Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di cicerchia80 » 12/08/2021, 13:14

Last ha scritto:
12/08/2021, 8:26
però vorrei capire perchè sarebbe più difficile del previsto... pura curiosità
,.. L'ultima parte dell'articolo lo spiega bene
Capisco il pippone scientifico
Sostanzialmente, perchè in fase evolutiva passano a diversi gradi di salinità (escludendo altri fattori)
Tu non hai motivo di portare il tuo acquario da dolce a salmastro, cosa che dovresti fare in un esatto periodo dalla muta, ed in fase di accrescimento (metamorfosi vera e propria) tornare man mano a valori di acque dolci
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
acquariume (12/08/2021, 13:18)
Stand by

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di acquariume » 12/08/2021, 13:17

Last ha scritto:
12/08/2021, 12:25
salmastra ma semplicemente depone in acqua dolce
Qui mi sa che ti sbagli :-? Stesso l'articolo che ha messo @cicerchia80 dice che nel dolce le probabilità di schiusa nel dolce sono impossibili o percentuali veramente scarse.... la Caridina japonica quando deve deporre le uova si sposta versa l'acqua salmastra in modo che le larve trovano il cibo di cui hanno bisogno. :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
12/08/2021, 13:14
ed in fase di accrescimento (metamorfosi vera e propria) tornare man mano a valori di acque dolci
Appunto, sono loro che si spostano in base alle loro esigenze :-??

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 12/08/2021, 13:24

acquariume ha scritto:
12/08/2021, 13:19
Qui mi sa che ti sbagli :-? Stesso l'articolo che ha messo @cicerchia80 dice che nel dolce le probabilità di schiusa nel dolce sono impossibili o percentuali veramente scarse.... la Caridina japonica quando deve deporre le uova si sposta versa l'acqua salmastra in modo che le larve trovano il cibo di cui hanno bisogno. :-??
ti riporto quanto scritto nell'articolo:

In questa fase, la femmina va tolta dall’acquario e messa in una nursery, sempre con acqua dolce: i gamberi tollerano un’alta salinità, ma le uova non si schiudono in acqua salmastra.
Una volta deposte le uova, rimetteremo la femmina nell’acquario.

La schiusa
Le uova si schiudono dopo qualche giorno; le larve sono lunghe meno di due millimetri.
In questa fase sono dei mysid, una via di mezzo tra un nauplo e una caridina.
Sono planctoniche e nuotano a testa in giù; successivamente assumeranno una posizione orizzontale.
Gradualmente diventeranno bentoniche; cominceranno cioè a poggiarsi su supporti.

I gamberi vivono in torrenti di montagna e le larve vanno a finire in mare, dove crescono mangiando plancton. Dopo la metamorfosi finale migrano di nuovo nei corsi d’acqua d’origine.
Dobbiamo cercare di replicare questo processo!

Quindi, dopo la totale schiusa delle uova (che avviene gradualmente), i naupli vanno messi in acqua con sali di mare.
Non serve alcun tipo di acclimatazione ed è importante farlo prima che passi una settimana dalla nascita.



Credo di aver imparato a leggere O:-)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di cicerchia80 » 12/08/2021, 13:29

Si la deposizione è in dolce
È nella fase misidae che vanno spostati in acqua salmastra
E a 17 ppt(almeno) , le caridina in acqua le ammazzi
C'è un ragazzo che l'ha riprodotte seguendo l'articolo, che ha suggerito anche i sali migliori da usare
Peccato non si sia più connesso, avrei inserito volentieri la sua esperienza nell'articolo
Stand by

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 12/08/2021, 13:47

cicerchia80 ha scritto:
12/08/2021, 13:29
Si la deposizione è in dolce
È nella fase misidae che vanno spostati in acqua salmastra
E a 17 ppt(almeno) , le caridina in acqua le ammazzi
C'è un ragazzo che l'ha riprodotte seguendo l'articolo, che ha suggerito anche i sali migliori da usare
Peccato non si sia più connesso, avrei inserito volentieri la sua esperienza nell'articolo
grazie @cicerchia80 per il tuo intervento, devo vedere come riesco con questa soluzione nel dolce con allestito muschio di java e della salvinia cucullata dove dalle radici si formano dei microorganismi adatti per avanotti, sono testardo ci devo provare, poi con il prodotto della JBL che hai scritto nel tuo articolo e con un po d'acqua dell'acquario messa a maturare al sole per tirarne fuori del prodotto algale dovrei riuscire quantomeno a dargli del nutrimento adeguato alle loro esigenze, naturalmente non come quello messo a disposizione in natura ma di certo sempre meglio di niente, cmq per i primi 5gg dalla schiusa non si deve far nulla poi provvederò, cmq vada proverò sicuramente anche con il metodo da me scritto in precedenza con le vaschette per salinizzare l'acqua, secondo te potrebbe funzionare?? naturalmente il ciclo lo concluderò come per la salinizzazione ma anche viceversa prima di reintrodurele in acqua totalmente dolce.

progetto lungo ma fattibile secondo me.

Avatar utente
Last
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 14/04/21, 13:08

Caridina Multidentata ex Japonica/Amano

Messaggio di Last » 19/08/2021, 15:58

IMG_20210819_154431.jpg
Sopra situazione attuale dopo 10gg di gestazione

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
questa sotto è la seconda femmina gravida da 3 giorni
IMG_20210819_155006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti