Abbassare il pH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
melesmeles
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/03/21, 20:45

Abbassare il pH?

Messaggio di melesmeles » 31/03/2021, 10:09

Buongiorno! Mi chiamo Giada Luna e sono entrata nel vostro forum da poco O:-)
Sono neofita, e sto cercando di fare il meglio che posso per avere un sistema in equilibrio...ma non è facile, come sicuramente sapete!

Ho un acquario chiuso da 60l (50l sono pieni) di acqua dolce tropicale, riempito con acqua di rubinetto fatta maturare (ad ogni cambio lascio maturare almeno 1 giorno) con due colisa lalia e un corydoras black Venezuela (mi hanno ingannata in un negozio dicendomi che una coppia può stare benissimo in 60l...) il mio pH è 8, e il KH è a 5.
Misuro i valori con test a reagente della Tetra (non uso le cartine).
Mi sono resa conto però, che il corydoras sta in un pH fino a 7,5 e stavo pensando quindi di abbassarlo...però mi è stato consigliato di lasciar stare, perché i cambiamenti di pH stressano i pesci e "0,5 in più " è qualcosa di non dannoso e tollerabile per il pesce.
Voi che ne dite? 🤔

Inoltre, voglio riportarvi una situazione strana con i nitriti: nei primi giorni erano <0.03 mg/l, ma poi sono saliti a 0,08 mg/l.... E chiaramente vorrei abbassarli!!
Ho pensato che la causa potrebbe essere la troppa somministrazione di cibo (ho scoperto l'altro ieri che il cibo va somministrato 1 volta al giorno, se non 1 volta ogni due giorni).
L'acquario inoltre, è maturo: ho introdotto i pesci al 33esimo giorno, quando tutto sembrava perfetto e maturo (ora sono al 39esimo giorno).
Qualche parere? Mi dareste un aiutone💖

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Abbassare il pH?

Messaggio di Morph » 31/03/2021, 11:09

Ciao, benvenuta :)

pur non essendo un esperto qualche nozione di base ce l'ho, quindi comincio a risponderti io poi sicuramente ti diranno meglio gli altri. Ci sono varie cose da vedere:

pH 8 è alto per qualsiasi cosa non sia malawi/tanganica. Se riuscissi a prendere un Phmetro digitale sarebbe meglio.. ovviamente lo devi tarare con le soluzioni. Non so chi ti abbia detto che abbassandolo stressi i pesci, sicuramente si stressano di più a PH8. Fra l'altro a quei livelli avresti difficoltà anche con le piante. Potresti mettere una foto della vasca?

I corydoras sono pesci di branco, dovresti tenerne almeno 6.

Sul mangiare ti hanno detto un altra fesseria. Almeno due volte al giorno, anche se poco.. deve essere mangiato dai pesci nel giro di poco e non restare sul fondo a decomporsi.

I Nitriti sono il problema più grosso in questo momento. Prova a metterne solo un pizzico scarso e misurali dopo qualche ora. Se non sono zero c'è un problema.. i 30 giorni di maturazione non sono una regola fissa.. avevi rilevato il famosi picco durante questo mese? se no, potrebbe essere che sei adesso in fase di picco, oppure che il filtro non è sufficiente. Che filtro è? come hai fatto la maturazione? (attivatore batterico, mangime..?)

Avatar utente
melesmeles
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/03/21, 20:45

Abbassare il pH?

Messaggio di melesmeles » 31/03/2021, 11:48

Ciao @Morph :) Grazie per la tua risposta!
Lo so per il fatto dei Corydoras... Avevo chiesto conferma alla ragazza che me lo ha venduto, chiedendole un sacco di informazioni che però, a quanto pare, sono false.
Davvero il pH à 8 è alto anche per i Gourami? Ho letto su vari forum che va da 6 a 8 :(

E anche per il cibo, quindi va bene darlo una volta al giorno, a patto che sia poco? So anche che sarebbe meglio fare un giorno alla settimana di digiuno, per far sì che i pesci si abituino a cercare il cibo tra foglie e terreno, e che possano "liberarsi", se capisci cosa intendo.

Ti allego le foto della vasca: da quello che ho capito, sarebbe piccola per i gourami, e come hai detto tu, i corydoras andrebbero tenuti in gruppo...devo capire come organizzarmi, sto cercando di fare il meglio che riesco e preferisco informarmi bene prima, così da non commettere altri errori e dover rimediare anche a quelli :(
NB effettivamente anche le piante sono sofferenti, nonostante abbia già fertilizzato con Jbl Ferropol root, dato che sono piante che richiedono fertilizzazione a base di ferro...eppure, come vedrai, hanno qualche problema, e nella parte del forum dedicata alle piante, mi hanno consigliato di fertilizzarle con cloruro di magnesio (se non erro!) e con un fertilizzante liquido con microelementi.

Effettivamente ho iniziato a misurare i valori nelle ultime due/tre settimane, e i nitrati inizialmente erano <0.3 mg/l...pensi davvero che possa essere avvenuto solo ora il picco? I miei pesci sono in pericolo? 😢😱

Per la maturazione ho usato la fiala liquida di batteri di avvio della Jbl, e il filtro è il 500 della Aquael (arriva fino a 150l), è un filtro interno.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Abbassare il pH?

Messaggio di Morph » 31/03/2021, 12:28

Non conosco nello specifico i Gourami ma da quello che so i valori nelle tabelle vanno letti così: ad es se per quella specie il range è 6.0 - 8.0 quelli sono i valori estremi ai quali il pesce "sopravvive", ma andrebbe preso come riferimento il valore medio che in questo caso è 7.0.

Questo a livello teorico. C'è anche da dire che c'è differenza fra pesci wild e commerciali, e qui si apre una divergenza di filosofie. Io la vedo così (parere del tutto personale): Nel mio caso in vasca ho P. scalare commerciali e li tengo a pH 7.5 come il 99% del resto del mondo. Anche gli P. scalare se guardi le tabelle hanno range 6.0 - 8.0 ma non metterei mai dei wild nella mia vasca. Stesso discorso per i Discus, fossero Stendker li terrei, wild no.. questo le tabelle non lo dicono, ma chi li alleva sà queste differenze. Ora ripeto non so nello specifico i Gourami.. magari qualcun altro ti sa dire meglio.

Riguardo ai nitriti, fammi capire: avevi 0.3 mg/l anche prima di inserire i pesci? se è così temo che il filtro non fosse maturo.. avresti dovuto aspettare che fossero zero. Adesso 0.8 mg/l sono tanti, certo può essere pericolo per i pesci. Sarebbe saggio metterli in una vaschetta (anche 20 lt) con riscaldatore ed areatore e aspettare la completa maturazione del filtro.. te ne accorgi che è pronto quando metti un pizzico di cibo in vasca e dopo 2-3 ore non rilevi nitriti.

Avatar utente
melesmeles
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/03/21, 20:45

Abbassare il pH?

Messaggio di melesmeles » 31/03/2021, 15:07

@Morph non sapevo questa distinzione tra pesci allevati e wild...grazie per avermene parlato !
Immagino che hanno anche diversi comportamenti, un minimo (oppure dico una cavolata?)
Anche io avrei voluto avere degli P. scalare, ma poi informandomi appunto avevo letto che ci vogliono minimo 100l per coppia e che, se tenuti in bassi litri, rimangono rachitichi e deboli :(

Per quanto riguarda al filtro, prima di inserire i pesci, i livelli di nitriti erano minori di 0.3, erano quindi assenti (infatti sapendo questo ed avendo aspettato un mese, ho pensato fosse sicuro aggiungere i pesci, dato che anche KH e pH erano stabili.
E non sapevo questa cosa del range del pH: grazie per avermi insegnato qualcosa di nuovo!!
Quindi per abbassare il pH abbasso il KH, corretto?
Ho letto che potrei usare l'acqua di osmosi ricostruita con sali, o sbaglio?
Grazie mille per il tuo aiuto comunque👍😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Abbassare il pH?

