Aiuto... black moor!

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Canhateya
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/04/21, 10:32

Aiuto... black moor!

Messaggio di Canhateya » 13/04/2021, 10:44

Ciao a tutti!
Ho comprato da circa due settimane un'acquarietto da 14 litri dove ho trasferito (dopo 2 mesi di boccia) il mio black moor.
Da ieri il pesce sta sul fondo e si poggia sui sassetti con il muso e sta immobile finchè qualcuno non si avvicina. Stamane invece l'ho trovato in posizione verticale, sempre appoggiato con il muso, vicino al filtro.
Cosa posso fare?
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Aiuto... black moor!

Messaggio di Gioele » 13/04/2021, 10:59

Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Ciao a tutti!
Ciao, quando vuoi passa pure in salotto a presentarti :-h
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Ho comprato da circa due settimane un'acquarietto da 14 litri dove ho trasferito (dopo 2 mesi di boccia) il mio black moor.
Purtroppo, è stato poco utile...
Il problema della boccia non è la forma, se avesse un diametro di due metri andrebbe benissimo, ma la dimensione e 14L di vasca danno la stessa possibilità di nuoto di una boccia 30cm, non cambia nulla.
Prima di qualsiasi altra cosa, leggi questo, è importante per risolvere il problema del tuo pesce
Ciclo dell'azoto in acquario
E altrettanto importante se non di più, questoL'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus) per capire che cos'è il tuo pesce.
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Stamane invece l'ho trovato in posizione verticale, sempre appoggiato con il muso, vicino al filtro
Da quanto hai avviato la vasca?
Dal primo articolo dovresti capire il perché della domanda

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto... black moor!

Messaggio di Fiamma » 13/04/2021, 11:28

Aggiungo che vedo anche un altro pesce per di più mi sembra a coda singola

Avatar utente
Canhateya
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/04/21, 10:32

Aiuto... black moor!

Messaggio di Canhateya » 13/04/2021, 11:54

Nono, è anche lui doppia coda, suggerito dall'acquariofilo da cui l'ho comprato.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Gioele ha scritto:
13/04/2021, 10:59
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Ciao a tutti!
Ciao, quando vuoi passa pure in salotto a presentarti :-h
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Ho comprato da circa due settimane un'acquarietto da 14 litri dove ho trasferito (dopo 2 mesi di boccia) il mio black moor.
Purtroppo, è stato poco utile...
Il problema della boccia non è la forma, se avesse un diametro di due metri andrebbe benissimo, ma la dimensione e 14L di vasca danno la stessa possibilità di nuoto di una boccia 30cm, non cambia nulla.
Prima di qualsiasi altra cosa, leggi questo, è importante per risolvere il problema del tuo pesce
Ciclo dell'azoto in acquario
E altrettanto importante se non di più, questoL'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus) per capire che cos'è il tuo pesce.
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 10:44
Stamane invece l'ho trovato in posizione verticale, sempre appoggiato con il muso, vicino al filtro
Da quanto hai avviato la vasca?
Dal primo articolo dovresti capire il perché della domanda
Ho avviato la vasca sabato 3 aprile, e ho aggiunto qualche goccia di Filter Active Bacteria (secondo indicazioni in etichetta).

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto... black moor!

Messaggio di Fiamma » 13/04/2021, 13:19

Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 11:56
Ho avviato la vasca sabato 3 aprile
Hai letto l'articolo sul ciclo dell'azoto che ti ha linkato Gioele?

Avatar utente
Canhateya
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/04/21, 10:32

Aiuto... black moor!

Messaggio di Canhateya » 13/04/2021, 16:29

Fiamma ha scritto:
13/04/2021, 13:19
Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 11:56
Ho avviato la vasca sabato 3 aprile
Hai letto l'articolo sul ciclo dell'azoto che ti ha linkato Gioele?
Si, ho letto dell'inserimento graduale e del ciclo. Quindi cosa mi consigliate di fare? Purtroppo sono una novellina e ho paura di azzardare mosse sbagliate

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Aiuto... black moor!

Messaggio di Annalisa80 » 13/04/2021, 17:58

Canhateya ha scritto:
13/04/2021, 16:29
Quindi cosa mi consigliate di fare?
Ciao! Intanto dipende dalle tue possibilità, hai lo spazio per prendere un acquario da 80-100 litri? Calcola un metro di lunghezza.
Questo partendo dal presupposto che i due pescetti possono stare temporaneamente nel 14 litri, solo finché sono piccolissimi, tra qualche mese avranno bisogno di più spazio.
Perciò vedi tu se vale la pena far maturare questo acquarietto, io punterei ad allestire già da subito qualcosa di più definitivo.
Al momento i pesci non possono stare lì col filtro in maturazione quindi direi:
A- prendi un acquario da 100, anche usato se vuoi vedere nella sezione mercatino, lo fai maturare. Nel frattempo togli il filtro al 14 litri e ci tieni i pesci cambiando il 20% di acqua ogni giorno
B- sposti i pesci in una vaschetta di plastica che non sia mai venuta in contatto con detergenti, fai il cambio quotidiano del 20 % e li reinserisci nell’acquarietto che hai quando il filtro ha completato la maturazione. Questo in via provvisoria, nei prossimi mesi ti fai l’acquario grande.
In entrambi i casi procurati i test a reagente di nitriti e nitrati che sono fondamentali.
Per un eventuale allestimento apri un topic in primo acquario, vedrai che ti spiegheranno tutto quel che c’è da sapere :-h
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio:
lauretta (13/04/2021, 21:59)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti