Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele , Phenomena
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/05/2021, 8:48
zaio73 ha scritto: ↑ 06/05/2021, 22:30
e si sono ripresentati i nitriti
io le rarissime volte che li ho sospettati ho buttato dentro un'emersa in più, di solito funziona...
zaio73 ha scritto: ↑ 06/05/2021, 22:30
direi che è migliorata parecchio!
molto bene
Gioele
zaio73
Messaggi: 365
Messaggi: 365 Ringraziato: 4
Iscritto il: 23/01/21, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 07/05/2021, 8:55
Gioele ha scritto: ↑ 07/05/2021, 8:48
zaio73 ha scritto: ↑ 06/05/2021, 22:30
e si sono ripresentati i nitriti
io le rarissime volte che li ho sospettati ho buttato dentro un'emersa in più, di solito funziona...
Probabilmente come mi avevano avvertito, il filtro dell'Askoll non regge i due pesci. Però non pensavo già da subito visto che con uno solo era perfetta (a livello nitriti) e visto che ora le piante sono decisamente aumentate... anche i Pothos ha aumentato le sue radici in modo deciso.
ma, in effetti, qualche alghetta suulle anubias si sta presentando, domani misuro anche i nitrati (mi sembra siano sui 30).
Forse dovrei sifonare un po' il fondo in modo anche solo leggero, ma effettivamente, pur avendo limitato il cibo, scagazzano parecchio!
zaio73
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/05/2021, 8:58
zaio73 ha scritto: ↑ 07/05/2021, 8:55
Forse dovrei sifonare un po' il fondo
lascialo stare che se fai accumulare fanghi diventa tuo alleato, agisci aumentando il verde.
loro come respirano?
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
lauretta (08/05/2021, 10:26)
Gioele
zaio73
Messaggi: 365
Messaggi: 365 Ringraziato: 4
Iscritto il: 23/01/21, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 07/05/2021, 9:08
Gioele ha scritto: ↑ 07/05/2021, 8:58
zaio73 ha scritto: ↑ 07/05/2021, 8:55
Forse dovrei sifonare un po' il fondo
lascialo stare che se fai accumulare fanghi diventa tuo alleato, agisci aumentando il verde.
loro come respirano?
la vegetazione aumenta, le Vallisneria devo potarle perché mi coprono la superfice
Il come respirano... come dovrei valutarlo? mi sembra come sempre, non vanno per esempio in superfice come a volte capitava mentre erano in quarantena
foto dell'acquario dove si vede la vegetazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zaio73
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/05/2021, 9:12
zaio73 ha scritto: ↑ 07/05/2021, 9:08
la vegetazione aumenta, le Vallisneria devo potarle perché mi coprono la superfice
e ciò va benissimo, meno male che lo fanno, ma aggiungere per esempio un secondo pothos potrebbe azzerarti gli NO
2 - , i nitrati...non cagarli più di tanto, tengo i botia a 50 e stanno una favola, loro e i denisonii, entrambi pesci considerati delicati...
zaio73 ha scritto: ↑ 07/05/2021, 9:08
Il come respirano... come dovrei valutarlo?
la rapidità, a volte si usa il termine "sbranchiare" quando è accelerata, nel dubbio fai un video e ti diciamo
comunque mica male sta vasca tra vallisneria ed emrsa, e adoro la coda del tuo bestione :x
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
lauretta (08/05/2021, 10:27)
Gioele
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/05/2021, 10:29
Eccomi @
zaio73 , sono stata assente per qualche giorno.
Il pesce è guarito ottimamente, ma ti consiglio vivamente di seguire le indicazioni di Gioele e aumentare il verde.
Oltre a mettere altro pothos potresti anche lasciare l'egeria galleggiante, così sfrutterà la CO
2 atmosferica e dovrebbe crescere più rapidamente consumando più inquinanti
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
zaio73 (08/05/2021, 12:06)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
zaio73
Messaggi: 365
Messaggi: 365 Ringraziato: 4
Iscritto il: 23/01/21, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 09/05/2021, 16:43
Gioele ha scritto: ↑ 07/05/2021, 9:12
la rapidità, a volte si usa il termine "sbranchiare" quando è accelerata, nel dubbio fai un video e ti diciamo
comunque mica male sta vasca tra vallisneria ed emrsa, e adoro la coda del tuo bestione :x
Ecco il video.
cosa ne dite? a me sembrano OK .. quasi non respirano!
VIDEO
zaio73
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/05/2021, 17:42
zaio73 ha scritto: ↑ 09/05/2021, 16:43
a me sembrano OK .. quasi non respirano!
Quasi non respirano...no, dopo se riesco ti faccio vedere un carassio che quasi non respira.
Ma non è preoccupante a mio avviso
Posted with AF APP
Gioele
zaio73
Messaggi: 365
Messaggi: 365 Ringraziato: 4
Iscritto il: 23/01/21, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 76 x 36 x 57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1770
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbioso
Flora: Egeria Densa, Vallisneria Gigantea, Microsorum, Anubias
Fauna: Per ora solo lumache Physa poi arriverà Tommy, un Oranda dispettoso
Altre informazioni: l'illuminazione comprende anche 4 LED blu per la fase lunare
Secondo Acquario: 18 litri per ora solo con Physa e Melanoides tubercolata... era il vecchio acquario del nostro Tommy
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di zaio73 » 09/05/2021, 17:52
Gioele ha scritto: ↑ 09/05/2021, 17:42
zaio73 ha scritto: ↑ 09/05/2021, 16:43
a me sembrano OK .. quasi non respirano!
No no, sono tranquillo, era per dire che non boccheggiano frequentemente, se non quando sono presi dal cibo che cade in acqua
Quasi non respirano...no, dopo se riesco ti faccio vedere un carassio che quasi non respira.
Ma non è preoccupante a mio avviso
Posted with AF APP
zaio73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti