Consiglio tabs fertilizzanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di Marta » 27/05/2021, 9:58

GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 8:19
mi sembra un po' difficile e soprattutto poco igienico
:-? Ma no, perché? A parte che in natura nessuno sifona, tutti i batteri e le sostanze che si formano nel fondo aiutano proprio a mantenere costante i valori.
Io stessa non dicono mai e non ho avuto mai un problema che è uno (e non ho nemmeno un filtro).
Comunque, in effetti, io non ho esperienza coi Ram.. ma ti chiamo un esperto di fondi limosi :))
@Giueli, per favore, ci potresti dare un tuo parere? :)
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 8:19
c'è il rischio che se la luce è troppo fioca le piante si bloccano
sì, ma se la luce è così gioca da bloccare le piante, il problema sarebbe la luce non la CO2.
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 8:19
gli stick li posso inserire anche dopo averr riempito l'acquario?
sì sì, anzi, te lo consiglio proprio. Così li metti esattamente vicino alle piante a cui serve e non rischi di portarli in superficie piantando.

E comunque calcola che ogni volta che serve li potrai rimettere. Avrebbe poco senso, perciò metterli subito.

I frammenti di Stick (circa 1/4 o 1/3 per ciascuna pianta) vanno messi a circa 3-5 cm dalla pianta stessa e Benin fondo, come ti dicevo. La pianta allungherà le radici per raggiungerli e questo contribuirà a ridurre i rischi di zone anossiche.

Mi raccomando però, non fare uno strato di sabbia troppo sottile o non riuscirai a piantumare bene.
Lo dico per esperienza... La sabbia non pesa come il ghianio e se ne va tutta in giro.. 'ccidenti a lei ~x( :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
GilbertoRossetti (27/05/2021, 10:27)

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di GilbertoRossetti » 27/05/2021, 10:05

Marta ha scritto:
27/05/2021, 9:58
sì, ma se la luce è così gioca da bloccare le piante, il problema sarebbe la luce non la CO2.
insomma il problema è sempre quello :)) me lo hanno detto in tanti, ma siccome in altrettanti hanno detto che per iniziare può andare bene ho deciso di tenere quella...il problema è che costerebbe veramente tanto aggiungere una luce (ho visto luci LED autonomi che possono essere inseriti al posto dei neon ma costano 60€ l'uno...e per quanto riguarda il metodo delle striscette LED...beh non mi va si tagliuzzare tutto il coperchio dell'acquario per farcele stare in maniera corretta e di armeggiare con barre di alluminio per dissipare il calore, sono sicuro che farei dei danni :-s
Che fare quindi?
Marta ha scritto:
27/05/2021, 9:58
sì sì, anzi, te lo consiglio proprio. Così li metti esattamente vicino alle piante a cui serve e non rischi di portarli in superficie piantando.

E comunque calcola che ogni volta che serve li potrai rimettere. Avrebbe poco senso, perciò metterli subito.

I frammenti di Stick (circa 1/4 o 1/3 per ciascuna pianta) vanno messi a circa 3-5 cm dalla pianta stessa e Benin fondo, come ti dicevo. La pianta allungherà le radici per raggiungerli e questo contribuirà a ridurre i rischi di zone anossiche.

Mi raccomando però, non fare uno strato di sabbia troppo sottile o non riuscirai a piantumare bene.
Lo dico per esperienza... La sabbia non pesa come il ghianio e se ne va tutta in giro.. 'ccidenti a lei ~x(
Grazie mille!

Come stick andrebbero bene questi?
Su amazon non ne ho trovati altri che mi sembrano adatti, e prima sono andato al Brico e non ce li avevano..

Questo problema dell'acidificazione non ci voleva...di là non me lo sono posto e sembrava andare tutto bene, adesso a due giorni dall'allestimento dell'acquario non so proprio come risolvere :(( :(( :((
Dite che proprio non reggono la Najas, L'egeria densa, e l'echinodorus in queste condizioni? :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Marta ha scritto:
27/05/2021, 9:58
Mi raccomando però, non fare uno strato di sabbia troppo sottile o non riuscirai a piantumare bene.
Lo dico per esperienza... La sabbia non pesa come il ghianio e se ne va tutta in giro.. 'ccidenti a lei ~x(
Lo strato di sabbia sarà di circa 5 cm...poco meno nella zona anteriore, va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di Giueli » 27/05/2021, 10:20

Marta ha scritto:
27/05/2021, 9:58
per favore, ci potresti dare un tuo parere?
Niente sifonature :D

I ramirenzi sono pesci detrivori per lo più, é una componente essenziale della loro dieta il detrito :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
GilbertoRossetti (27/05/2021, 10:27) • Marta (27/05/2021, 11:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di GilbertoRossetti » 27/05/2021, 10:27

Giueli ha scritto:
27/05/2021, 10:20
Niente sifonature :D

I ramirenzi sono pesci detrivori per lo più, é una componente essenziale della loro dieta il detrito
Perfetto, grazie mille!

