ChiaraF ha scritto: ↑07/04/2021, 10:05
Ho alzato a 32 bolle al minuto come c’è scritto sulla tabella
Chiara quello non è il numero di bolle. Sono i mg/l di CO
2 che ci sono in acqua in base a pH e durezza carbonatica!
ChiaraF ha scritto: ↑07/04/2021, 10:05
devo ancora preparare le bottiglie
Per il nitrato di potassio scalda per bene l'acqua prima di metterla nella bottiglia con il sale.
ChiaraF ha scritto: ↑07/04/2021, 10:05
ho alzato il riscaldatore a 28 gradi e stavo pensando di mettere anche quello del vecchio acquario
Perché ti serve così caldo?
Marta ha scritto: ↑07/04/2021, 6:53
non fosse per il potassio alto (conducibilità).
Potassio? Volevi dire sodio?
Io ieri hi anche letto il post ma poi mi son scordato di rispondere
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Comunque la Conducibilità è davvero troppo alta per quelle durezze. Non è che avevi una bollicina nel conduttivimetro?
Quando lo metti in vasca agitalo sempre per par uscire le bolle d'aria che sballano tantissimo. Inoltre deve sempre assestarsi la temperatura.
Quando hai fiito di usarlo lo si sciacqua (dai sensori) con acqua demineralizzata e lo si fa asciugare prima di riporlo. Idem per il pHmetro.
Entrambi gli strumenti meno li tari e meglio è!