Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Ciao Fab, si ho esagerato con rinverdente,
Ho notato qualche foglia con puntini, e altre che crescevano torte, in più sia la helfieri, che altre da fondo, stentavano a crescere o a creare foglie.
Altre con stelo lungo hanno perso tutte le foglie alla base, e non appena ho fertilizzato hanno subito fatto nascere nuove foglie alla base.
Ho aggiunto anche un Egeria per abbassare gli NO3- che mi sembrano un po' troppo alti rispetto ai PO43-.
Inoltre vorrei prendere un test per i silicati, hai qualche consiglio per marca o metodi alternativi di verifica?
Ho notato qualche foglia con puntini, e altre che crescevano torte, in più sia la helfieri, che altre da fondo, stentavano a crescere o a creare foglie.
Altre con stelo lungo hanno perso tutte le foglie alla base, e non appena ho fertilizzato hanno subito fatto nascere nuove foglie alla base.
Ho aggiunto anche un Egeria per abbassare gli NO3- che mi sembrano un po' troppo alti rispetto ai PO43-.
Inoltre vorrei prendere un test per i silicati, hai qualche consiglio per marca o metodi alternativi di verifica?
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Hai iniziato mettendone troppo. Ed anche a distanza di poco tempo tra una somministrazione e l'altra.
Poi hai aspettato 2 mesi per rimetterlo.
Sara meglio se decidi una quantità e la dai, sempre la stessa, a distanza di 1 mese esatto.
Poi potrai iniziare ad aumentare di 1 ml finchè, nel giro di qualche mese, non trovi la tua dose ideale (sarebbe quella al limite della quale non si formano polverose sui vetri.
Detta così sembra complicata ma non lo è.
Il discorso micro resta sempre un pò avvoolto nell'ombra. A volte sembra di doverne mettere di piu perchè si notano, come dici tu, delle carenze, ma poi si fanno piu danni.
Devi fertilizzare sotto la sabbia, non in acqua.

Nuove foglie o ramificazioni laterali? Quale fertilizzante avrebbe permesso ciò? Che lo compro subito

Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Sotto la sabbia ci sono le balls, ingnorando di questo fantastico forum, ne avevo comprate circa 4 mesi fa della durata di 6 mesi.
Nuove foglie, si tratta di piante rapide, naturalmente non subito appena concimato, ma qualche giorno dopo,ti metto in allegato la foto.
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Sicuramente mi devo regolare ancora coi rapporti e quantitativi, purtroppo sia per inesperienza che per disinformazione ne ho fatte di cappellate.
Oggi ho comprato anche un test dei silicati, perché penso ci siano anche quelli in vasca....
E invece dovrebbero essere a 0 giusto?
Ho inserito come ti ho detto la Egeria, e credo mostri sulle nuove foglie la carenza di solfati, che invece credo di avere in abbondanza avendo i nitrati a 25 mg/l.
Leggendo l articolo quindi parla di zolfo, che si può introdurre tramite il magnesio, presente nel protocollo pmdd, che questa volta non ho inserito per nulla.... Che dici di fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
@fablav
Aggiunto dopo 34 minuti 16 secondi:
E..... Niente silicati. Test appena fatto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Potevi risparmiarteli.
Se usi acqua di rubinetto si, ci sono, ma non sono un problema.
É un test utilizzati più nel marino.
Non sono la stessa cosa.
Sull'egeria credo sia decalcificazione biogena perché non usi CO2.
Egeria densa: un regalo della Natura
Non metterlo. Di magnesio ne hai da vendere
Ce ne faremo una ragione.
A luce come sei messo? Quei rami spogli mi fanno pensare a poca luce.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Si ho la bombola askoll da 5 kg, Va 12 bolle al minuto.
Luce ho una barra LED JBL, che ne fa molta, impostata Al massimo con 6700k
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Se quei valori son giusti e non hai acidificanti in vasca (foglie, pignette,torba, etc..) stai dando troppa CO2, anche se 12 bolle mi sembrano poche
Il GH é sceso da 7 a 5?
Se é così direi di ridurre rinverdente e potassio e raddoppiare la dose di magnesio.
Per l'Egeria aspetta, é dentro da una settimana?

Il GH é sceso da 7 a 5?

Se é così direi di ridurre rinverdente e potassio e raddoppiare la dose di magnesio.
Per l'Egeria aspetta, é dentro da una settimana?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
No nulla che acidifica, diminuisco di una bolla.
l Egeria è dentro da una settimana ora.
Ti allego le foto delle alghe che si staccano dalle foto...
Nelle foto c è anche un pezzetto di foglia( verde chiara a triangolo) con ancora su le alghe, e una radice infestata( bianca in basso a destra)
l Egeria è dentro da una settimana ora.
Ti allego le foto delle alghe che si staccano dalle foto...
Nelle foto c è anche un pezzetto di foglia( verde chiara a triangolo) con ancora su le alghe, e una radice infestata( bianca in basso a destra)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Ciao, ti allego i valori di oggi.
Farò una piccola pulizia, forse una ventina di litri al massimo.
Ho le temperature un po' alte, pensavo di risolvere tenendo il condizionamento acceso in ventilazione ma non basta a quanto pare, oggi mi adopero per qualche ventola sulla superficie.
La conducibilità non scende neanche di un grado, anzi sale.
Mi sembra buono però il valore PO43- e NO3-, che dici?
Come vedrai dalle foto la situazione non è al top
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Scusa ecco il file aggiornato
Farò una piccola pulizia, forse una ventina di litri al massimo.
Ho le temperature un po' alte, pensavo di risolvere tenendo il condizionamento acceso in ventilazione ma non basta a quanto pare, oggi mi adopero per qualche ventola sulla superficie.
La conducibilità non scende neanche di un grado, anzi sale.
Mi sembra buono però il valore PO43- e NO3-, che dici?
Come vedrai dalle foto la situazione non è al top
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Scusa ecco il file aggiornato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Buongiorno,
Ho fatto un po' di prove grazie anche all Egeria che risponde alla luce con una velocità incredibile!
Ho scoperto che sicuramente l illuminazione che ho attualmente non basta per tutte le piante, creando penso anche degli scompensi nell assorbimento dei vari elementi.
Seconda cosa, sempre per l Egeria, capisco che c è una carenza di fosfati,( le nuove cresciute sono tutte con foglie sottilissime) ormai è dentro da 10 GG ....
Ma se sono basso di fosfati, dovrei aumentare anche i nitrati per il rapporto di redfield.
Comunque sia oggi ho fatto altra pulizia togliendo alghe dagli arredi e da qualche foglia, lascio riposare tutto fino domani e aspiro tutto lo sporco, farò test prima e dopo cambio acqua.
Ho fatto un po' di prove grazie anche all Egeria che risponde alla luce con una velocità incredibile!
Ho scoperto che sicuramente l illuminazione che ho attualmente non basta per tutte le piante, creando penso anche degli scompensi nell assorbimento dei vari elementi.
Seconda cosa, sempre per l Egeria, capisco che c è una carenza di fosfati,( le nuove cresciute sono tutte con foglie sottilissime) ormai è dentro da 10 GG ....
Ma se sono basso di fosfati, dovrei aumentare anche i nitrati per il rapporto di redfield.
Comunque sia oggi ho fatto altra pulizia togliendo alghe dagli arredi e da qualche foglia, lascio riposare tutto fino domani e aspiro tutto lo sporco, farò test prima e dopo cambio acqua.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Na non erano a 2?
Che valori hai ora?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti