Aiuto per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Aiuto per betta

Messaggio di Starman » 05/04/2021, 20:33

Bebof ha scritto:
05/04/2021, 19:26
Questa qui sotto è una foto del filtro
I link possono scadere, uno screenshot sarebbe preferibile :)
Bebof ha scritto:
05/04/2021, 19:26
Mi sono letto anche i link suggeriti da Gioele ma per capirli mi servirebbe una laurea in chimica...
Ciclo dell'azoto in acquario
Questo dovrebbe chiarirti le basi ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Bebof
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 22:43

Aiuto per betta

Messaggio di Bebof » 05/04/2021, 21:00

Sotto le spugne ci sono i cannolicchi.
Riguardo all'eliminare il filtro a dire la verità ho un pochino di paura e comunque intendete eliminare cannolicchi spugne e anche la pompa o la pompa potrei tenerla?

Qualche galleggiante (pistia e legna minor) ce le avevo ma "evaporano" ad una velocità sorprendente.
:-s

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Aiuto per betta

Messaggio di pietro19 » 05/04/2021, 23:31

Enrico89 ha scritto:
05/04/2021, 20:26
Per i valori dell'acqua dovresti fare un cambio di acqua parziale di circa la metà usando deionizzata o di osmosi.
Io direi di non fare un 50%, troppo drastico se ci sono pesci all'interno, farei due cambi del 30%, ne fai uno ora e uno tra 2 settimane.
Puoi usare tranquillamente acqua demineralizzata, basta che non sia profumata.
La migliore credo sia quella dell'eurospin.
Io ho un bettario senza filtro e mi trovo benissimo.
Ho una giungla di piante sommerse però, tu se ti piacciono e puoi farlo potresti mettere qualche pianta emersa o galleggianti come diceva @Enrico89

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Aiuto per betta

Messaggio di Crab01 » 06/04/2021, 8:08

È proprio la pompa il problema più che i materiali filtranti, io a mio tempo staccai la spina e il filtro lo tolsi solo dopo mesi ma in realtà credo sia inutile lasciarlo in vasca spento e i batteri muoiano in fretta.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Aiuto per betta

Messaggio di Gioele » 09/04/2021, 14:56

Crab01 ha scritto:
06/04/2021, 8:08
È proprio la pompa il problema più che i materiali filtranti, io a mio tempo staccai la spina e il filtro lo tolsi solo dopo mesi ma in realtà credo sia inutile lasciarlo in vasca spento e i batteri muoiano in fretta.
è così, senza un costante riciclo di acqua, che gli porta il cibo, muoiono in fretta
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Crab01 (09/04/2021, 15:12)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Bebof
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 22:43

Aiuto per betta

Messaggio di Bebof » 10/04/2021, 12:36

Rispondo a Starman...
Vedo di mettere uno screen e ciclo dell'azoto :-bd
Grazie

Rispondo a Crab01...
Mi fido sulla parola e provvederò subito a togliere il filtro. Mi piacerebbe però capire perché questo filtro mi sta dando problemi mentre gli altri no.
Sapete dove trovare qualcosa da leggere al riguardo?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Aiuto per betta

Messaggio di Starman » 10/04/2021, 12:41

Bebof ha scritto:
10/04/2021, 12:36
Vedo di mettere uno screen e ciclo dell'azoto
Basta anche la foto del filtro :-bd giusto perché così, nel caso dovesse scadere il link, chi leggerà in futuro non si perderà pezzi della discussione :)
Bebof ha scritto:
10/04/2021, 12:36
Sapete dove trovare qualcosa da leggere al riguardo?
È il filtro askoll? In caso, é abbastanza controversa la questione, se vuoi approfondire Acquario Askoll Pure...oppure fai come molti di noi e te ne freghi, lo stacchi e vai di senza filtro :ymdevil: :))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Bebof
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 22:43

Aiuto per betta

Messaggio di Bebof » 10/04/2021, 14:39

Immagine

Immagine

Non mi lascia modificare il messaggio precedente, potete inserirlo cortesemente?

Ho letto l'articolo "acquario senza filtro" e devo dire che il ragionamento non fa una piega.
Riguardo al movimento dell'acqua però?
Forse sono io che ormai sono abituato a vedere l'acqua in superficie sempre increspata (avevo capito che il movimento in superficie portava più ossigeno ai pesci) ma non è che diventa acqua stagnante?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Aiuto per betta

Messaggio di Starman » 10/04/2021, 16:09

Bebof ha scritto:
10/04/2021, 14:39
Riguardo al movimento dell'acqua però?
È proprio quello il problema...dove vive il betta, non c’è movimento, l’acqua è stagnante ;)
Dove vivono cory ed ancistrus c’è invece parecchio movimento :-??
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Bebof (10/04/2021, 16:28)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti