FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di Freecarious76 » 16/05/2021, 23:19

aragorn ha scritto:
16/05/2021, 22:29
questo dipende al 95% dalle striscette
Vedo di comprare almeno il test del KH a reagente, perché in effetti cosi non ci sto capendo molto neanche io...

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Quale mi consigliate di valigetta?
Io avevo visto quella della JBL con i vari test + Ferro oppure quella con il test per l'ammonio?
Ultima modifica di Freecarious76 il 16/05/2021, 23:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di aragorn » 16/05/2021, 23:23

Io non ho comprato una valigetta, sbagliando ed uso diverse marche ma con JBL non sbagli.
Quale comprare?
posta l'assortimento, dei test nella valigetta, così ti si può dare consigli mirati
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di Freecarious76 » 16/05/2021, 23:38

Ho visto che online i pressi sono abbastanza allineati quindi per fare prima compro su Amazon.

Della JBL esistono diverse valigette:

PREMESSA : Ho gia il test a reagente del GH della JBL e del pH della Sera !!!

Combi Set plus Fe :
pH - KH - NO2- - NO3- - CO2 (tabella) + Fe

Combi Set plus Nh4
pH - KH - NO2- - NO3- - CO2 (tabella) + NH4

Combiset Test plus Nh3+Nh4
pH - KH - NO2- - NO3- - CO2 (tabella) +-NH4-NH3

COMBISET Pond (indicato per laghetti)
pH - KH - GH - NH4 - NO2- PO43-

e poi ci sono quelle professionali da aquascaping che misurano tutti i valori ma a prezzi non proprio accessibili!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di aragorn » 16/05/2021, 23:41

Freecarious76 ha scritto:
16/05/2021, 23:38
Combi Set plus Fe :
pH - KH - NO2- - NO3- - CO2 (tabella) + Fe
tra questi
però prenderei anche il PO43-
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Freecarious76 (17/05/2021, 13:35)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di gem1978 » 17/05/2021, 7:38

L'unico test del pH che acquisterei, è quello JBL che misura da pH 6 a 7.6. Gli altri hanno step di lettura di mezzo punto e quindi poco precisi a mio avviso.
Altrimenti prendi un phmetro elettronico con ATC.

Visto che già hai il test per il GH ti manca solo KH e PO43-. NO2- ed NO3- potresti continuare ad usare le strisce.
Se ancora non lo hai il conduttivimetro elettronico è uno strumento utilissimo. Il test a reagente per il ferro è utile ma non indispensabile a mio parere.

Per le piante e il loro stato è forse il caso che inizi a capire come vuoi fertilizzare. Letto del PMDD?
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Altrimenti anche un commerciale ma , secondo me, ad elementi separati.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di Freecarious76 » 17/05/2021, 13:20

Grazie @gem1978, felice di esser seguito da te :-bd
gem1978 ha scritto:
17/05/2021, 7:38
Altrimenti prendi un phmetro elettronico con ATC.
Un collega di ufficio che ha dismesso da poco il suo acquario in quanto cambia casa e mi ha dato un pò di materiale...
Tra questi una sonda permanente per pH e Temperatura.
L' ho testata più volte con le bustine del pH a 4 - 6.86 e 9.18 e dopo averla tarata mi risulta abbastanza precisa (+/- 0.05 di errore)
phmetrodigit.JPG
Inoltre per l'acquario piccolo avevo comprato il phmetro digitale e il misuratore di TDS :
pH e tds.JPG
Anche questo tarato bene con le bustine di test
gem1978 ha scritto:
17/05/2021, 7:38
Letto del PMDD?
Si abbastanza e lo trovo interessante, ma per il momento vorrei usare i protocolli SEACHEM in quanto il mio collega a giorni mi regala i suoi flaconi. Lui dice che li ha usati per molti anni e si è trovato benissimo (poi magari mi seguite voi su come usarli)

I flaconi che mi porta sono:
  • Seachem PRIME
    Seachem Flourish
    Seachem Flourish Potassium

    ed inoltre Easy-Life Carbo e Easy-Life Profito che comunque mi porterà ma lui mi consiglia Seachem
I flaconi sono nuovi, non scaduti e quasi pieni ;)

A caval donato....

Ho letto un pò a cosa servono ma prima di utilizzarli vorrei esser seguito da voi per evitare di fare casini !!!

Quello che vorrei capire è se devo già fertilizzare come consigliano alcuni, o ancora non servirà per molto tempo considerando la particolarità del fondo fertile Prodibio così come dice il negoziante che me lo ha venduto :-?? :-?? :-?? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di roby70 » 17/05/2021, 18:37

Il fondo fertile va bene per le piante che si nutrono dalle radici ma per le altre di fertilizza in acqua.
Direi che quando le piante hanno iniziato a crescere puoi aprire un topic in fertilizzazione per chiedere come iniziare con i prodotti che hai anche se dovrebbero esserci le istruzioni sui dosaggi iniziali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di Freecarious76 » 17/05/2021, 20:08

roby70 ha scritto:
17/05/2021, 18:37
quando le piante hanno iniziato a crescere
Direi che stanno crescendo anche troppo considerando che ho volutamente piantato quelle a crescita rapida e ho gia dovuto potare un paio di volte la Sessiliflora, la Staurogyne e il Ceratophillum che erano gia arrivati in superficie e si stavano piegando facendo ombra... a breve anche la Bacopa arriva alla superficie :-bd
Crescono a vista d'occhio!!!

Aspetto che mi arrivano i test a reagente comprati online e mi portano i prodotti Seachem e poi sono tutto orecchie e attendo i vostri consigli... ^:)^

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di Freecarious76 » 21/05/2021, 15:26

Freecarious76 ha scritto:
17/05/2021, 13:20
il mio collega a giorni mi regala i suoi flaconi.
... come promesso il mio collega che ha dovuto dismettere la sua vasca causa trasferimento casa, mi ha regalato un pò di prodotti.
Sono tutti flaconi quasi pieni del tutto e non scaduti.

In più è appena arrivato il kit dei test a reagente che mi avevate consigliato di comprare:
20210521_142758.jpg
Ora mi aiutate a capire, quali usare e come usarli al meglio?

1) MANGIME: Vabbe... per ora a parte i famosi 3 otocinclus (comprati per errore da neofita in quanto il negoziante me li ha "piazzati" come fondamentali mangia-alghe insieme alle piante in fase di startup e non mi ero documentato!), la vasca non ha ancora pesci (in futuro guppy-molly-platy....) e per ora solo 4 neritine
Il Tubiflex in foto lo posso usare per il Betta (un secondo acquario piccolo da 20 litri) ? E gli altri mangimi in foto sono buoni?
20210521_142516.jpg
2) MICROCANNOLICCHI ... li conservo. Non credo che per ora possano servirmi:
20210521_142557.jpg
3) Striscette TETRA e test pH a reagente
20210521_142617.jpg
4) Fertilizzanti SEACHEM.... chi mi aiuta a capire come usarli? Non ho mai fertilizzato e parto da ZERO!!!
20210521_142644.jpg
5) Fertilizzanti EASY-LIFE + ANTIALGHE E CIANOBATTERI (e come descritto in precedenti post ho piccole macchie di Cianobatteri sul fondo che rimuovo quotidianamente e li copro dalla luce! Potrebbe essere utile questo prodotto Easy-Life ?) :
20210521_142706.jpg
Ora... un "anima buona" che mi segue? Giuro che non ascolterò mai più un consiglio di un negoziante!!!!

@roby70 @Fiamma @gem1978 vi va di aiutarmi e di seguirmi? :ympray:

Ditemi cosa vi serve e procedo a test e foto... Grazie ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

FREECARIOUS RIO 180 : STARTUP!

Messaggio di roby70 » 21/05/2021, 16:44

Antialghe e anticiano buttali ;)
Per i pochi ciano che hai cerca di coprirlo e tenerli al buio; se non riesci a farlo localmente dove sono fai 3 giorni di buio completo all’acquario.
Con i test fai un giro così li provi e riporta qui i valori.
Invece per fertilizzare fatti i test apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante, dei prodotti che hai e i valori per chiedere consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti