30 litri e molti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

30 litri e molti dubbi

Messaggio di roby70 » 26/05/2021, 17:08

leonhardu ha scritto:
26/05/2021, 12:28
Posso mettere un annuncio qua sul forum?
Si, prova. Altrimenti se hai FB ci sono gruppi per cedere i pesci.
leonhardu ha scritto:
26/05/2021, 12:28
Altra domanda: le Abubias le ho adagiate sul fondo accanto al tronco, sono stato attento a non interrare il rizoma per non farlo marcire, però le radici sono a contatto con la terra: non è un problema vero?
No. L'unica cosa è che non essendo fissate potrebbero salire in superficie, conviene magari che le leghi al legno

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
leonhardu ha scritto:
26/05/2021, 12:28
Ok allora l'acqua del rubinetto:
Ma li hai misurati o trovati sul sito del tuo gestore? Se li hai misurati prova a cercare le analisi del gestore così li confrontiamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
leonhardu
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/05/21, 20:34

30 litri e molti dubbi

Messaggio di leonhardu » 27/05/2021, 9:06

roby70 ha scritto:
26/05/2021, 17:10
Ma li hai misurati o trovati sul sito del tuo gestore? Se li hai misurati prova a cercare le analisi del gestore così li confrontiamo.
si li avevo misurati io , i valori del gestore sono:
pH 7,6
nitrati 6 mg/l
nitriti assenti
durezza 20, 5 F
conducibilità 450 uscm
alcalinità 207 mg/l
sodio 25 mg/l
non so se devo mettere altri valori o bastano questi.
ah scusate ho un'altra domanda, una delle mie planorbis ha smesso di muoversi, sta mezza fuori dalla conchiglia con l'opercolo mezzo aperto, sta morendo? può essere il valore troppo basso del pH? l' altra sta bene e ho notato tantissime altre piccole lumache nell' acquario (almeno una decina) ; ho letto che non sono nocive, giusto?
grazie a tutti! scusate ma ho molte domande.

Aggiunto dopo 22 secondi:
roby70 ha scritto:
26/05/2021, 17:10
Si, prova. Altrimenti se hai FB ci sono gruppi per cedere i pesci.
grazie mille! allora provo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

30 litri e molti dubbi

Messaggio di roby70 » 27/05/2021, 11:27

Il sodio è alto. Magari potresti usarne un 10% per alzare un attimo i valori ma per altri cambi se servono valuterei un'acqua minerale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
leonhardu
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/05/21, 20:34

30 litri e molti dubbi

Messaggio di leonhardu » 27/05/2021, 11:59

roby70 ha scritto:
27/05/2021, 11:27
Il sodio è alto
:-bd , grazie. mentre per i rabbocchi uso deminerallizzata? (devo rabboccare tutti i gg praticamente...)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

30 litri e molti dubbi

Messaggio di roby70 » 27/05/2021, 12:08

leonhardu ha scritto:
27/05/2021, 11:59
mentre per i rabbocchi uso deminerallizzata? (devo rabboccare tutti i gg praticamente...)
Si, ma puoi anche non rabboccare tutti i giorni; se scend di qualche cm non ci sono problemi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
leonhardu (27/05/2021, 12:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
leonhardu
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/05/21, 20:34

30 litri e molti dubbi

Messaggio di leonhardu » 27/05/2021, 12:16

roby70 ha scritto:
27/05/2021, 12:08
Si, ma puoi anche non rabboccare tutti i giorni; se scend di qualche cm non ci sono problemi.
Grazie Mille! :) :) :) :)

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

30 litri e molti dubbi

Messaggio di RedLotus06 » 28/05/2021, 12:08

Io nel 30 litri metterei dei margaritatus, bellissimi solo che difficilmente accettano il secco.

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Alla fine poi con il fitto a zainetto tagli il plexiglass e sei apposto io ho fatto ugualmente. Pensa che io ho un buco in mezzo per l’echinodorus ho un buco in mezzo per il fiore. Solo il plexiglass è tosto da tagliare. Ti consiglio di farlo tagliare dal vetraio perché o usi il seghetto alternativo con i dentelli fini oppure per fare eventuali buchi il trapano con l’inserto suo
Yare Yare Daze

Avatar utente
leonhardu
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/05/21, 20:34

30 litri e molti dubbi

Messaggio di leonhardu » 29/05/2021, 12:27

Ragazzi scusate se vi rompo ancora, ho messo l'annuncio e sto aspettando di cedere i cardinali, nel frattempo uno ( che era il più aggressivo ed anche leggermente più panciuto degli altri) è scomparso, cioè credo sia morto... Ho cercato dappertutto nell'acquario la carcassa ma non riesco a trovarla, essendo che ho il fondo tutto piantumato. Se non trovo la carcassa devo dire addio a tutto ? Mi verrà un picco di nitriti e morirà tutto? Aiuto non so che fare

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
RedLotus06 ha scritto:
28/05/2021, 12:13
30 litri metterei dei margaritatus, bellissimi solo che difficilmente accettano il secco.
Grazie! Sono spaziali! Mi piacciono un casino, vedo di risolvere con i cardinali e con la carcassa scomparsa e credo proprio Che opterò per loro!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

30 litri e molti dubbi

Messaggio di Fiamma » 29/05/2021, 13:06

leonhardu ha scritto:
29/05/2021, 12:30
dire addio a tutto
Esagerato :))
Cerca bene ma se hai lumache non lo trovi più, se non le hai ci penseranno i batteri e la microfauna ma per un pesce così piccolo non succede niente, fa da concime.
Non sarebbe neanche la prima volta che un pesce dato per morto riappare vivo e vegeto comunque, guarda se al momento del cibo esce fuori.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
I Margaritatus a meno che non siano di cattura accettano il secco ma essendo molto piccoli bisogna trovare un mangime che entri nelle loro piccole bocche ;)

Avatar utente
leonhardu
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 20/05/21, 20:34

30 litri e molti dubbi

Messaggio di leonhardu » 29/05/2021, 14:50

Fiamma ha scritto:
29/05/2021, 13:07
ci penseranno i batteri e la microfauna ma per un pesce così piccolo non succede niente, fa da concime.
Grazie mille Fiamma! Si ho planorbis e anche altre micro che mi sono arrivate con le piante immagino, ne avrò almeno una decina.

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Fiamma ha scritto:
29/05/2021, 13:07
Margaritatus
Perfetto, intanto per ora devo risolvere con i cardinali anche se non mi sembra stiano suscitando tanto successo :ymsigh:
Appena li avrò ceduti non vedo l'ora di ospitare nell'acquario quelle minitrote tropicali :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti