So far, so close - un diario... di cazzeggio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di lauretta » 22/04/2021, 22:36

MatteoR ha scritto:
22/04/2021, 22:29
Ostracodi, copepodi, Asellus e Aeolosoma (questi sono vermicelli piccoli ma visibili ad occhio nudo, arrivano spontaneamente).
Ok, non so se riesco a trovarli tutti ma almeno alcuni di questi posso integrarli :-bd
E forse gli Aeolosoma li ho già visti in vasca :)
Per nutrirli andrebbero bene infusori o parameci? Credo di avere la vasca stracolma di questi esserini, formano come una nebbia di puntini bianchi :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di malu » 22/04/2021, 23:02

@MatteoR ha chiarito quello che normalmente chiamiamo microfauna (credo :D ), ne ho sempre curato la presenza, cosa che mi ha permesso di allevare i piccoli in vasca senza somministrare cibo apposito.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di lauretta » 23/04/2021, 0:03

malù ha scritto:
22/04/2021, 23:02
microfauna
Sto facendo un po' di ricerche per capire come poterne garantire la sopravvivenza anche dopo che avrò inserito i pesci.
Fin'ora, a parte la nube di puntini bianchi, vedo poca altra microfauna forse perchè la maggior parte delle piante era in cup :-?
Dovrei procurarmi un buono starter di microfauna mista da qualche parte...

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
malù ha scritto:
22/04/2021, 23:02
mi ha permesso di allevare i piccoli in vasca senza somministrare cibo apposito
Sì, è successo anche a me. Ma lì la cosa non era progettata, casualmente si era formata microfauna spontaneamente, forse proprio dalle piante prese in quelle grandi vascone degli zoogarden :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di riccardo269 » 23/04/2021, 17:24

lauretta ha scritto:
18/04/2021, 21:16
Litri netti: 190 (191, per essere precisi :- )
ecco svelata la tua frase in firma😂

seguo🍻

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di lauretta » 23/04/2021, 17:47

riccardo269 ha scritto:
23/04/2021, 17:24
ecco svelata la tua frase in firma
Come si dice: "conosci i tuoi limiti"! :D

:))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di lauretta » 25/04/2021, 17:40

I test di ieri sera mostrano i nitriti ancora in aumento :)

Ecco i valori:
EC 302
pH 6.8
KH 5
GH 6 (il magnesio me l'ha alzato di un punto)
NO2- 0.3
NO3- 5
NH4 0.3
Temperatura 24.5

Questa vasca per il momento consuma circa 15 mg/l di NO3- in 4 giorni :-?

Con il fotoperiodo sono arrivata a sette ore e mezza.

Finalmente la blyxa è partita, dopo una stasi di adattamento che è durato circa 10 giorni! :ymparty:
L'Alternanthera non va male, ma è lentissima! Forse vuole degli stick nel fondo :-?

Comunque, in linea generale questa è la prima vasca dove le piante mi sembra se la cavino abbastanza bene! :D
Ma dovrei fare un piccolo upgrade del parco luci, magari aggiungendo una striscia a 6.500 K e una a 4.000 :-?

Ho spento la pompa di movimento. Alla fine per questo allestimento 1600 l/h sono troppi, sebbene la pompa da marino abbia il pregio di distribuire il flusso in modo molto ampio e naturale :)
Penso che farò qualche prova mettendoci attorno un collant e/o della spugna, vediamo se così si abbassa a livelli accettabili.

Nel frattempo, posso dire che l'acqua ferma ti fa apprezzare molto meglio l'incredibile varietà di microfauna che si forma in vasca :x
Ho l'intera colonna d'acqua stracolma di puntini e trattini bianchi di varia natura, sono uno spettacolo :-bd
Sono anche riuscita a vedere sul vetro frontale una Hydra che si spostava di un passetto! Si è rannicchiata tipo pallino verde, poi si è distesa un poco verso sinistra lungo il vetro, si è di nuovo fatta pallina e poi si è normalmente allungata verso l'acqua nella sua forma naturale. Peccato che la fotocamera del mio cell faccia schifo, altrimenti potrei postare tanti video di queste meraviglie!! :x

Comunque, tra pochi giorni metterò qualche foto nuova della vasca, sta cambiando a vista d'occhio!
Solo che devo decidermi a pulire il vetro davanti. Ci sono delle hydre qua e là e sto rimandando perchè non vorrei ucciderle :(
Chissà se si possono spostare manualmente :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di bitless » 25/04/2021, 17:44

lauretta ha scritto:
25/04/2021, 17:40
Forse vuole degli stick nel fondo
direi che le gioverebbero sicuramente
lauretta ha scritto:
25/04/2021, 17:40
l'acqua ferma ti fa apprezzare molto meglio l'incredibile varietà di microfauna che si forma in vasca
sì... è decisamente un aspetto affascinante! :)
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2021, 18:12

lauretta ha scritto:
25/04/2021, 17:40
Comunque, in linea generale questa è la prima vasca dove le piante mi sembra se la cavino abbastanza bene!
... Na faticaccia a togliere quel 9000k è?
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

So far, so close - un diario... di cazzeggio

Messaggio di lauretta » 25/04/2021, 21:20

cicerchia80 ha scritto:
25/04/2021, 18:12
Na faticaccia a togliere quel 9000k è?
Mi ero illusa di poterlo gestire. Con la vasca completamente invasa dal cerato ci stavo riuscendo, ma appena ho voluto rendere il layout più vivibile per i pesci la situazione è degenerata e addio #-o
In effetti se lo cambiavo prima era meglio 😅

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti