Senza filtro?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 21:08

ma quindi con pompe di movimento?
comunque ogni idea è buona se funziona.

ho infatti sempre avuto il dubbio che un filtro a cannolicchi come avevo io "morisse" se non tenuto in funzione ma solo a bagno nell'acqua.
la transizione l'avevo fatta così. per sbaglio.
spento una sera coi cojoni pieni, mai piu' riacceso e poi, grazie ai consigli qui, tolto del tutto

Aggiunto dopo 53 secondi:
Monica ha scritto:
22/04/2021, 21:01
Il lapillo è sicuramente un ottimo fondo, anche per un senza filtro è poroso e ottimo per l'insediamento dei batteri :) il problema spesso è trovarlo di granulometria "umana" oppure ci si arma di pazienza e di mazzetta x_x
io ho fatto la seconda😂

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 21:19

Monica ha scritto:
22/04/2021, 21:01
Il lapillo è sicuramente un ottimo fondo, anche per un senza filtro è poroso e ottimo per l'insediamento dei batteri :) il problema spesso è trovarlo di granulometria "umana" oppure ci si arma di pazienza e di mazzetta x_x
in realtà preso in un garden e sempre avuto il problema opposto. tanti pezzi troppo piccoli e troppa sabbia.
il mazzo per lavarlo resta :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 22/04/2021, 21:24

Io l'ho frantumato :) comunque secondo me tutti i fondi si possono usare in un senza filtro, ho ghiaia, sabbia, argilla, allofano...per il movimento invece lo metto se serve alla fauna, altrimenti no :) l'unico acquario dove in questo momento c'è è il Tanganica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 23:06

Monica ha scritto:
22/04/2021, 21:24
il Tanganica
ecco. e qui io vago in territori affascinanti ma fuori portata.
il primo forumista conosciuto di persona è stato @Joo con la sua vasca enorme e fatta da lui (mi spiace non scriva piu')

leggo con reverenza area ciclidi e non ci capisco una mazza. quindi evito.
in caso di raptus chiedo a te e a marko🍻

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 23/04/2021, 7:36

riccardo269 ha scritto:
22/04/2021, 23:06
in caso di raptus chiedo a te e a marko
Io so per quello che allevo in caso di ciclidi, oltre quello il buio :)) il nostro faro in quel campo è Marko :x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steog
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 01/03/21, 21:03

Senza filtro?

Messaggio di Steog » 24/04/2021, 14:16

riccardo269 ha scritto:
22/04/2021, 21:09
ho infatti sempre avuto il dubbio che un filtro a cannolicchi come avevo io "morisse" se non tenuto in funzione ma solo a bagno nell'acqua.
credevo valesse solo per quelli esterni, perchè quello interno che ho lo faccio girare solo 2h al mattino e 2h alla sera e pensavo che siccome rimane a mollo nella vasca non avesse problemi :-o
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 24/04/2021, 19:50

Steog ha scritto:
24/04/2021, 14:16
credevo valesse solo per quelli esterni, perchè quello interno che ho lo faccio girare solo 2h al mattino e 2h alla sera e pensavo che siccome rimane a mollo nella vasca non avesse problemi :-o
questo è un dubbio che mi è rimasto.

quando ho staccato la spina mi dissero (se ricordo bene) che dopo una settimana a bagno ma senza circolo d'acqua la flora batterica nel filtro collassa.

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
stesso motivo per cui in genere, quando si parla di traslochi, viene consigliato di tenere il filtro attivo in un secchio.

a dire il vero questa cosa non l'ho mai capita.
se i batteri nei senza filtro si insediano ovunque senza ricircolo, perché quelli sui cannolicchi dovrebbero morire in mancanza di acqua corrente?
non sono gli stessi?
io pensavo potessero morire per mancanza di alimentazione.
boh.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 24/04/2021, 20:24

Viene a mancare la circolazioni forzata a cui sono abituati :) accenderlo due ore al giorno e spegnerlo non lo porterà mai a maturazione, praticamente se è tanto che Steog fa' cosi ha un senza filtro...se non lo avete letto vi lascio l'articolo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
riccardo269 (24/04/2021, 20:40)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Senza filtro?

Messaggio di malu » 24/04/2021, 20:55

I batteri "lavorano" per ossidazione, se il filtro non gira viene a mancare l'ossigeno.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Farlo girare qualche ora al giorno, vuol dire avere poche colonie e sicuramente non stabili............
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
riccardo269 (24/04/2021, 21:06)

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 24/04/2021, 21:18

ok, ma lavorano allo stesso modo dei senza filtro.
l'articolo l'avevo letto, ma la mia domanda resta.
perché i cannolicchi di un filtro maturo, se lasciati senza acqua corrente dovrebbero collassare?
sta cosa che l'acqua corrente porta ossigeno e nutrienti non mi convince.

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
poi oh, ho 9 vasche senza filtro compresa una samla invernale sul balcone e vanno tutte alla grande eh.
solo per capire

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti