Khondar ha scritto: ↑18/07/2021, 23:38
nicolatc ha scritto: ↑18/07/2021, 20:18
Cifo azoto (ma vacci piano, che hai comunque una vasca popolata che prende azoto dal cibo e lo rilascia!).
Ma sinceramente, tutto sto azoto dov'è in vasca mia? Dovrebbe essere alto ed invece resta a 3-5mg/l.
Restano a 3-5 mg/l grazie a San Pothos e Santa Monstera! Prova a togliere quelle radici dall'acqua per un mesetto e vedi che succede, il test ti va fuori scala!
Comunque non scordarti che hai un filtro efficiente che converte l'ammonio in nitrati, e grazie a quei fanghi di cui parlavi e al fondo c'è anche una discreta attività di denitrificazione, che converte i nitrati in azoto gassoso, che infine si disperde fuori dalla vasca. Anche i batteri quindi collaborano a tenere sotto controllo l'azoto, ma il lavoro maggiore lo svolgono quelle due piante.
La prova di aggiungere ammonio serve a vedere se in questo modo aumenta la richiesta di fosfati da parte delle piante, facendo quindi abbassare entrambi.
Khondar ha scritto: ↑19/07/2021, 11:23
Ho bisogno di sapere come dosare l'azoto usando il cifo. E soprattutto è sbagliato pensare di somministrare azoto sotto forma di ammonio?
Usa il calcolatore (nella sezione liquidi, seleziona il Cifo Azoto): calcola la quantità che ti fa aumentare i nitrati totali ipotetici di 5 mg/l. In 270 litri netti se non sbaglio sono 0.8 ml (corrispondenti a circa 16 gocce). Per le prime settimane è più sicuro per la fauna se parti con metà dose, magari fertilizzando anche due volte a settimana. E' più sicuro perché il Cifo Azoto contiene tre diverse forme di azoto: ammonio, urea e nitrati: le prime due forme, se abbondanti e non prontamente assimilate dalle piante, potrebbero provocare un picco di nitriti (grazie ai batteri che trasformano l'ammonio), quindi meglio andarci sempre cauti. A maggior ragione se non hai un acquario olandese da far risplendere, bensì un acquario dedicato ai discus con sole radici! Inizialmente quindi monitora i nitriti.
Se dopo un mesetto si ridurranno progressivamente i fosfati, e i nitrati restano sotto controllo, vuol dire che hai trovato il fattore limitante, hai migliorato l'equilibrio e massimizzato l'assimilazione da parte delle piante.
Khondar ha scritto: ↑18/07/2021, 23:38
Comunque non sono molto molto lontano dal mio obbiettivo.
Direi proprio di si! Curiosità, quando hai fatto l'ultimo cambio? Perché se ho capito bene risale a diversi mesi fa, e già questa è un'indicazione che stai seguendo una buona strada.
Tra qualche mese il carico organico aumenterà ancora, perché i cinque
P. scalare si faranno più grossi (magari all'opposto perderai qualche cardinale, proprio per lo stesso motivo, ma è poca roba a livello di carico organico

)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"