Alghe filamentose e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 30/05/2021, 11:34

Buongiorno :-h
Sotto consiglio di @Phenomena mi è stato detto di aprire un topic in fertilizzazione per aiutare le mie piante a sconfiggere le alghe filamentose e a riprendersi.
Premetto che il mio acquario è avviato da 20 anni, ma dopo l'utilizzo del Gyrodol in vasca ( con carbone attivo) avrò avuto qualche problema con i batteri buoni, infatti le alghe filamentose sono esplose e il troppo cibo che stavo dando di certo non ha aiutato, causandomi una moria di Guppy e un blocco delle piante (persino del ceratophyllum).
Ho da due giorni iniziato ad erogare CO2 in quanto era del tutto inesistente (pH 8, KH 6).
Solo qualche ciuffo di limnophila era cresciuto in altezza, e aveva sviluppato nuovi getti laterali, che sono rimasti più bassini. Avevo avuto anche un esplosione di alghe nere a pennello che ho rimosso meccanicamente. Dopo aver rimosso le alghe ho fatto un cambio d'acqua di 40 Litri e dopo un giorno ho ripopolato l'acquario dopo aver controllato i valori.
Come posso fertilizzare per fare ripartire le piante? (Non fertilizzo da un bel po')
Vi allego i valori dell'acquario attuali:
pH 7
KH 8
NO2- 0 mg/L
NO3- 10 mg/L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 30/05/2021, 14:14

Mi aiutate?? 😢😢😢

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 31/05/2021, 13:41

Buongiorno!
Iniziamo un attimino a capire l acqua se ti va..
Rubinetto hai le analisi Del tuo gestore?
Vasca oltre KH pH e NO3- avresti anche GH PO43- e perché no conduttività?
Da già ti lascio leggere qualcosa,se la vasca ha 20 anni non penso che sia in situazione d emergenza...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Che acqua usi per cambi ed eventuali rabbocchi?

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
AleeM ha scritto:
30/05/2021, 11:34
Come posso fertilizzare per fare ripartire le piante
Io ti consiglio il pmdd perché permette di dare quello ,quanto e quando serve e da già impari a conoscere le piante,i loro vizi e le loro virtù...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 31/05/2021, 15:09

Certcertsin ha scritto:
31/05/2021, 13:45
Buongiorno!
Iniziamo un attimino a capire l acqua se ti va..
Rubinetto hai le analisi Del tuo gestore?
Vasca oltre KH pH e NO3- avresti anche GH PO43- e perché no conduttività?
Da già ti lascio leggere qualcosa,se la vasca ha 20 anni non penso che sia in situazione d emergenza...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Che acqua usi per cambi ed eventuali rabbocchi?

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Io ti consiglio il pmdd perché permette di dare quello ,quanto e quando serve e da già impari a conoscere le piante,i loro vizi e le loro virtù...
Ieri ho fertilizzato con Pmdd e oggi i valori erano un po' diversi:
pH 8
GH 10
NO3- 25 mg/L
NO2- 0 mg/L
KH 8
L'acqua che uso è quella del rubinetto, ora posto le analisi del 2020.
Ieri ho somministrato la dose iniziale consigliata nell'articolo Pmdd. Sembra che dopo la CO2 le piante inizino a ripartire. Per quanto riguarda le alghe ho ancora dei filamenti che sembrano allungarsi, l'acquario era davvero in condizioni pietose!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 31/05/2021, 15:25

AleeM ha scritto:
31/05/2021, 15:09
Ieri ho fertilizzato con Pmdd e oggi i valori erano un po' diversi:
Ok ti converrà quindi procurarti,conduttivimetro (per me indispensabile)
E anche test fosfati PO43- ..
Gli altri test come li fai strisce o reagente?

Aggiunto dopo 55 secondi:
AleeM ha scritto:
31/05/2021, 15:09
Ieri ho somministrato la dose iniziale consigliata nell'articolo Pmdd.
Quanti ml e cosa?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 31/05/2021, 15:49

I test sono a reagente. Ho somministrato 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 31/05/2021, 16:36

Stavo guardando le analisi del tuo acquedotto ,da telefono non è che ci capisca molto,a noi interessa principalmente calcio e magnesio per il GH..
Bicarbonati per il KH..
Sodio per vedere che non sia troppo..
E conducibilità per un idea generale...
Ci sono questi valori?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
AleeM ha scritto:
31/05/2021, 15:49
Ho somministrato 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
Sarei stato più basso ma ormai è fatta,procurati come detto un conduttivimetro,ti aiuterà a capire se le piante mangiano quello che dai...rinverdente quale hai?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 31/05/2021, 18:05

@Certcertsin Magnesio calcio e bicarbonati ci sono nella analisi, bisogna leggere in alto a destra il nome per ogni casella.
Ora ti allego una foto del rinverdente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 31/05/2021, 20:35

AleeM ha scritto:
31/05/2021, 18:05
Magnesio calcio e bicarbonati ci sono nella analisi, bisogna leggere in alto a destra il nome per ogni casella.
Bene ti va di calcolarti il GH e KH aiutandoti con l articolo che ho linkato?
Sodio quant'è?
Rinverdente ok però per un po' nel cassetto...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Alghe filamentose e fertilizzazione

Messaggio di AleeM » 31/05/2021, 23:23

Certcertsin ha scritto:
31/05/2021, 20:35
Bene ti va di calcolarti il GH e KH aiutandoti con l articolo che ho linkato?
Sodio quant'è?
Rinverdente ok però per un po' nel cassetto...
GH e KH sono entrambi a 10... Il GH è a 10,5 ad essere precisi
Sodio 19 mg/L

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino, federicaing, qeiciccio e 15 ospiti