Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 14/08/2021, 23:27
Ciao a tutti ragazzi!!
Sto allestendo un acquario destinato ad un Betta, e per pura informazione mi sono chiesto "ma il Betta, rappresentato come il cattivone della situazione

, può essere accompagnato in vasca con altri pesci? " E come risposta a tale domanda mi sono imbattuto in un articolo, di cui non ricordo il link, che riportava queste parole: "il Betta non soffre minimamente la solitudine, ma metterlo in un acquario con pesci come rasbora galaxy o boraras brigittae lo aiuta a stimolarlo e rendergli meno noiosa la sua vita in vasca".
Voi ragazzi che ne dite?
Secondo me potrebbe andare... Se ci pensate è noioso stare tutta la vita dentro una vasca da soli

Posted with AF APP
Pacions
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 15/08/2021, 1:54
Da un paio di settimane il Betta che ho in camera ( non un ambiente particolarmente stimolante in effetti) ha a circa un metro di distanza la vasca di quarantena di due piccoli Carassi.
È decisamente interessato, gravita spesso dal lato della vasca più vicino al loro, ogni tanto fa una mezza parata ma non è stressato, è solo incuriosito.
Sicuramente senza stimoli si annoiano, ma una vasca ben allestita e non troppo piccola fa già molto, c'è da pattugliare il territorio, fare la parata alle lumache, cercare microfauna da mangiare...se poi c'è qualche larva di zanzara o altro vivo ogni tanto ancora meglio..
Il problema della convivenza con altri pesci, nella mia esperienza, è che i Betta sono voraci e tendono a mangiare troppo nel caso di pesci da fondo o Caridina, perché gli vanno a rubare il cibo, problema che non sussiste con le Rasbore che sono veloci e semmai sono loro a rubare il cibo al Betta.
Quindi se c'è spazio vanno bene le Rasbore, meno altri pesci perché alla fine lui è cattivone solo con i suoi simili o pesci più piccoli, messo con pesci più aggressivi o grossi o che mordono le pinne è lui che diventa la vittima
Fiamma
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 15/08/2021, 9:22
Fiamma ha scritto: ↑15/08/2021, 1:54
Da un paio di settimane il Betta che ho in camera ( non un ambiente particolarmente stimolante in effetti) ha a circa un metro di distanza la vasca di quarantena di due piccoli Carassi.
È decisamente interessato, gravita spesso dal lato della vasca più vicino al loro, ogni tanto fa una mezza parata ma non è stressato, è solo incuriosito.
Sicuramente senza stimoli si annoiano, ma una vasca ben allestita e non troppo piccola fa già molto, c'è da pattugliare il territorio, fare la parata alle lumache, cercare microfauna da mangiare...se poi c'è qualche larva di zanzara o altro vivo ogni tanto ancora meglio..
Il problema della convivenza con altri pesci, nella mia esperienza, è che i Betta sono voraci e tendono a mangiare troppo nel caso di pesci da fondo o Caridina, perché gli vanno a rubare il cibo, problema che non sussiste con le Rasbore che sono veloci e semmai sono loro a rubare il cibo al Betta.
Quindi se c'è spazio vanno bene le Rasbore, meno altri pesci perché alla fine lui è cattivone solo con i suoi simili o pesci più piccoli, messo con pesci più aggressivi o grossi o che mordono le pinne è lui che diventa la vittima
Ciao Fiamma!
Sono pienamente d'accordo con te su tutto!
Un buon layout può secondo me rendere meno noiosa la vita di un Betta.
Nel mio caso ho appena allestito un acquario da 27 litri, 45x30x20h e netti sono circa 24. Secondo me difficilmente si annoiereà, ma se riesco in gruppetto di galaxy o, per questione di spazio credo sarebbero meglio i boraras, non gli farebbe male, il problema è il sovraffollamento in quanto i litri sono comunque pochi.
La cosa che mi incuriosisce di ciò che hai scritto è che a parer tuo il Betta può vivere anche con le caridina a differenza di ciò che dicono tutti. Nella mia esperienza ho avuto caridina è Betta insieme, però all'epoca ero abbastanza inesperto ed effettivamente non hanno mai avuto problemi anche se poi per via della mia inesperienza hanno comunque fatto una brutta fine.
Quindi fondamentalmente se volessi proseguire la strada di rendere meno annoiato il mio Betta si potrebbe anche fare con le mie amate
Caridina?
Risolverei spazio e noia, a patto che metta un'infinità di nascondigli
Posted with AF APP
Pacions
-
cicerchia80
- Messaggi: 53602
- Messaggi: 53602
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2021, 9:46
Unica cosa eviterei le galaxy

Stand by
cicerchia80
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 15/08/2021, 12:43
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2021, 9:46
Unica cosa eviterei le galaxy
Confermo
Per
Caridina intendevo le Japonica non le Neocaridine, e anche con loro dipende dal Betta, alcuni sono più aggressivi di altri.
Ricorda però che qualsiasi inserimento andrebbe fatto prima del Betta, ora lui considera quello il suo territorio e mal sopporterà nuovi "invasori"
Forse l'unica soluzione sarebbe metterlo in vaschetta a parte con la sua acqua per un paio di giorni, inserire i nuovi ospiti facendo magari un paio di piccoli cambiamenti ( che so, spostare una pianta e un legno ad esempio) e poi reinserirlo
Fiamma
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 15/08/2021, 20:02
Fiamma ha scritto: ↑15/08/2021, 12:43
Confermo
Per Caridina intendevo le Japonica non le Neocaridine, e anche con loro dipende dal Betta, alcuni sono più aggressivi di altri.
Ricorda però che qualsiasi inserimento andrebbe fatto prima del Betta, ora lui considera quello il suo territorio e mal sopporterà nuovi "invasori"
Forse l'unica soluzione sarebbe metterlo in vaschetta a parte con la sua acqua per un paio di giorni, inserire i nuovi ospiti facendo magari un paio di piccoli cambiamenti ( che so, spostare una pianta e un legno ad esempio) e poi reinserirlo
Ancora non c'è nessun betta all'interno, la vasca è ij fase di maturazione e piano piano sto aggiungendo piante e nuove caratteristiche. Ti ringrazio per il consiglio
Aggiunto dopo 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2021, 9:46
Unica cosa eviterei le galaxy
Come mia dici questo?
Possono dargli fastidio o sono troppo timide ?
Posted with AF APP
Pacions
-
cicerchia80
- Messaggi: 53602
- Messaggi: 53602
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/08/2021, 20:16
Pacions ha scritto: ↑15/08/2021, 20:03
Possono dargli fastidio o sono troppo timide ?
Diciamo che oltre alla timidezza, dovresti raggiungere un compromesso poco pratico in termini soprattutto di temperature, se ci fosse qualche problema, ti resta difficile intervenire
Stand by
cicerchia80
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 16/08/2021, 9:35
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2021, 20:16
Diciamo che oltre alla timidezza, dovresti raggiungere un compromesso poco pratico in termini soprattutto di temperature, se ci fosse qualche problema, ti resta difficile intervenire
Buongiorno @
cicerchia80,
Ti ringrazio per avermelo fatto notare, adoro le galaxy e le avrei già comprate ma a questo punto non mi va di scendere a compromessi, rischio di far star male tutti quanti e non mi va.
Forse opteró per le boraras che sono ancora più piccole e che anche in natura da quel che ho letto condividono gli stessi ambienti dei Betta.
Mi sarebbe piaciuto vedere più partecipanti in questo argomento che secondo me è molto sottovalutato.
Posted with AF APP
Pacions
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 16/08/2021, 11:36
Dagli cibo vivo e vedrai che non si annoia

sono predatori...il periodo è quello giusto, gli spari in vasca una siringata di larve di zanzara belle arzille e vedi come si diverte.
Poi uno specchietto per mandarlo in parata un paio di minuti al giorno per simulare un maschio che vuole rubargli il territorio...cose da Betta insomma
Su un sito ( credo estero) leggevo addirittura di chi li addestrava a fare dei semplici giochi ma lo facevano col cibo e con un Betta predisposto a problemi se mangia troppo non è forse una buona idea.
Fiamma
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 16/08/2021, 11:40
Fiamma ha scritto: ↑16/08/2021, 11:36
Dagli cibo vivo e vedrai che non si annoia sono predatori...il periodo è quello giusto, gli spari in vasca una siringata di larve di zanzara belle arzille e vedi come si diverte.
Cibo vivo... Microwormes a parte non ho spazio per allevare null'altro... E purtroppo non ho nei dintorni negozi che
lo vendono, ahimè la costa laziale questo offre 🥲🥲🥲.
Fiamma ha scritto: ↑16/08/2021, 11:36
Poi uno specchietto per mandarlo in parata un paio di minuti al giorno per simulare un maschio che vuole rubargli il territorio...cose da Betta insomma
Anche, questa era la soluzione alternativa ahahahaha ho visto che esistono parecchi gadget che lo stimolano con il nostro aiuto sui vari siti....
Fiamma ha scritto: ↑16/08/2021, 11:36
Su un sito ( credo estero) leggevo addirittura di chi li addestrava a fare dei semplici giochi ma lo facevano col cibo e con un Betta predisposto a problemi se mangia troppo non è forse una buona idea.
Si... Sono pesci mooolto intelligenti, ho visto un video su YouTube dove fanno le Olimpiadi dei betta.
Secondo me questo pesce è affascinante sotto ogni punto di vista.
Posted with AF APP
Pacions
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti