Primo acquario - Rio 180
- Tripleghost89
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Non so se riesco, già non lo vedo più...la vasca è bella zeppa di legni e piante chissà dove sta. In ogni caso ora lo cerco.
Intanto i valori al 9/4/2021(striscette)
NO3-: 10+
NO2-: 0
GH: 16
KH: 6
pH: 7.2/7.6
Cl2: 0
Contavo questo fine settimana di andare in qualche negozio a fare i test a reagente a pagamento così da vedere se la vasca è pronta avendo raggiunto il mese di maturazione.
Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
Con le ultime piante inserite ho notato un aumento notevole della popolazione di lumache..questa in foto sta spezzando quella nuova pianta di Microsorum..che lumaca è? Mangia piante?
Il pesce non lo trovo, eventualmente cosa potrei fare? Immettere cibo a caso nella speranza che lo mangi?
Non vorrei solo peggiorare la situazione lumache.
Intanto cerco ancora
Intanto i valori al 9/4/2021(striscette)
NO3-: 10+
NO2-: 0
GH: 16
KH: 6
pH: 7.2/7.6
Cl2: 0
Contavo questo fine settimana di andare in qualche negozio a fare i test a reagente a pagamento così da vedere se la vasca è pronta avendo raggiunto il mese di maturazione.
Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
Con le ultime piante inserite ho notato un aumento notevole della popolazione di lumache..questa in foto sta spezzando quella nuova pianta di Microsorum..che lumaca è? Mangia piante?
Il pesce non lo trovo, eventualmente cosa potrei fare? Immettere cibo a caso nella speranza che lo mangi?
Non vorrei solo peggiorare la situazione lumache.
Intanto cerco ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Le lumache non mangiano le piante se non quelle in decomposizione.
Per il pesce lascialo lì e se riappare vedi se lo prendi
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se ti fai fare i test in negozio che siano a reagenti e fatti dare i valori, non solo sono ok
Per il pesce lascialo lì e se riappare vedi se lo prendi
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se ti fai fare i test in negozio che siano a reagenti e fatti dare i valori, non solo sono ok

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tripleghost89
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Niente, non riesco a prenderlo neanche col retino..è troppo piccolo..ora è li sotto.
Se lo lascio lì non muore di fame?
Se lo lascio lì non muore di fame?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Qualcosa trova ma comunque puoi mettere un pizzico di mangine ogni 2/3 giorni così favorisci anche la maturazione. Il problema potrebbe essere il picco dei nitriti se arriva.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tripleghost89
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Rieccoci qua, con oggi siamo ad un mese di maturazione dell’acquario e questi sono i valori attuali dalle fascette (ho ordinato la valigetta JBL per i test al reagente così avrò valori più reali in settimana):
pH: 7.2+
NO3-: 10+
NO2-: 0
GH: 16
KH: 6
CL2: 0
Allora, vi informo che non c’è stato il picco di nitriti ma ho letto sul forum che può succedere dato che dentro l’acquario è presente l’Egeria Densa, che tra l’altro è cresciuta a dismisura, anche prima di aggiungere il fertilizzante.
Immagino che l’acquario sia pronto per ricevere i primi inquilini che dovrebbero essere un 12-15 cardinali ma vorrei prima abbassare il pH, se anche dopo il test a reagente sarà oltre il 7.
Vorrei portarlo intorno al 6.8.
P.S.: Ho inserito la foto dell’acquario, come potete notare ho aggiunto parecchie piante, penso di avere una quindicina di varietà
che ne pensate?
P.P.S.: il piccolo avannotto (Cory?) lo vedo girare ogni tanto, ho messo una fettina di zucchina sopra uno stuzzicadenti e ogni tanto inserisco una pastiglia di tetra pleco veggiewafer.
pH: 7.2+
NO3-: 10+
NO2-: 0
GH: 16
KH: 6
CL2: 0
Allora, vi informo che non c’è stato il picco di nitriti ma ho letto sul forum che può succedere dato che dentro l’acquario è presente l’Egeria Densa, che tra l’altro è cresciuta a dismisura, anche prima di aggiungere il fertilizzante.
Immagino che l’acquario sia pronto per ricevere i primi inquilini che dovrebbero essere un 12-15 cardinali ma vorrei prima abbassare il pH, se anche dopo il test a reagente sarà oltre il 7.
Vorrei portarlo intorno al 6.8.
P.S.: Ho inserito la foto dell’acquario, come potete notare ho aggiunto parecchie piante, penso di avere una quindicina di varietà
P.P.S.: il piccolo avannotto (Cory?) lo vedo girare ogni tanto, ho messo una fettina di zucchina sopra uno stuzzicadenti e ogni tanto inserisco una pastiglia di tetra pleco veggiewafer.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Si, non saprei la specie ma i barbigli e la forma direi lasciano pochi dubbi