Messaggio di Morph » 31/03/2021, 16:03

melesmeles ha scritto:
31/03/2021, 15:07
@Morph non sapevo questa distinzione tra pesci allevati e wild...grazie per avermene parlato !
Immagino che hanno anche diversi comportamenti, un minimo (oppure dico una cavolata?)
Anche io avrei voluto avere degli P. scalare, ma poi informandomi appunto avevo letto che ci vogliono minimo 100l per coppia e che, se tenuti in bassi litri, rimangono rachitichi e deboli :(

Per quanto riguarda al filtro, prima di inserire i pesci, i livelli di nitriti erano minori di 0.3, erano quindi assenti (infatti sapendo questo ed avendo aspettato un mese, ho pensato fosse sicuro aggiungere i pesci, dato che anche KH e pH erano stabili.
E non sapevo questa cosa del range del pH: grazie per avermi insegnato qualcosa di nuovo!!
Quindi per abbassare il pH abbasso il KH, corretto?
Ho letto che potrei usare l'acqua di osmosi ricostruita con sali, o sbaglio?
Grazie mille per il tuo aiuto comunque👍😁
si hanno anche comportamenti diversi. Me ne parlava @Macco giusto ieri in un altro topic nella sezione P. scalare.

Il pH lo abbassi o con acidificanti naturali (es torba) o con la CO2. Per farlo devi avere un KH basso per evitare l effetto tampone, e qui entra in gioco l' acqua di osmosi, che puoi ricostruire con sali o tagliare con acqua di rubinetto.

Ma, senti prima qualcun altro sui nitriti.. non dovrebbero essercene.

Avatar utente
melesmeles
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/03/21, 20:45

Abbassare il pH?

Messaggio di melesmeles » 31/03/2021, 18:51

Grazie mille @Morph sei stato gentilissimo!!
Magari mi guardo anche il topic sullo scalare, che è un pesce affascinante e che mi piace molto...è sempre bello imparare cose nuove!
Per KH basso intendi attorno a 3? 5 può essere considerato basso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Abbassare il pH?

Messaggio di Morph » 31/03/2021, 20:00

melesmeles ha scritto:
31/03/2021, 18:51
Grazie mille @Morph sei stato gentilissimo!!
Magari mi guardo anche il topic sullo scalare, che è un pesce affascinante e che mi piace molto...è sempre bello imparare cose nuove!
Per KH basso intendi attorno a 3? 5 può essere considerato basso?
3 o 4 meglio..
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
melesmeles (31/03/2021, 20:30)

Avatar utente
melesmeles
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 28/03/21, 20:45

Abbassare il pH?

Messaggio di melesmeles » 01/04/2021, 8:29

@Morph volevo farti sapere che questa mattina ho misurato i valori, e sono scesi pH e nitriti😍😊
Ieri ho fatto un cambio del 30% d'acqua ed ho usato dei sali minerali della sera con potassio, magnesio e calcio(ho preferito provare questi piuttosto che i fertilizzanti, me li ha consigliati un' allevatrice di fiducia) e ho anche introdotto due piante di bamboo coltivate in idroponica (non so se abbiano effettivamente contribuito a cambiare la situazione).
Quindi il mio pH ora è a 7,5 e i nitriti 0.3 mg/l...attendo affinché scendano ancora😇

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Abbassare il pH?

Messaggio di Morph » 01/04/2021, 8:35

melesmeles ha scritto:
01/04/2021, 8:29
@Morph volevo farti sapere che questa mattina ho misurato i valori, e sono scesi pH e nitriti😍😊
Ieri ho fatto un cambio del 30% d'acqua ed ho usato dei sali minerali della sera con potassio, magnesio e calcio(ho preferito provare questi piuttosto che i fertilizzanti, me li ha consigliati un' allevatrice di fiducia) e ho anche introdotto due piante di bamboo coltivate in idroponica (non so se abbiano effettivamente contribuito a cambiare la situazione).
Quindi il mio pH ora è a 7,5 e i nitriti 0.3 mg/l...attendo affinché scendano ancora😇
Aimè in chimica devo cedere parola.. l unica cosa che posso consigliarti, verifica che la sabbia o le rocce non siano calcaree.. fai il test con l acido muriatico

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti