@Annalisa80 preso i tester della JBL
I valori sono tutti nella norma, nonostante il cambio abbondante di acqua. Ovviamente i batteri "buoni" saranno bassissimi
Cloro= tra 0 e 0,8
pH= tra 7,2 e 7,6
GH= >14 e >250
NO2-= 0
NO3-= tra 10 e 25
La coda del sarasa è sempre più sfilacciata (la metà di quanto era in origine), il pesce sta spessissimo sul fondo fermo abbacchiato. Si attiva solo per il cibo e mangia di gusto.
Ho notato alcuni cory che si sfragavano sul fondo, solo 1 volta ho notato l'altro rosso scattare e sfregarsi.
Mi preoccupa sempre il sarasa, finchè era sfilacciata la coda pensavo fosse dovuto allo sfregamento, ora che è sempre sfilacciata ma è la metà...è preoccupante la cosa. Abbiamo guardato con attenzione ma ad occhio nudo non sembra ci sia nulla, anche perchè la coda come si vede dal video è a ventaglio e trasparente....qualsiasi cosa si sarebbe notato subito.
Suggerimenti? ho letto di alcuni che disinfettavano la coda con acqua ossigenata o addirittura la tagliavano....il problema che anche facendo la terapia a lei in acqua ci deve essere ancora qualche batterio, protozoo o fungo che sta martoriando i miei pesci!
Pesce rosso sarasa malato
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Pesce rosso sarasa malato
Mettila in una vaschetta a parte com metà acqua dell’acquario e metà nuova, decantata o biocondizionata .
A parte prepari un contenitore con 3 grammi si sale non iodato per ogni litro della vasca di quarantena. Lo sciogli in un po’ d’acqua e lo versi nella vaschetta col pesce lentamente in modo da metterci 15 minuti almeno @vipera
Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Ogni giorno sifoni il fondo cambiando il 20-30 % d’acqua e reintegrando il sale tolto.
La coda ci metterà un po’ a ricrescere
A parte prepari un contenitore con 3 grammi si sale non iodato per ogni litro della vasca di quarantena. Lo sciogli in un po’ d’acqua e lo versi nella vaschetta col pesce lentamente in modo da metterci 15 minuti almeno @vipera
Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Ogni giorno sifoni il fondo cambiando il 20-30 % d’acqua e reintegrando il sale tolto.
La coda ci metterà un po’ a ricrescere
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso sarasa malato
Annalisa80, io tratterei entrambi i Carassi visto che anche l'altro si gratta, e ci sono anche i Cory ma per loro non so se il sale è un problema, @marko66 che ne dici?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesce rosso sarasa malato
Si,per me lo è.Sopportano molto poco i trattamenti con sale per mia esperienza.Si possono fare ma con molta cautela e non prolungati,ma solo se strettamente necessario,non come prevenzione.
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pesce rosso sarasa malato
@vipera situazione attuale, il sarasa come sta, dov'è, come lo stai trattando
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti