Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Ribadisco ancora, cambi d'acqua e sospensione di Micro Elementi
Se vuoi debellare quelle alghe divi andare solo di Nitrato Fosfato Potassio Magnesio stop
La fertilizzazione ridotta dei Micro + Ferro non vabene
Se vuoi debellare quelle alghe divi andare solo di Nitrato Fosfato Potassio Magnesio stop
La fertilizzazione ridotta dei Micro + Ferro non vabene
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Una stima del Calcio dovrebbe essere intorno a 30mg/lt
Rinverdente Florand da PMDD (Ancora non lo doso da fine febbraio...)
Mi sembra di capire che ci sono 2 scuole di pensiero abbastanza distanti...chi avrà ragione ??pietromoscow ha scritto: ↑03/05/2021, 13:56Ribadisco ancora, cambi d'acqua e sospensione di Micro Elementi
Se vuoi debellare quelle alghe divi andare solo di Nitrato Fosfato Potassio Magnesio stop
La fertilizzazione ridotta dei Micro + Ferro non vabene


Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
io ritengo che se violiamo la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) le piante non vanno avanti e le alghe si .
per i micro dipende dal tipo di alghe le bba e le polverose e le verdi puntiformi soffrono solo un eccesso di Fe e micro .
Le tue mi sembrano filamentose che non sono correlate a micro e Fe nemmeno ad un loro eccesso ma sono correlate a squilibri di nutrimenti e soprattutto alla fase di avviamento della vasca .
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alghe verdi filamentose in acquario
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
per quanto riguarda le tue piante vedo foglie giovani un pò deformi questo è correlabile ad una carenza di un elemento plastico (o ad un eccesso di un elemento antagonista di un elemento plastico) e cioè calcio manganese zolfo e zinco. Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Come vedi 2 su 4 sono microelementi. poi c'è il calcio (che ha come antagonista un eccesso di potassio ) e infine lo zolfo che diamo con il magnesio e che potrebbe anche essere un indiziato
Per gli antagonismi ti lascio queste tabelle così puoi dare qualche dritta su cosa pensi abbia in eccesso visto che la vasca è davanti ai tuoi occhi e non ai nostri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Sono della categoria filamentose ma dubito che questo tipo sia legato alla maturazione, ormai penso di aver escluso quel legame.
Anche gli eccessi ad oggi tenderei ad escluderli. Tutte le misure che ho fatto non li hanno evidenziati, il mancato inserimento di micro da oltre 2 mesi unito ai vari cambi mi fanno pensare che di eccessi non dovrebbero essercene. Ovviamente sto dando per scontato che il fondo non stia rilasciando qualche micro...
A questo punto potrebbe iniziare a manifestarsi una carenza proprio di qualche specifico Micro. La Ludwigia fece già un comportamento simile, risolto poi con qualche somministrazione di rinverdente (c'è anche un topic mio dedicato). Però c'è da dire che viene da un periodo di buio senza CO2 e sta anche terminando (devo ricaricare).
Cercherò di studiare per bene

Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
filametose in maturo 1
filamentose in acquario maturo 2
Conosci di certo questi topic
Per me l'eccesso non è sempre (e cioè in tutte le vasche ed in tutti i casi) una questione di valori assoluti ma può essere anche una questione di valori relativi e cioè di rapporti tra i vari elementi.
Proprio per il fatto che sei un utente "navigato" e che tenti da tempo di debellare queste alghe con il supporto di tanti autorevolissimi esperti vediamo anche se pur non avendo eccessi il problema puo dipendere dai rapporti tra gli elementi che non si confanno alla tua vasca.
fammi sapere.
filamentose in acquario maturo 2
Conosci di certo questi topic
Quant'è vecchia la tua vasca?
Ecco visto che mi pare le abbia provate tutte allora tentiamo anche la mia filosofia.
Per me l'eccesso non è sempre (e cioè in tutte le vasche ed in tutti i casi) una questione di valori assoluti ma può essere anche una questione di valori relativi e cioè di rapporti tra i vari elementi.
Proprio per il fatto che sei un utente "navigato" e che tenti da tempo di debellare queste alghe con il supporto di tanti autorevolissimi esperti vediamo anche se pur non avendo eccessi il problema puo dipendere dai rapporti tra gli elementi che non si confanno alla tua vasca.
fammi sapere.

Può essere male foglie nuove le ha messe al buio?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Io vado di autodidatta e per esperienza.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
aivoglia

2 anni e mezzo...flora batterica dovrebbe essercene un pò ovunque (filtro mai smosso, sifono molto poco, potature scaglionate e poco frequenti, pH tenuto intorno a 7/7,1 per un periodo discretamente lungo, ecc...ho cercato di seguire tutti quei consigli che favorivano una buona maturazione e mantenimento dei batteri)
Sono a disposizione per provarearagorn ha scritto: ↑03/05/2021, 18:37Ecco visto che mi pare le abbia provate tutte allora tentiamo anche la mia filosofia.
Per me l'eccesso non è sempre (e cioè in tutte le vasche ed in tutti i casi) una questione di valori assoluti ma può essere anche una questione di valori relativi e cioè di rapporti tra i vari elementi.
Proprio per il fatto che sei un utente "navigato" e che tenti da tempo di debellare queste alghe con il supporto di tanti autorevolissimi esperti vediamo anche se pur non avendo eccessi il problema puo dipendere dai rapporti tra gli elementi che non si confanno alla tua vasca.
fammi sapere.

Alcune le mise al buio, però effettivamente queste sopra sono nuove con la luce. Devo dire però che cresce in altezza con ritmo più sostenuto rispetto a prima.
Quello che mi fa ben sperare è l'heteranthera che cresce bene e soprattutto molto più "pulita".
Anche io cerco sempre di leggere, documentarmi e sperimentare...e questo forum mi ha aiutato e mi aiuta moltissimo ^:)^
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
ok
ti chiedo un piacere personale
metti i test precedenti (con la data) aggiungi la fertilizzazione successiva in mg/l (sommata) e quindi i vlori rilevati.
Se tra i primi test ed i secondi hai fatto un cambio fammi sapere . Speriamo di no.
mica è male
In AF si incontrano e si confrontano esperienze e penso sia un bene quindi le tue esperienze sono sempre benvenute .
l'atteggiamento, per tutti, corretto, però, è quello d'essere disposti a cambiare le proprie idee.
Tutti noi siamo prigionieri dei nostri bias tutti guardiamo la stessa cosa ma spesso ciascuno vuole vedere quello che si aspetta e non quello che è .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Andcost
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Nitrato di che, calcio, potassio?
Anche le alghe ne risentono. Io credo, e posso sbagliare, che le alghe siano più veloci rispetto alle piante e nel caso di penuria di elementi le prime prosperano perché riescono ad accaparrarsi prima le poche sostanze presenti, tutto ciò, a discapito delle piante.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- joey
- Messaggi: 652
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
Profilo Completo
Ripartenza Fertilizzazione dopo Buio
Preparerò uno schemino riassuntivo ed elencherò tutto quello che può aver avuto un impatto. L'unico cambio è stato fatto il giorno dopo il buio, da allora niente più cambi.
Metterò anche un giro di foto.
Dalla mia esperienza (ahimè lunghetta) con queste alghe, sono convinto che i corposi cali di nitrati e fosfati che avevo (e penso di avere tuttora) siano in buona parte causati dalle alghe. Mentre le piante erano in blocco (alcune più di altre) loro prosperavano. Il tutto mantenendo fermi i valori di Potassio e MagnesioAndcost ha scritto: ↑04/05/2021, 9:07Anche le alghe ne risentono. Io credo, e posso sbagliare, che le alghe siano più veloci rispetto alle piante e nel caso di penuria di elementi le prime prosperano perché riescono ad accaparrarsi prima le poche sostanze presenti, tutto ciò, a discapito delle piante.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti