Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/06/2021, 18:08
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 18:01
In allegato posto la mia vasca. Per quanto riguarda l'acqua come mi devo regolare?? Metà rubinetto e metà acqua da supermercato?
La tua è inutilizzabile con quel sodio, io ti consiglio di procedere con solo acqua del supermercato
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 18:01
i test
Ci sarebbe la valigetta, io uso la sera e mi trovo benissimo
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 18:01
Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Qualsiasi fondo inerte, se non inserisci
Caridina puoi prendere quello del Amtra ghiaia da 2-3 mm e scura è molto bella
acquariume
-
Siling

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/21, 4:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pollena Trocchia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Siling » 11/06/2021, 19:58
Grazie per la risposta. ok valuto l'acquisto della valigetta.
Per l'acqua invece inserisco tutti e 70 litri di acqua naturale da supermercato?? E faccio maturare il filtro con quella li?
Per il fondo invece compro un fondo inerte e lo ricopro con ghiaia ?
Siling
-
Siling

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/21, 4:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pollena Trocchia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Siling » 12/06/2021, 1:58
Up
Siling
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 12/06/2021, 10:46
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 19:58
Per il fondo invece compro un fondo inerte e lo ricopro con ghiaia ?
Un fondo inerte è già ghiaietto. Basta un fondo unico, magari scegli un colore scuro o comunque naturale.
Siling ha scritto: ↑11/06/2021, 19:58
Per l'acqua invece inserisco tutti e 70 litri di acqua naturale da supermercato?? E faccio maturare il filtro con quella li?
Hai provato a calcolarti GH e KH della tua acqua di rubinetto? Magari possiamo usare quella tagliata con osmosi o demineralizzata. Oppure una minerale che abbia durezze interno ai 6/7 va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Siling

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/21, 4:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pollena Trocchia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Siling » 12/06/2021, 12:49
Ok grazie per la risposta. Potresti indicarmi un fondo inerte da acquistare da Amazon? Te ne sarei grato
Per quanto riguarda l'acqua, lunedì dovrebbe arrivarmi il test della sera e faccio le valutazioni.
Siling
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 12/06/2021, 14:04
Per l’acqua intendevo calcolare i valori non misurarli. Con le analisi che hai messo qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il fondo non saprei dirti una marca specifica, uno qualsiasi inerte va bene. Vediamo se qualcun altro ha qualche consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Siling

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/21, 4:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pollena Trocchia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Siling » 12/06/2021, 16:31
Allora seguendo l'articolo ho calcolato il GH e il KH tramite i valori forniti dal mio comune.
GH: 30
KH: 25
All'interno dell'acquario vorrei inserire Guppy.
Come devo comportarmi?
Siling
-
matarum

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Flora: Java moss
Anubia nana
Microsorum
Marimo
Limnophila sessiliflora
Pothos
Eleocharis Parvula
Heteranthera zosterifolia
Salvinia Minima
Ceratophyllum
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: ancora nulla
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di matarum » 12/06/2021, 16:34
Per i Guppy, con quei valori, immagino ti debba quasi dimenticare che esiste l'acqua del rubinetto.
Cioè puoi usarla tranquillamente per sciacquarti le mani dopo aver sistemato l'acquario

.
Io ho usato quasi esclusivamente acqua blues dell'eurospin, che però è quasi completamente demineralizzata, e la poca acqua di rubinetto che ho usato aveva KH e GH molto alto, ma sodio praticamente assente
ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
matarum
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 12/06/2021, 16:39
Siling ha scritto: ↑12/06/2021, 16:31
Come devo comportarmi?
20/25 % di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata. Così hai anche il sodio basso.
Oppure una minerale come detto prima
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Siling

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/06/21, 4:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pollena Trocchia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1300
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Siling » 12/06/2021, 16:56
Perfetto questo avevo bisogno di sapere. Quindi su 80 litri faccio questo rapporto.
20 rubinetto e 60 osmosi o demineralizzata e faccio partire l'acquario. Come controlli li faccio ogni settimana?
Per quanto concerne il filtro invece? Quale mi consigliate di prendere?
Siling
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti