Fertilizzazione acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 07/04/2021, 13:32

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 11:24
Ops! Quante bolle al minuto devo mettere quindi?
Dipende dall'efficienza di diffusione e dalla dispersione che ha la tua vasca. Devi provare a variare lentamente controllando sempre il pH. Meglio un poco meno CO2 che troppa. Chiedi in tecnica se serve.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 11:24
L’ho alzato per cercare di aumentare un po’ la temperatura perché 19.5 gradi mi sembra bassa per gli P. scalare no?
:-? Chiedi in pesci o guarda gli articoli ;)

Aggiunto dopo 44 secondi:
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 13:04
conduttività 638 . Ho provato a rimisurarla più volte ma sempre lo stesso valore
Hai pietre? Fondo calcareo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 13:46)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 07/04/2021, 13:38

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 10:05
Lo pulisco sotto l’acqua corrente?
no, mettilo a mollo in un po' di candeggina (1/3 di candeggina e 2/3 di acqua). Per circa 10 min. Il setto poroso dovrebbe tornare come nuovo.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 11:24
Quante bolle al minuto devo mettere quindi?
non c'è un numero standard. Dipende.. comincia con una ventina e aspetta finché il pH non arrivi a 6,8-6,9.
Ci vogliono ore, normalmente. Il pH è bene che scenda lentamente.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 10:05
devo ancora preparare le bottiglie.
ah, ok, pensavo avessi pure già fertilizzato.
E questo mi fa domandare.. quella conducibilità (ma non solo) da dove arriva?!

Scusa.. ricapitoliamo, magari mi sono persa qualcosa:
La tua vasca è 180 lt netti, giusto?
Riempito con 155 lt di rete e 25 di osmosi.
La tua acqua di rete ha GH 18,7 e KH 13. EC 538
Con 25 lt di osmosi mi sarei aspettata tu avessi, in vasca: GH 16 KH 11 ed EC 507.

Ora.. hai fatto atri cambi? Hai fertilzzato?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 13:46)

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 07/04/2021, 13:46

Marta ha scritto:
07/04/2021, 13:38
Ora.. hai fatto atri cambi? Hai fertilzzato?
@Marta Nessun cambio e nessuna fertilizzazione. Ho messo 32 bolle al minuto qualche giorno fa e il pH ora è sceso a 7 mentre la conduttività è salita a 638, tutti gli altri valori sono rimasti uguali.
Grazie mille.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Artic1 ha scritto:
07/04/2021, 13:33
Hai pietre? Fondo calcareo?
No nessuna pietra e il fondo è ghiaia fine inerte. 😞

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 07/04/2021, 13:51

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 13:47
ghiaia fine inerte
l'avevi testata con un acido forte (muriatico, tamponato ecc..)?
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 13:47
conduttività è salita a 638
bisogna testare lo strumento.
Hai della minerale in casa?
In etichetta è sempre riportata la conducibilità. Testa il conduttivimetro in un po' di quell'acqua e vediamo che dice.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 14:01)

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 07/04/2021, 14:00

Marta ha scritto:
07/04/2021, 13:51
l'avevi testata con un acido forte (muriatico, tamponato ecc..)?
@Marta No... l’avevo presa al negozio di acquari della mia città, provo a testarla ora? L’avevo comunque ben lavata prima di metterla in acquario.
Marta ha scritto:
07/04/2021, 13:51
Hai della minerale in casa?
In etichetta è sempre riportata la conducibilità. Testa il conduttivimetro in un po' di quell'acqua e vediamo che dice.
L’acqua minerale non la ho però ho provato con quella del rubinetto e da 538
Ultima modifica di ChiaraF il 07/04/2021, 14:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 07/04/2021, 14:08

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:00
provo a testarla ora? L’avevo comunque ben lavata prima di metterla in acquario
Si perché se la Conducibilità sale da sola hai qualcosa che rilascia e bisogna capire cosa. Usi integratori per l'acqua? Pastiglie? Sali?
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:00
L’acqua minerale non la ho però ho provato con quella del rubinetto e da 538
Nella demineralizzata/osmosi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 15:25)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 07/04/2021, 14:09

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:00
L’avevo comunque ben lavata prima di metterla in acquario.
il lavaggio ben venga, ma non conta, in questo caso.
Se è calcarea è calcarea..se non lo è non lo è. Dipende proprio dal tipo di pietra usata.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:00
provo a testarla ora?
se ti è possibile sì. Prendine una manciatina e mettila in un contenitore. Versaci sopra un po' di acido e vedi come reagisce.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:00
L’acqua minerale non la ho però ho provato con quella del rubinetto e da 538
ok.. come era fino all'altro giorno. Potrebbe essere che le analisi del gestore non sono molto aggiornate :)
Ma per aver certezza del conduttivimetro vi serve un'acqua con conducibilità nota, con cui confrontare il valore letto dallo strumento. :)
Se puoi, basta anche una bottiglietta da 500 ml (tanto ne devi testare solo pochina) di una minerale tipo levissima, Sant'Anna o giù di lì.

Al limite anche l'osmosi se la hai (e dovresti, visto che devi preparare i flaconi del PMDD).
Io preferisco comunque una minerale.

Posted with AF APP

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 07/04/2021, 14:10

Artic1 ha scritto:
07/04/2021, 14:08
Usi integratori per l'acqua? Pastiglie? Sali?
Non uso nulla, ho messo l’acqua nell’acquario ed è lì da un mese 😂 non sono per niente esperta quindi non ho più toccato nulla.
Artic1 ha scritto:
07/04/2021, 14:08
Nella demineralizzata/osmosi?
Non ce l’ho in casa ma oggi andrò a procurarmela se serve, ho dell’acqua gasata in bottiglia va bene lo stesso?

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Marta ha scritto:
07/04/2021, 14:09
se ti è possibile sì. Prendine una manciatina e mettila in un contenitore. Versaci sopra un po' di acido e vedi come reagisce.
@Marta L’acido non lo ho, ci ho messo un po’ di anticalcare ma non succede nulla.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Marta ha scritto:
07/04/2021, 14:09
Al limite anche l'osmosi se la hai (e dovresti, visto che devi preparare i flaconi del PMDD).
Io preferisco comunque una minerale.
Ho letto che serve la demineralizzata per quello, che vado a comprare oggi, per quello non ho ancora fatto le bottiglie.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 07/04/2021, 14:25

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
non ho più toccato nulla
Allora se sale la Conducibilità è per forza qualcosa in vasca che rilascia.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
ho dell’acqua gasata in bottiglia va bene lo stesso?
Si. In etichetta hai la Conducibilità elettrica. Dovrebbe coincidere grossolanamente con quella che misuri con il conduttivimetro.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
ci ho messo un po’ di anticalcare ma non succede nulla
:-?
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
Ho letto che serve la demineralizzata per quello, che vado a comprare oggi, per quello non ho ancora fatto le bottiglie
Yes. Dovrebbe avere attorno ai 10μS/cm di conducibilità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 15:25)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 07/04/2021, 14:28

ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
ci ho messo un po’ di anticalcare ma non succede nulla.
spesso il viakal o l'aceto non riescono ad attivare una reazione. Sono acidi un po' troppo deboli, per lo scopo.
ChiaraF ha scritto:
07/04/2021, 14:21
Ho letto che serve la demineralizzata per quello, che vado a comprare oggi, per quello non ho ancora fatto le bottiglie.
ok. Allora la misurerai dopo. Dove la compri?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraF (07/04/2021, 15:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti