Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/04/2021, 19:14
			
			
			
			
			Non ti abbiamo abbandonato Giampy, stiamo facendo un summit  

 misure particolari (altezza) e durezze alte... intanto un paio di idee  

 Tanganica, conchigliofili e rocciofili, oppure grosso banco di Notropis chrosomus e coppia di Thorichthys meeki, se mi arrivano altre idee te le riferisco 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4713
 			
		- Messaggi: 4713
 				- Ringraziato: 657 
 
				- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Casatenovo
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45×28×30H
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 7863+7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia silicea
 
				
																
				- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 13/04/2021, 21:20
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 7:23
Ben tornato
 
Siete rimasti sempre nei miei pensieri  
Aggiunto dopo      56 secondi:
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 19:14
... intanto un paio di idee  Tanganica, conchigliofili e rocciofili,
 
Quoto  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giampy10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  247
 			
		- Messaggi: 247
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 179x35,5x31,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 144
 
				
																
				- Lumen: 11000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W. 
Acquario che si trova al centro del salotto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giampy10 » 13/04/2021, 22:28
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 19:14
Non ti abbiamo abbandonato Giampy, stiamo facendo un summit
 
Siete fantastici, grazie mille  :x 
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 19:14
misure particolari (altezza) e durezze alte
 
Eh lo so, avete ragione.. 
 
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 19:14
Tanganica, conchigliofili e rocciofili
 
Effettivamente, avevo pensato anche ai ciclidi ma a quel punto si tratterebbe di fare un monospecifico e senza piante. Il loro comportamento è veramente sorprendente e questo comporta che per quanto ho letto, vadano inseriti in coppia. Quindi a quel punto ne potrei mettere massimo due nel mio acquario? Soprattutto nel caso dei Thorichthys Meeki. Hanno comunque dei colori bellissimi, sembrano i pesci di barriera   
 
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 19:14
Notropis chrosomus
 
Molto carini questi, sembrano dei piccoli neon.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giampy10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/04/2021, 7:22
			
			
			
			
			Buongiorno Giampy  

 per il Tanganica monospecifico no in quelle misure, Enrico ha tre specie in uno più piccolo, niente piante anche qui ni, sicuramente Vallisneria o Crinum ci stanno, l'acquario è aperto e potremmo valutare anche delle emerse 

 se non hai fretta vediamo se viene fuori dal cilindro qualche altro ospite  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giampy10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  247
 			
		- Messaggi: 247
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 179x35,5x31,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 144
 
				
																
				- Lumen: 11000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W. 
Acquario che si trova al centro del salotto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giampy10 » 14/04/2021, 20:25
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/04/2021, 7:22
Buongiorno Giampy  per il Tanganica monospecifico no in quelle misure, Enrico ha tre specie in uno più piccolo, niente piante anche qui ni, sicuramente Vallisneria o Crinum ci stanno
 
Ciao Monica. Quindi se optassi per i clidi creando il biotipo del tanganica potrei ospitare oltre loro anche altre specie? E non le aggrediscono/mangiano?
La vallisneria e il crinum non mi attraggono sinceramente...
Monica ha scritto: ↑14/04/2021, 7:22
l'acquario è aperto e potremmo valutare anche delle emerse
 
A dire il vero l'acquario è chiuso. La situazione è particolare, la vasca la costruì mio padre anni fa e l'ha rivestita in legno per abbinarla ad un arredamento classico. La mia situazione è un po' più complessa e chiedo forse l'impossibile.... 
 
Monica ha scritto: ↑14/04/2021, 7:22
se non hai fretta vediamo se viene fuori dal cilindro qualche altro ospite
 
Sono aperto a tutto quello che sia possibile con i valori del mio rubinetto. Se tra qualche giorno il comune pubblica le nuove analisi di Aprile le pubblico così vediamo anche se i valori analizzati son simili. Non ho fretta, voglio comprare tutto con calma senza far danni e senza trovarmi con errori in futuro da rimediare.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giampy10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/04/2021, 20:31
			
			
			
			
			Giampy10 ha scritto: ↑14/04/2021, 20:25
Quindi se optassi per i clidi creando il biotipo del tanganica potrei ospitare oltre loro anche altre specie?
 
Sempre Tanganica si  
 
Giampy10 ha scritto: ↑14/04/2021, 20:25
Non ho fretta
 
Io intanto cerco 

 un altro nome, Steatocranus casuarius
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giampy10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  247
 			
		- Messaggi: 247
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 179x35,5x31,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 144
 
				
																
				- Lumen: 11000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W. 
Acquario che si trova al centro del salotto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giampy10 » 15/04/2021, 0:26
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑14/04/2021, 20:31
Io intanto cerco  un altro nome, Steatocranus casuarius
 
Grazie Monica. Questi sono un po' particolari con quel "bernoccolo" . Diciamo che poi la difficoltà di queste specie poi è anche capire dove acquistarle, penso siano poco reperibili. Intanto ti allego qualche foto vecchia che ho di giorno dell'acquario per farti capire ancor meglio come è fatto.
► Mostra testo
IMG_20190927_135005_LI.jpg
IMG_20190927_134416_LI.jpg
IMG_20190927_134140_LI.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giampy10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/04/2021, 7:31
			
			
			
			
			Tuo padre ha fatto un gran lavoro 

 cerco ancora 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giampy10							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  247
 			
		- Messaggi: 247
 				- Ringraziato: 21 
 
				- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 179x35,5x31,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 144
 
				
																
				- Lumen: 11000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W. 
Acquario che si trova al centro del salotto. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giampy10 » 15/04/2021, 19:31
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑15/04/2021, 7:31
Tuo padre ha fatto un gran lavoro  cerco ancora
 
Grazie Monica. Intanto ti allego le nuove analisi di aprile pubblicate dal comune. Pare che le durezze siano scese. 
GH= 12,69 KH= 11,51
Acqua rubinetto Casa mia.JPG
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giampy10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/04/2021, 21:38
			
			
			
			
			Giampy, Melanotaenia  

 sono diverse alcune si trovano spesso nei negozi, altre meno 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti