Marta ha scritto: ↑29/04/2021, 7:57
spiega fotoperiodo
Artic1 ha scritto: ↑29/04/2021, 1:57
Non vedo carenze
ciao Marta e Artic, la vasca è in salotto quindi durante il giorno luce ne ha anche se non direttamente sotto una finestra. Il fotoperiodo attuale è di 5 ore, di cui 4 effettive al netto di Alba/tramonto. Le lampade sono belle potenti, 140w LED rgb, sollevate di circa 25 cm sul livello acqua e comunque le tengo intorno al 65%. La Heterophilla ad un certo punto del fotoperiodo chiude gli apici (tipo al buio) , è cresciuta ma mi aspettavo un colore più rosso ( è la prima volta che ho queste piante quindi non le conosco ). Quella accanto è una lymno hippuroides , quando è arrivata (10 giorni fa) aveva la parte superiore delle foglie scura e rosse sotto, le nuove che sta mettendo mi sembrano pallide.
Ho anche la proserpinaca in vasca ma quando è arrivata era messa malissimo così ho recuperato due cime e sembra stiano crescendo ma sono in altra zona .
Qui sotto si vedono le cime della proserpinaca, qualche rametto di ammania senegal (pure lei era in vitro e messa male) e una Hygro rosanervig che si sta riprendendo dopo un anno di abbandono (gli steli adesso sono croccanti quindi potassio ne ha)
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Se può essere utile, NO
3- non ne sto integrando da una settimana buona , metto solo Cifo P e ferro seachem , tra il fondo maturo e il carico organico attuale sembra che ce ne siano abbastanza. Mg ne ho, sarò almeno a 7-8 mg/L (calcolato in base ai valori di quando ho riempito 10 giorni fa) e comunque il GH non è sceso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.