Bello

Direi di aspettare ancora un pochino ancora

A questo punto, visto che devi abbassare durezze e pH, direi che non è un problema aspettare

Vediamo con i test a reagente che durezze hai, sistemiamo i valori fon un cambio e vediamo il da farsi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Tripleghost89 (19/04/2021, 21:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tripleghost89
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Eccomi qui con i test a reagente della valigetta JBL:
KH 8
pH 8 (indeciso col 7.5 ma sembrava più questo)
NO2-: 0
NO3-: 3-5
FE: 0
CO2: 4
Ricordo che sono a 33 giorni dalla maturazione.
Purtroppo rispetto alle striscette ho valori sballati e non troppo buoni per i pesci che vorrei inserire..che posso fare ora?
KH 8
pH 8 (indeciso col 7.5 ma sembrava più questo)
NO2-: 0
NO3-: 3-5
FE: 0
CO2: 4
Ricordo che sono a 33 giorni dalla maturazione.
Purtroppo rispetto alle striscette ho valori sballati e non troppo buoni per i pesci che vorrei inserire..che posso fare ora?
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Va abbassato il KH e anche di molto, però mi ricordi quali sono i pesci che vuoi inserire?
L'unico problema a fare un cambio grosso è il cory che c'è dentro, la cosa migliore sarebbe riuscire a toglierlo temporaneamente.

L'unico problema a fare un cambio grosso è il cory che c'è dentro, la cosa migliore sarebbe riuscire a toglierlo temporaneamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tripleghost89
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/03/21, 21:22
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
La vedo dura toglierlo, sta nascosto tra le piante e il legno grande, è molto schivo.
I pesci che vorrei mettere sono:
circa 15 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
2 Scalare
6 Otocinclus (ma non prima di settembre)
forse 1 ancistrus.
KH devo mettere osmosi senza aggiunta di nulla vero? Con quanti litri inizio?
Qualche settimana fa avevo fatto un cambio di 40l di osmosi pulita.
Attualmente ne ho già 20l in casa ma potrei andare a prenderne altri 40 al volo dopo aver fatto lo svuotamento(ci metterei una mezz'oretta), non di più purtroppo perchè non ho altre taniche.
I pesci che vorrei mettere sono:
circa 15 Cardinali
2 Apistogramma Cacatuoides
2 Scalare
6 Otocinclus (ma non prima di settembre)
forse 1 ancistrus.
KH devo mettere osmosi senza aggiunta di nulla vero? Con quanti litri inizio?
Qualche settimana fa avevo fatto un cambio di 40l di osmosi pulita.
Attualmente ne ho già 20l in casa ma potrei andare a prenderne altri 40 al volo dopo aver fatto lo svuotamento(ci metterei una mezz'oretta), non di più purtroppo perchè non ho altre taniche.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario - Rio 180
Eviterei di mettere ciclidi diversi nella stessa vasca
Piuttosto più cardinali e non i caca.

Si.. considera che va praticamente dimezzato se non di più quindi almeno un 60% quindi circa 90 litri. Se fai un cambio da 60 litri lo abbassi sicuramente ma magari poi ne serve un'altro però capisco il problema delle taniche quindi partirei con quelli e vediamo.Tripleghost89 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:18KH devo mettere osmosi senza aggiunta di nulla vero? Con quanti litri inizio?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Tripleghost89 (22/04/2021, 11:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti