Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 06/05/2021, 20:18
Giampy10 ha scritto: ↑12/04/2021, 22:12
Dimensioni vasca
Lunghezza: 147 cm ( Se si considera la sump laterale adibita a filtro sono 179 cm e quindi il litraggio aumenta)
Profondità: 35,5 cm
Altezza: 33 cm
@
Monica 147 lunghezza e 35,5 cm larghezza.
Posted with AF APP
Giampy10
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/05/2021, 20:37
Venticinque/Trenta litri dovrebbero essere sufficienti per fare cinque/sei centimetri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 10/05/2021, 13:22
Monica ha scritto: ↑06/05/2021, 20:37
Venticinque/Trenta litri dovrebbero essere sufficienti per fare cinque/sei centimetri
Ciao Monica, allora avendo comprato l'impianto per fare l'osmosi, su che pesci ora posso indirizzarmi? Le richieste sono sempre le stesse, pesci colorati, magari pesci che nuotano in banco. Verso cosa posso indirizzarmi? Tetra, neon, cardinali, rasbore, barbi, danio. Non lo so. Grazie.
Giampy10
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/05/2021, 13:43
Potresti mettere che fanno effetto banco Paracheirodon Axelrodi (cardinale) e sul fondo dei ciclidi nani, coppia o gruppo dove è possibile

il banco puoi anche sostituirlo con dei nannostumus...oppure un Asiatico con Trichopodus leerii trio e gruppo di Puntius titteya

può piacerti qualcosa?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 10/05/2021, 18:48
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 13:43
Potresti mettere che fanno effetto banco Paracheirodon Axelrodi (cardinale) e sul fondo dei ciclidi nani, coppia o gruppo dove è possibile il banco puoi anche sostituirlo con dei nannostumus...oppure un Asiatico con Trichopodus leerii trio e gruppo di Puntius titteya può piacerti qualcosa?
Monica, scusami se rompo le p*****

ma stavo pensando a fare un pratino, io come illuminazione ho 4800 lumen totali per 164 litri con quelle dimensioni, mi viene fuori che ho 29.26 lumen/litro, riesco a far crescere un pratino? Inoltre un pratino ha bisogno di fondo fertile? Se si, su quale devo optare? Il fondo fertile ha scocciature particolari? Io l'avevo scartato a priori perchè ho pensato potesse sporcare e fosse un elemento di criticità a lungo andare. Ti ringrazio ancora per la pazienza, scusami

Giampy10
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/05/2021, 19:14
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 18:48
29.26 lumen/litro
Ciao Giampy, non sono molti per un prato, dovresti provare con qualcosa di poco esigente tipo Cryptocoryne parva
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 18:48
fondo fertile
Non è indispensabile, puoi utilizzare degli stick o tabs fertilizzanti

Enjoy the silence
fla973
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 10/05/2021, 19:44
fla973 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:14
Non è indispensabile, puoi utilizzare degli stick o tabs fertilizzanti
Anche nel caso di un pratino? Un ghiaino inerte da 0,8 mm con gli stick npk riesce a fare attecchire un callitrichoides ?
Posted with AF APP
Giampy10
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/05/2021, 20:29
Giampy10 ha scritto: ↑10/05/2021, 19:44
Un ghiaino inerte da 0,8 mm con gli stick npk riesce a fare attecchire un callitrichoides ?
Si nutre in colonna quindi a lei la Fertilizzazione nel fondo non interessa

0,8 forse è un po' grandino, ha radici fini e corte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 10/05/2021, 21:04
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 20:29
Si nutre in colonna quindi a lei la Fertilizzazione nel fondo non interessa 0,8 forse è un po' grandino, ha radici fini e corte
Capisco.. sono un po' impantanato... L'idea del pratino mi piaceva, avrebbe dato quell'aria zen che mi piace molto negli acquari che vedo su internet. Considerando i 30 cm di altezza della colonna d'acqua... A 30 lumen/litro non ci cresce proprio? La crypto parva l'ho vista ma oltre ad essere lentissima non copre bene come una callitrichoides...
Posted with AF APP
Giampy10
-
Monica
- Messaggi: 48069
- Messaggi: 48069
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/05/2021, 21:06
La granulometria è quello che mi preoccupa di più

molto coprente e meno esigente c'è l'eleocharis minima, se ti piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: schmatteo94 e 4 ospiti