Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 08/03/2021, 18:11

Perfetto, allora continuo come indicato! Ti allego le foto promesse, mi sembra carenza da nitrati
20210308_180745_7053710917484211223.jpg
20210308_180738_4454689356335771355.jpg
20210308_180722_5244404651028006106.jpg
Concordi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 09/03/2021, 20:08

vuoi ridere?
oggi ho messo il ferropol, poi ho testato fosfati e nitrati...ovv a 0!! 1mg/l di PO43- e 6,6mg/l di nitrati scomparsi in meno di un giorno...non so che dire! domani inserisco il magnesio e mi sa che a fine settimana rifornisco di nuovo cifo fosforo e cifo azoto...

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 23/03/2021, 22:45

abbiamo i fosfati!!! ne ho messi un po' di più (0,8ml) ed il giorno dopo il test era a 0,5mg/l, per di più con l'acqua presa dall'alto :)

le piante pare stiano bene, sto iniziando ad avere qualche microalghetta sul vetro ma non lo tocco da piu di un mese, firmo con il sangue a rimanere cosi :)

L'unica cosa che non mi quadra è il calcolo dei nitrati, ho approfittato cmq del thread aperto da bollapaciulli per approfondire l'argomento :)
Cosa negativa: il mio conduttivimetro passa da 250 a 352 (invece di 252), mi sa che fa schifo e devo prenderne uno nuovo, hai un modello da consigliare?

Buona serata
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 24/03/2021, 18:02

markfree ha scritto:
23/03/2021, 22:45
abbiamo i fosfati!!! ne ho messi un po' di più (0,8ml) ed il giorno dopo il test era a 0,5mg/l, per di più con l'acqua presa dall'alto
Qualcosa c'è che se lo assorbe comunque.
Ne hai messi 1,2 mg/l e te ne ritrovi 0,5 :))
markfree ha scritto:
23/03/2021, 22:45
ho approfittato cmq del thread aperto da bollapaciulli per approfondire l'argomento
Quale?
markfree ha scritto:
23/03/2021, 22:45
hai un modello da consigliare?
Ho il Pancellent e mi trovo molto bene. Comunque sono tutti simili, cambia solo la marca. Vedi su Amazon.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 24/03/2021, 19:53

fablav ha scritto:
24/03/2021, 18:02
Qualcosa c'è che se lo assorbe comunque.
Ne hai messi 1,2 mg/l e te ne ritrovi 0,5
Dai fammi godere il momento, di solito dopo 2h non li trovavo, li ho trovati dopo 24 e per di più prendendo l'acqua dalla superficie :D
fablav ha scritto:
24/03/2021, 18:02
Quale?
questo
fertilizzazione-in-acquario-f21/cifo-az ... 84617.html
fablav ha scritto:
24/03/2021, 18:02
Ho il Pancellent e mi trovo molto bene. Comunque sono tutti simili, cambia solo la marca. Vedi su Amazon.
Pure io l'ho preso da amazon e finchè non mi sono accorto che fa questo salto di 100pt pensavo pure io fosse valido. Domani vedo se riesco a trovare quello che mi hai indicato ;)

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 20/04/2021, 20:14

Ciao Fablav

scusa la lunga assenza ma il lavoro e gli P. scalare con i vermi mi hanno tolto davvero tanto tempo. La vasca procede bene, solo qualche alghetta sul vetro che tolgo ogni 3settimane circa e la ludwigia che cresce a periodi, però ne parliamo più avanti, quando riuscirò a gestire correttamente il diario e a ordinare il conduttivimetro che mi hai consigliato

Volevo, addirittura da fine marzo, invece chiederti una cosa: su un altro post in questa sezione hai scritto questo
Sono 2 cose distinte e separate.
Il rinverdente lo si mette per integrare i microelementi. Il ferro é solo uno di questi.
Il chelato si usa quando il solo rinverdente non é sufficiente.
Esistono poi prodotti a base di ferro con chelanti diversi.
Ferro - Fertilizzanti per acquario
I chelanti in acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Il rinverdente più di una volta al mese, massimo 2 non si dovrebbe mettere, proprio perché si tratta di oligoelementi (oligo significa poco).
Io in realtà uso il rinverdente/ferropol ogni volta che vedo il ferro a zero, è quindi sbagliato questo metodo?
Se si, consigli di usare il cifo s5 con il metodo dell'arrossamento? un eventuale eccesso (conosci bene la mia difficoltà con tutti i colori) porterebbe qualche problema?

Grazie mille, ci riaggiorniamo a breve, quando oltre alle foto potrò farti vedere un diario correttamente compilato :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 20/04/2021, 21:44

markfree ha scritto:
20/04/2021, 20:14
Io in realtà uso il rinverdente/ferropol ogni volta che vedo il ferro a zero, è quindi sbagliato questo metodo?
Non conosco il Ferropol, so che che contiene oligo e ferro, ma non conosco quanto ferro contiene.
Inoltre so che si mette settimanalmente, sbaglio? Forse perché é più diluito rispetto al rinverdente che usiamo noi.
Comunque se le piante necessitano di ferro te lo mostrano in maniera evidente, le cime si schiariscono. La Ludwigia te lo mostra chiaramente.
Senza conduttivimetro non saprai mai se sei in eccesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Anzi mi sembra che contenga anche potassio, quindi mettendolo costantemente alla lunga ti porto sicuramente in eccesso. Devi prenderlo assolutamente il conduttivimetro.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 21/04/2021, 9:45

un conduttivimetro l'ho, lo voglio cambiare perchè oltre i 250ms sfasa di brutto. Il ferropol contiene oligo e potassio, lo aggiungo solo quando mi rendo conto che oltre al ferro manca anche il potassio, altrimenti uso il rinverdente

La mia domanda era relativa alla tua affermazione in un altro thread, dove consigli di usare il rinverdente (il ferropol è il suo analogo in acquariofilia, con aggiunta di rame e potassio) max 2 volte al mese per non esagerare con gli oligo.

Da qui la domanda: mi conviene comprare l's5 ed usare di meno il rinverdente/ferropol? Se si, in che modalità usarlo?
Fra oggi e domani conto di mandarti una foto della ludwigia

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 21/04/2021, 14:24

markfree ha scritto:
21/04/2021, 9:45
Da qui la domanda: mi conviene comprare l's5 ed usare di meno il rinverdente/ferropol? Se si, in che modalità usarlo?
Fra oggi e domani conto di mandarti una foto della ludwigia
Con quello che costa sicuramente, ma a quel punto devi comprare anche il nitrato di potassio.
markfree ha scritto:
21/04/2021, 9:45
il ferropol è il suo analogo in acquariofilia, con aggiunta di rame e potassio
Si ma è più blando, perciò lo si da settimanalmente, con le relative conseguenze su potassio.
Potressti usare il rinverdente come base e sostituirlo ogni tanto con il Ferropol per colmare le carenze di rame.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 22/04/2021, 9:50

fablav ha scritto:
21/04/2021, 14:24
il nitrato di potassio.
l'ho e lo uso :)
fablav ha scritto:
21/04/2021, 14:24
Potressti usare il rinverdente come base e sostituirlo ogni tanto con il Ferropol per colmare le carenze di rame.
è il motivo per cui lo uso :)

spiego meglio cosa faccio

NO3- a 0 e K basso? (tipo 3-4mg/l)? vado di kno3 + rinverdente se manca ferro
NO3- a 0 e K medio? (6-7mg/l) vado di CIFO N + ferropol se manca ferro
NO3- a 0 e K alto? vado di CIFO N e rinverdente

devo dirti che cosi facendo il K è sempre stato fra i 3 ed i 10mg/l, il ferro raramente scende sotto 0,1 (tendo a portarlo su 0,25, poi con calma scende), con i nitrati sono più sfortunato, non hanno mai superato lo 0 ma ci vado cauto dato che doso urea con il CIFO N

E' stato il tuo commento sul fatto di non dosare spesso gli oligoelementi che mi ha fatto suonare il campanello d'allarme su quello che facevo!
Adesso ordino il cifo S5...a parte l'arrossamento, hai consigli su come usarlo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 8 ospiti