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Giueli, sapresti anche se la luce che ho sia sufficente o meno anche con l'ambratura dell'acqua data dagli acidificanti naturali?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di Marta » 27/05/2021, 12:10

GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 10:06
Che fare quindi?
lascia così. Se poi, più avanti, deciderai di cambiare qualcosa, si fa sempre in tempo.
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 10:06
Come stick andrebbero bene questi?
come composizione perfetti. Ma io non li amo perché ci mettono tantissimi a sciogliersi.. ok a lento rilascio, ma ho saputo di casi estremi 😅

Comunque, se non trovi altro vanno bene. Occhio a non pagarli troppo. Se no aspetta, non è che sia urgente.
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 10:06
Dite che proprio non reggono la Najas, L'egeria densa, e l'echinodorus in queste condizioni?
io credo di sì.. sono piante resistenti.
Gli echino sicuro.. per gli altri vedrai.
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 10:06
Questo problema dell'acidificazione non ci voleva
è per la fauna, il vero problema, non tanto per le piante.
Io egeria ed echino le ho tenute in una boccia con pH di 7 e oltre. Stavano bene.
Luce abbastanza e niente CO2.
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 10:06
due giorni dall'allestimento dell'acquario non so proprio come risolvere
coraggio, non ti abbattere! Mi spiace se ti sto facendo preoccupare... :( Secondo me tu vai come hai deciso.
E poi vediamo come andrà. Tante volte le cose sono yin corsa. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di GilbertoRossetti » 27/05/2021, 13:08

Marta ha scritto:
27/05/2021, 12:10
come composizione perfetti. Ma io non li amo perché ci mettono tantissimi a sciogliersi.. ok a lento rilascio, ma ho saputo di casi estremi

Comunque, se non trovi altro vanno bene. Occhio a non pagarli troppo. Se no aspetta, non è che sia urgente.
Grazie! Allora nel caso aspetto, magari in qualche garden trovo qualcosa di meglio :)
Marta ha scritto:
27/05/2021, 12:10
è per la fauna, il vero problema, non tanto per le piante.
Io egeria ed echino le ho tenute in una boccia con pH di 7 e oltre. Stavano bene.
Luce abbastanza e niente CO2.
Eh lo so, pensavo che a raggiungere pH 6-6,5 ci volesse meno ..vedremo come va
Marta ha scritto:
27/05/2021, 12:10
coraggio, non ti abbattere! Mi spiace se ti sto facendo preoccupare... Secondo me tu vai come hai deciso.
E poi vediamo come andrà. Tante volte le cose sono yin corsa
Grazie mille! Per il momento provo così, se proprio mi rassegnerò ad acquistare un LED aggiuntivo, speriamo di no comunque. Vi aggiorno nei prossimi giorni! Nei primi tempi non ci dovrebbero essere problemi, quando comincerò ad acidificare (penso dopo un paio di settimane) vedremo cosa succede

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di GilbertoRossetti » 27/05/2021, 17:28

Ho un problema..sto facendo il PMDD e mescolando il nitrato di potassio ho visto che ci sono particelle marroni-nere nella soluzione (erano presenti nella confezione). È un problema? Che ne dici Marta, ?

Aggiunto dopo 50 minuti 53 secondi:
Tra l'altro quando non è proprio giornata....
Ho preparato il nitrato di potassio nella bottiglia da un litro e mezzo invece che in quella da un litro ..ho aggiustato aggiungendo 125 g di polvere...va bene secondo voi? Verrebbe 375 g per un litro e mezzo di acqua demineralizzata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di Marta » 28/05/2021, 6:48

GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 18:19
È un problema? Che ne dici Marta, ?
non credo sia un problema. Ma prova a chiedere in Chimica. Magari è una cosa che hanno già affrontato.
A me non è mai capitato.. :(
GilbertoRossetti ha scritto:
27/05/2021, 18:19
Ho preparato il nitrato di potassio nella bottiglia da un litro e mezzo
l'importante è che tu sia andato a volume: 375 gr di nitrato più demineralizzata fino a riempire.
Per il resto, mi raccomando, quando si tratterà di usare il calcolatore, ricorda questa cosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di GilbertoRossetti » 28/05/2021, 6:57

Marta ha scritto:
28/05/2021, 6:48
non credo sia un problema. Ma prova a chiedere in Chimica. Magari è una cosa che hanno già affrontato.
A me non è mai capitato.
Penso anche io...anche perché il mio NK è quello della altea che ho visto che va bene...
Marta ha scritto:
28/05/2021, 6:48
l'importante è che tu sia andato a volume: 375 gr di nitrato più demineralizzata fino a riempire.
Per il resto, mi raccomando, quando si tratterà di usare il calcolatore, ricorda questa cosa.
Diciamo che avevo prima fatto 250 g e riempito la bottiglia da un litro e mezzo. Poi ho svuotato parzialmente perché mi sono accorto dell'errore, ho aggiunto 100-110 g (mi sono tenuto leggermente basso per sicurezza) e ho riempito nuovamente la bottiglia con la stessa acqua di prima...dici che devo rifarlo?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio tabs fertilizzanti

Messaggio di Marta » 28/05/2021, 8:21

GilbertoRossetti ha scritto:
28/05/2021, 6:57
dici che devo rifarlo?
oh beh.. il mio animo risparmiatore si ribella all'idea di buttare 1,5 lt di soluzione.. io direi che la possiamo provare.
Quando sarà, però, ricordami esattamente i gr messi in 1,5 lt e vediamo come si comporta.
Al massimo rifai un flacone e quello lo usi per le piante in vaso :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri, Google [Bot] e 7 ospiti