Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 03/06/2021, 21:00
			
			
			
			
			Una domanda, ma la sabbia di vetro, quella che si usa nei filtri da piscina, si può usare in acquario?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 03/06/2021, 21:04
			
			
			
			
			cia ha scritto: ↑03/06/2021, 21:00
Una domanda, ma la sabbia di vetro, quella che si usa nei filtri da piscina, si può usare in acquario?
 
Sabbia quarzifera, si ma solo per allestimenti per acqua dura e basica, perché risulta calcarea a volte 
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/sabbia-quarzifera-fondo-acquario/ 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 03/06/2021, 21:10
			
			
			
			
			
In quella che mio marito ha comprato per il filtro della piscina c'è proprio scritto sabbia di vetro. Siccome io la sto cercando per l'acquario e questa ha un bel colore, se non frigge la uso io e a lui la faccio ricomprare 
Aggiunto dopo     2 minuti 45 secondi:
È questa
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia per il messaggio: 
 
			- acquariume (03/06/2021, 21:36)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 03/06/2021, 21:35
			
			
			
			
			Per me è utilizzabile sinceramente, prova solo se è calcare, magari vedi se è tagliente, sennò i pesci li vedo male  
Aggiunto dopo      48 secondi:
Chiedi anche in chimica magari  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 03/06/2021, 21:46
			
			
			
			
			acquariume ha scritto: ↑03/06/2021, 21:35
Per me è utilizzabile sinceramente, prova solo se è calcare, magari vedi se è tagliente, sennò i pesci li vedo male  
Aggiunto dopo      48 secondi:
Chiedi anche in chimica magari  
 
Adesso faccio il test. Tagliente no, è proprio fine.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 03/06/2021, 22:07
			
			
			
			
			cia ha scritto: ↑03/06/2021, 21:46
Adesso faccio il test. Tagliente no, è proprio fine.
 
Fammi sapere  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 03/06/2021, 22:31
			
			
			
			
			acquariume ha scritto: ↑03/06/2021, 22:07
cia ha scritto: ↑03/06/2021, 21:46
Adesso faccio il test. Tagliente no, è proprio fine.
 
Fammi sapere  
 
Non frigge! Adesso vado in chimica e sento se qualcuno ha qualcosa da segnalare
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia per il messaggio: 
 
			- acquariume (03/06/2021, 22:33)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 03/06/2021, 22:33
			
			
			
			
			Perfetto 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianluca76							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  232
 			
		- Messaggi: 232
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Provence
 
				
																
				- Quanti litri è: 84
 
				
																
				- Dimensioni: 60*40*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 1000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia naturale e substrato tetra
 
				
																
				- Fauna: 5 Neon, 9 neon neri, 7 corydoras paleatus. 10 gamberetti neocardina gialli
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianluca76 » 03/06/2021, 22:45
			
			
			
			
			Okkio ai baffi dei pesci da fondo, rischi di mutilarli 
Ciao
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianluca76
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  177
 			
		- Messaggi: 177
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: siena
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Dimensioni: 84x36x46
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
 
				
																
				- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
 
				
																
				- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    23 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 03/06/2021, 22:51
			
			
			
			
			Gianluca76 ha scritto: ↑03/06/2021, 22:45
Okkio ai baffi dei pesci da fondo, rischi di mutilarli 
Ciao
 
A parte che non ne ho, ma non vuol dire nulla perchè metterò degli apistogramma che la mettono in bocca, ma è proprio una sabbia fine, non ritengo sia possibile che possano ferirsi, non più che con una sabbia quarzifera.
Nel mio caso specifico comunque la userò per la parte posteriore della vasca, per raggiungere un'altezza utile per piantumare, che con i 20kg di sabbia indiana pagata a caro prezzo non ho raggiunto
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti