Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/08/2021, 19:07
			
			
			
			
			Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 19:04
in teoria
 
sì, in teoria
ma è comunque un buon approccio  
 
 
Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 19:05
Me ne consiglieresti qualcuna?
 
Ceratophyllum demersum
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommi21							
 
- Messaggi:  161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
 -rotala
 -vallisneria spiralis
 -cryptocorine
 -anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
 -5 corydoras julii
 -1 neritina
 - 1 ancistrus
 - 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
 fertilizzazione: pmdd base
 CO2: si
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommi21 » 02/08/2021, 19:28
			
			
			
			
			bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 19:07
Ceratophyllum demersum
 
Io ho un laghetto con pesci rossi e ninfee, e ho anche delle piante che mi sono state vendute come ossigenanti e galleggianti, e confrontando con le foto di internet sono proprio ceratophyllum... Invio una foto per farle vedere...
markaf_IMG20210802192720_5333661303277259965.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommi21
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/08/2021, 19:30
			
			
			
			
			Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 19:28
Invio una foto
 
sì, direi che è cerato, bello algato (e vivente)
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tommi21							
 
- Messaggi:  161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
 -rotala
 -vallisneria spiralis
 -cryptocorine
 -anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
 -5 corydoras julii
 -1 neritina
 - 1 ancistrus
 - 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
 fertilizzazione: pmdd base
 CO2: si
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tommi21 » 02/08/2021, 19:34
			
			
			
			
			bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 19:30
bello algato
 
Sono alghe che non ci sono sempre e penso si formino perché più che un lago è uno stagno (non ha filtro o pompa)
Se gli faccio fare un bel bagnetto nell'acqua ossigenata prima di metterlo nell'acquario può andare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tommi21
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/08/2021, 19:47
			
			
			
			
			Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 19:34
Se gli faccio fare un bel bagnetto nell'acqua ossigenata prima di metterlo nell'acquario può andare?
 
no, assolutamente...
mettilo come l'hai preso dallo stagno
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 02/08/2021, 20:24
			
			
			
			
			bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 19:47
Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 19:34
Se gli faccio fare un bel bagnetto nell'acqua ossigenata prima di metterlo nell'acquario può andare?
 
no, assolutamente...
mettilo come l'hai preso dallo stagno
 
Quoto.
Mi intrometto: che acqua usi?
Lo avrai già scritto ma oggi per me è una giornata dura.
Aggiunto dopo      16 secondi:
Ciao
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 02/08/2021, 20:26
			
			
			
			
			Off Topic
mmarco ha scritto: ↑02/08/2021, 20:25
per me è una giornata dura
 
sei andato alla coop?  
 
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 02/08/2021, 20:28
			
			
			
			
			► Mostra testo
lascia stare  
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 02/08/2021, 20:32
			
			
			
			
			Tommi21 ha scritto: ↑02/08/2021, 18:51
come posso rimediare?
 
Allora per me, cambia i LED se stanno messo come dici fanno più danni che altro, con il buio nella tua situazione non risolveresti, non hai così tanta massa vegetale da recuperare,.
Chiedi in tecnica un parere su nuove luci o se sei bravo col fai da te, in bricolage poi ripartiamo insieme
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
  
- Messaggi:  4403
- Messaggi: 4403
- Ringraziato: 868 
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias 
 Bacoba Caroliniana
 Myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum tuberculatum
 Proserpinaca palustris
 Ludwigia Mini super red
 Hygrophilia triflora
 Pogostemon erectus
 Ammania gracilis
 Lysimachia nummularia
 Lindernia rotundifolia variegated
 Eleocharis Montevidensis
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne wendtii
 Christmas moss
 Monosolenium tenerum
 Salvinia natans
 Riccia fluitans
 Pistia Stratiotes
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya 
 Puntius semifasciolatus
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    868 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 04/08/2021, 9:58
			
			
			
			
			Prende tanta luce da quella finestra?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti