io uso sia il solfato che il bicarbonato
Rapporto Ca Mg K
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- lucazio00
- Messaggi: 14557
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Escludo il doppio e triplo!
In forse il "quadruplo"...esempio: potassio 4 mg/l e magnesio 1 mg/l...carenza di magnesio? Probabile, ma non certa...
Se 5 a 1 (e a salire) diventa sempre più probabile!
Un GH di 20°dGH è davvero alto!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
- GiovAcquaPazza (04/05/2021, 18:02) • nicolatc (27/07/2021, 14:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Ciao,
Dico la mia esperienza brevemente.
Il rapporto mg/ca/k ok. Anch’io ho questo più o meno in vasca.
Con il rapporto NO3-/PO43- 5:1 avevo piante bloccate.
Avevo NO3- 25/30 mg/l e PO43- a 1 mg/l.
Ho aspettato con mani in tasca e l’aggiunta di cerato per far sì che sì abbassassero gli NO3- aggiungendo solo fosforo.
Appena sono scesi a 15/20 mg/l, ho notato l’assorbimento di elementi con il conduttimetro.
Ogni giorno scende di 2/3 punti.
Poi ogni vasca è a se e risponde in modo diverso.
- Questi utenti hanno ringraziato Vissalino per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (05/05/2021, 14:37)
Una lemna è per sempre.... 
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Scusa mi sono perso ...avevi 5:1 oppure 30:1 ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Quindi un rapporto 25-30/1 ritieni rallentasse le piante o semplicemente che passando ad un rapporto 15-20/1 funzionasse meglio il monitoraggio con i µS/cm?
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Rapporto 5:1.
Quindi 25/30 Mg/l gli NO3- e PO43- a 1 mg/l
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Io credo più nel completo blocco delle piante.
Erano molto rallentate.
Non sto ad indicare gli altri valori i quali credo siano superflui visto la costante misurazione e concentrazione degli stessi rimaneva inalterata.
Ho voluto fare questo esperimento per togliermi dubbi definitivamente.
Senza fare cambi altrimenti sballavo anche gli altri elementi.
Ho solo aspettato la discesa degli NO3-.
Aggiunto dopo 27 secondi:
Io credo più nel completo blocco delle piante.
Erano molto rallentate.
Non sto ad indicare gli altri valori i quali credo siano superflui visto la costante misurazione e concentrazione degli stessi rimaneva inalterata.
Ho voluto fare questo esperimento per togliermi dubbi definitivamente.
Senza fare cambi altrimenti sballavo anche gli altri elementi.
Ho solo aspettato la discesa degli NO3-.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Misuro quasi quotidianamente solo la EC.
Tanto ci vogliono 10 secondi.
Bene, da quando gli NO3- sono calati ho notato l’abbassamento costante e graduale della conducibilità.
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Prima stava invariata anche per 7/10 gg per calare di 1/2 ms/cm.
Una lemna è per sempre.... 
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K

mentre anche con rapporti N/P > 15/1 non ho notato un rallentamento.
Insomma invece di potare ogni 3-4 giorni poto ogni settimana quando l'acqua in vasca è rossa di suo.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Ho capito tutto il resto ma sto termine.... non proprio.
Scusa l’ignoranza.
Una lemna è per sempre.... 
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Rapporto Ca Mg K
Carbonio Organico Disciolto in inglese
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti