Prima Vasca - allestimento per ramirezi
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Ho notato da subito un problema però...ho visto che oggi, dopo essersi ambientati sono diventati molto molto aggressivi tra di loro...secondo voi ciò è dovuto al fatto che sono pochi? Non fanno banco tra di loro ma in compenso si inseguono in continuazione..
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Cosa ne pensate @roby70 @gem1978?
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Cosa ne pensate @roby70 @gem1978?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Non li consoco bene... vediamo se passa qualcuno altrimenti chiediamo aiuto 

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- GilbertoRossetti (28/07/2021, 17:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Va bene, grazie! Per il momento ho sentito il mio negozio e mi hanno detto che posso provare a portare quattro maschi e mi danno quattro femmine, così il rapporto sarebbe 3 femmine per 2 maschi, che è molto meglio di 4 maschi per una femmina..
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
E ti stupisci che sono aggressivi?

Troppi galli nel pollaio ecc ecc

- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Eh lo so...purtroppo al negozio erano quasi solo maschi, perché dall'allevamento li mandano casuali.
Io ora ne ho un totale di 15, ne ho messi di più per farli abbrancare meglio.
Dovrebbero (ripeto, dovrebbero) essere 9 demone e 6 maschi, ma su alcune femmine non sono per niente sicuro, la cosa di cui sono sicuro è che le femmine del negozio me le sono rubate tutte
Speriamo vada tutto bene. So che in teoria mettendo tanti pesci, quando acquisiscono il comportamento di banco l'aggressività diminuisce, è giusto?
In ogni caso stiamo a vedere
Io ora ne ho un totale di 15, ne ho messi di più per farli abbrancare meglio.
Dovrebbero (ripeto, dovrebbero) essere 9 demone e 6 maschi, ma su alcune femmine non sono per niente sicuro, la cosa di cui sono sicuro è che le femmine del negozio me le sono rubate tutte

Speriamo vada tutto bene. So che in teoria mettendo tanti pesci, quando acquisiscono il comportamento di banco l'aggressività diminuisce, è giusto?
In ogni caso stiamo a vedere

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Sì, ma è sempre meglio più femmine che maschi, vediamo ora come va, messi in un nuovo territorio è anche normale che ridefiniscano le gerarchie, l'importante è che l'aggressività sia solo dimostrativa e non si facciano male 
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Sti maschi...

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Sti maschi...

► Mostra testo
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Già



Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ora li lascio un po' stare e vediamo. Prima di inserire gli apistogramma aspetto ancora un po', uqando sarà ben calma e stabile la situazione, essendo anche loro pesci aggressivi (e tra l'altro li ho visti in negozio, sono ancora allo stadio giovanile, quindi ancora non colorati), ho paura che si stressino troppo. Vediamo come va insomma

Grazie mille per ora!
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Considera anche che in negozio difficilmente hanno i colori che mostrerebbero in vasca per via dello stess legato all'ambiente.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Si è vero, però sono proprio piccoli (gli darei non più di due cm a vederli così), spero che crescano un po', in modo da essere almeno alla pari dei nannostomus. I miei sono ancora piccoli ma sono comunque più grandi degli apistogramma.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Buongiorno @roby70 e @gem1978!
Ho eseguito ieri i settimanali test dell'acqua, vi aggiorno quindi ponendovi un quesito...
I risultati rilevati sono i seguenti:
pH=6,5
KH=1-1,5
GH=2
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0-0,25
ec=142
Come avrete notato le durezze sono veramente basse...probabilmente oltre il limite minimo.
La mia idea iniziale era di tenere un KH indicativamente intorno a 2 e un GH indicativamente intorno a 4.
Oltre il forte abbassamento di queste, ho notato una forte incongruenza con il fatto che l'ec rimane sempre ferma a 142, senza variare..
Cosa mi consigliate di fare?
In fertilizzazione mi hanno consigliato un cambio d'acqua, però non so come dovrei farlo..se cambio con sola osmosi mi si abbassano ancora le durezze, se taglio con rubinetto penso che si generino problemi (ho il forte presentimento che il motivo per cui non riesco ad abbassare il pH e l'alta ex siano dovuti proprio da valori nascosti di questa, che seppur presente in piccola percentuale in vasca (circa 8-10%) altera di molto l'equilibrio).
Che fare dunque?
Avevo pensato oggi di aggiungere gli ultimi ospiti (la coppietta di apistogramma borellii), però non ne sono sicuro, secondo voi faccio bene? Sono un po' confuso da tutte queste informazioni e non ho ben chiaro come agire.
Scusate l'infinito messaggio e grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
PS: la vasca visivamente procede molto bene, le piante crescono, e i pesci stanno divinamente, sono belli vivaci e colorati, molto attivi e voraci quando arriva il cibo. Sembrano in ottima salute insomma.
Inoltre dopo le piccole scaramucce dell'inizio si sono abbrancati molto bene e interagiscono molto tra di loro. Gli inseguimenti e le dimostrazioni di forza tra i maschietti ci sono sempre ma sono molto molto ridotte.
Ho eseguito ieri i settimanali test dell'acqua, vi aggiorno quindi ponendovi un quesito...
I risultati rilevati sono i seguenti:
pH=6,5
KH=1-1,5
GH=2
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0-0,25
ec=142
Come avrete notato le durezze sono veramente basse...probabilmente oltre il limite minimo.
La mia idea iniziale era di tenere un KH indicativamente intorno a 2 e un GH indicativamente intorno a 4.
Oltre il forte abbassamento di queste, ho notato una forte incongruenza con il fatto che l'ec rimane sempre ferma a 142, senza variare..
Cosa mi consigliate di fare?
In fertilizzazione mi hanno consigliato un cambio d'acqua, però non so come dovrei farlo..se cambio con sola osmosi mi si abbassano ancora le durezze, se taglio con rubinetto penso che si generino problemi (ho il forte presentimento che il motivo per cui non riesco ad abbassare il pH e l'alta ex siano dovuti proprio da valori nascosti di questa, che seppur presente in piccola percentuale in vasca (circa 8-10%) altera di molto l'equilibrio).
Che fare dunque?
Avevo pensato oggi di aggiungere gli ultimi ospiti (la coppietta di apistogramma borellii), però non ne sono sicuro, secondo voi faccio bene? Sono un po' confuso da tutte queste informazioni e non ho ben chiaro come agire.
Scusate l'infinito messaggio e grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
PS: la vasca visivamente procede molto bene, le piante crescono, e i pesci stanno divinamente, sono belli vivaci e colorati, molto attivi e voraci quando arriva il cibo. Sembrano in ottima salute insomma.
Inoltre dopo le piccole scaramucce dell'inizio si sono abbrancati molto bene e interagiscono molto tra di loro. Gli inseguimenti e le dimostrazioni di forza tra i maschietti ci sono sempre ma sono molto molto ridotte.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti