattendo) con il Manado che all'inizio mi aveva portato il GH a18, poi da circa un mesetto si è assestato sui 12.
Siccome devo inserire la fauna( rasbora) e caridina japonica( forse), pensando che il Manado si fosse stufato, mi son detto: adesso abbasso le durezze poi con la CO
2 acidifico per portare il pH a 6.9 7.0. Tieni presente che partivo da un 7.6....
Probabilmente il cambio ha si abbassato le durezze ma ha fatto sì che sto fo..uto bast..do di Manado ha riiniziato a rilasciare tant'è vero che dopo 4 giorni mi son trovato con 1 punto in più di KH e 4 di GH.
La EC pre cambio era µS/cm 502 a 24,5C°
Post 320 a 22,4 C° post ferti 368 ieri 406 a 26,4C°........
Quindi dopo averti raccontato tutto l'iter, dopo le indicazioni che mi hai dato, le cime così possono essere imputate al maggior apporto di ferro?
Se è così non mi preoccupo allora......
Ne avevo parlato con Artic1 del cambio ed avevo avuto l'ok anche se secondo lui avrei potuto abbassare il pH acidificando con la CO
2 lo stesso senza toccare niente. Col senno di poi devo dargli ragione perché mi trovo al punto di partenza.
Unica differenza è il fatto che aumentando la CO
2 di brutto sono arrivato a pH 6.9, ora ho rallentato, devo trovare il settaggio adatto a rimanere a 7 ma con acido citrico e bicarbonato la valvola a spillo è una menata da regolare.......
Sperando di non non essere stato pesante ti saluto.
Accetto consigli comunque sempre!

" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison