AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
PaoloTullio
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 08/08/21, 18:12

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di PaoloTullio » 22/08/2021, 0:23

Ciao a tutti :-h
Sono nuovo sul forum e questo è il mio primo post, ho in programma di allestire un caridinaio da 20 litri nei prossimi mesi e avrei bisogno di alcuni consigli, premetto di essere un neofita e questo è il mio secondo acquario, il primo contiene guppy e molly
Avrei bisogno di sapere:

1)Il tipo di fondo: informandomi ho trovato che un ghiaino nero inerte con granulometria 2-3 mm sarebbe perfetto, ne ho trovato uno Amtra su amazon ma alcune recensioni dicono che non è inerte e che rilascia ferro pericoloso per le Caridina (Amtra Croci A4000110 Quarzo)

2) seconda cosa come piante avevo scelto della pistia, della rotala rotundifolia, elodea densa, della sessiliflora e per il fondo della Cryptocoryne parva, possono andare bene come piante? forse sono poche? forse troppe? le cambiereste con altre? fatemi sapere

3) basandosi su quanto scritto nel punto 2 avrei bisogno di scegliere una Luce LED e vorrei sapere da voi più esperti per quanti watt per litro dovrei optare, dovrebbero essere tutte piante abbastanza semplici da gestire, forse 0,6 watt per litro? 0,7?

4) volevo farla senza filtro ma essendo un principiante forse sarebbe meglio mettere un filtro ad aria per le Caridina, cosa ne pensate? vorrei anche tenerle senza riscaldatore se le temperature lo permettono

5) per il fondo fertile va bene del semplice terriccio di 1 cm sotto 4-5 cm di ghiaino?

Ditemi voi :D :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di mmarco » 22/08/2021, 7:08

PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 0:23
le cambiereste con altre?
Io con i granchi non farei mai mancare il muschio.
Quindi, muschio, una pianta rapida e stop.
La galleggiante, ti arriva gratis :(
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 0:23
senza filtro
Per me, senza filtro.
Per il fondo con ferro, non so.
Cedo parola.
Buongiorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (22/08/2021, 9:35)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di Jack Sparrow » 22/08/2021, 7:19

Ciao si ho letto anche io del fondo Amtra.... Io non rischierei......
Mio consiglio trova un fondo inerte nero che rimanga nero in acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio (totale 2):
Monica (22/08/2021, 9:35) • mmarco (22/08/2021, 9:36)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di Monica » 22/08/2021, 9:35

Ciao Paolo :) come scrivono i ragazzi Amtra ha dato problemi e sapere quali sono i lotti incriminati è impossibile, qui puoi valutare qualche altro fondo :) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 la granulometria alle multizampa non interessa, sufficentemente piccola da farti piantumate agevolmente, fondo fertile non ti serve, quindi neanche il terriccio... anch'io metterei del muschio, su un bel legno o roccia se ti piacciono, Rotala se ti piace è ok, Elodea o Limnophila non emtrambe e una galleggiante come rapida secondo me vanno più che bene, Cryptocoryne ok :) il riscaldatore se la temperatura dove sarà l'acquario non è troppo bassa in inverno puoi non metterlo
Luce, utilizzando LED si valutano i lumen/litro, con piante non esigenti puoi stare sui 30/40

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
mmarco (22/08/2021, 9:36) • PaoloTullio (22/08/2021, 14:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di acquariume » 22/08/2021, 13:29

Ciao @PaoloTullio e benvenuto nel forum :) io ho il fondo Amtra black 2-3mm, è vero che viene attirato dalla calamita, ma ho anche 2 neocaridine red sakura che stanno benissimo.

Però come dice anche Monica e impossibile capire quale lotto sia buono o no.

Per l'illuminazione sono piante veramente semplici, ti sconsiglio solo la pistia perché diventa enorme... io l'avevo nel 40lt e lo spostata all'esterno per disperazione :))
898C7F6E-B72A-4437-8FF6-9FC54295F2B9.jpeg
L'acquario hai solo la vasca giusto? Puoi optare per un portalampada a pinza molto semplice, come luce ti sconsiglio una semplice lampadina LED da 800lumen per avere un rapporto di 40lumen/lt :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
PaoloTullio
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 08/08/21, 18:12

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di PaoloTullio » 22/08/2021, 14:02

acquariume ha scritto:
22/08/2021, 13:29
Ciao @PaoloTullio e benvenuto nel forum :) io ho il fondo Amtra black 2-3mm, è vero che viene attirato dalla calamita, ma ho anche 2 neocaridine red sakura che stanno benissimo.

Però come dice anche Monica e impossibile capire quale lotto sia buono o no.

Per l'illuminazione sono piante veramente semplici, ti sconsiglio solo la pistia perché diventa enorme... io l'avevo nel 40lt e lo spostata all'esterno per disperazione :)) 898C7F6E-B72A-4437-8FF6-9FC54295F2B9.jpeg

L'acquario hai solo la vasca giusto? Puoi optare per un portalampada a pinza molto semplice, come luce ti sconsiglio una semplice lampadina LED da 800lumen per avere un rapporto di 40lumen/lt :)
Hai ragione, informandomi ieri notte ho visto anche io che la pistia diventa enorme, grazie mille a tutti per i consigli :-*

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Monica ha scritto:
22/08/2021, 9:35
Ciao Paolo :) come scrivono i ragazzi Amtra ha dato problemi e sapere quali sono i lotti incriminati è impossibile, qui puoi valutare qualche altro fondo :) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 la granulometria alle multizampa non interessa, sufficentemente piccola da farti piantumate agevolmente, fondo fertile non ti serve, quindi neanche il terriccio... anch'io metterei del muschio, su un bel legno o roccia se ti piacciono, Rotala se ti piace è ok, Elodea o Limnophila non emtrambe e una galleggiante come rapida secondo me vanno più che bene, Cryptocoryne ok :) il riscaldatore se la temperatura dove sarà l'acquario non è troppo bassa in inverno puoi non metterlo
Luce, utilizzando LED si valutano i lumen/litro, con piante non esigenti puoi stare sui 30/40
Java moss va bene? magari legato con filo da pesca ad una roccia, e come fanno le piante a sopravvivere senza fondo fertile? scusa la domanda magari stupida ma sono un neofita :)
tra elodea e sessiliflora quale mi consiglieresti? esteticamnente la sessiliflora mi piace di più ma magari è più complicata.
è possibile che mettendo troppe piante a crescita rapida e nessuna a crescita lenta ci siano problemi in vasca? per questo volevo aggiungere delle anubias

Aggiunto dopo 16 minuti 55 secondi:
Monica ha scritto:
22/08/2021, 9:35
Ciao Paolo :) come scrivono i ragazzi Amtra ha dato problemi e sapere quali sono i lotti incriminati è impossibile, qui puoi valutare qualche altro fondo :) allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1470400 la granulometria alle multizampa non interessa, sufficentemente piccola da farti piantumate agevolmente, fondo fertile non ti serve, quindi neanche il terriccio... anch'io metterei del muschio, su un bel legno o roccia se ti piacciono, Rotala se ti piace è ok, Elodea o Limnophila non emtrambe e una galleggiante come rapida secondo me vanno più che bene, Cryptocoryne ok :) il riscaldatore se la temperatura dove sarà l'acquario non è troppo bassa in inverno puoi non metterlo
Luce, utilizzando LED si valutano i lumen/litro, con piante non esigenti puoi stare sui 30/40
Grazie per il link per i fondi, ho trovato questo Askoll PURE SAND MIDNIGHT che sembra molto più sicuro di quello amtra e mi fa stare più tranquillo, Granulometria 0, 7-1, 2 mm basta?

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di acquariume » 22/08/2021, 15:09

PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
Java moss va bene?
È perfetto :) le Caridina amano pascolare sul muschio :)
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
e come fanno le piante a sopravvivere senza fondo fertile?
Il fondo fertile serve solo per le piante che hanno grandi apparati radicali e dopo un paio di anni si esaurisci e diventa pressoché inutile. Ad esempio la sessiliflora si nutre dall'acqua e non dal fondo, ma se trova nutriente nel fondo di certo non ci sputa sopra, ma preferisce prendere nutrienti dall'acqua :) nel tuo caso il fondo fertile ti può servire per la Cryptocoryne, ma puoi anche evitarlo e inserire delle Tabs o uno stick Compo vicino la pianta così che si nutre.
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
magari legato con filo da pesca ad una roccia
Puoi usare anche attack gel però dev'essere cianoacrilato.
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
è possibile che mettendo troppe piante a crescita rapida e nessuna a crescita lenta ci siano problemi in vasca?
No anzi, le rapide sono fondamentali, il problema avviene se succede il contrario, cioè solo lente e nessuna rapida :)) le lente puoi metterle, solitamente si usano per abbellire l'acquario :)
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
per questo volevo aggiungere delle anubias
Occhio questa non dev'essere interrata sennò marcisce, legala a una roccia o a qualche arredo e tienila in penombra che detesta la luce forte
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Monica (22/08/2021, 17:48)

Avatar utente
PaoloTullio
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 08/08/21, 18:12

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di PaoloTullio » 22/08/2021, 16:52

acquariume ha scritto:
22/08/2021, 15:09
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
Java moss va bene?
È perfetto :) le Caridina amano pascolare sul muschio :)
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
e come fanno le piante a sopravvivere senza fondo fertile?
Il fondo fertile serve solo per le piante che hanno grandi apparati radicali e dopo un paio di anni si esaurisci e diventa pressoché inutile. Ad esempio la sessiliflora si nutre dall'acqua e non dal fondo, ma se trova nutriente nel fondo di certo non ci sputa sopra, ma preferisce prendere nutrienti dall'acqua :) nel tuo caso il fondo fertile ti può servire per la Cryptocoryne, ma puoi anche evitarlo e inserire delle Tabs o uno stick Compo vicino la pianta così che si nutre.
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
magari legato con filo da pesca ad una roccia
Puoi usare anche attack gel però dev'essere cianoacrilato.
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
è possibile che mettendo troppe piante a crescita rapida e nessuna a crescita lenta ci siano problemi in vasca?
No anzi, le rapide sono fondamentali, il problema avviene se succede il contrario, cioè solo lente e nessuna rapida :)) le lente puoi metterle, solitamente si usano per abbellire l'acquario :)
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 14:22
per questo volevo aggiungere delle anubias
Occhio questa non dev'essere interrata sennò marcisce, legala a una roccia o a qualche arredo e tienila in penombra che detesta la luce forte
Grazie di tutto, quindi la anubias non posso interrarla vicino ad una roccia dove prende meno luce? seguendo i tuoi consigli non metterò fondo fertile ma solo 4cm di ghiaino, vanno bene? invece riguardo al filtro volevo mettere un filtro ad aria sul retro con slot per cannolicchi, solo che in 30 litri lordi e circa 20 netti forse occupa tanto spazio
Questi utenti hanno ringraziato PaoloTullio per il messaggio:
acquariume (22/08/2021, 16:58)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di acquariume » 22/08/2021, 16:58

PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 16:52
si la anubias pensavo di interrarla
Solo le radici, non interrare il rizoma.
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 16:52
ma solo 4cm di ghiaino, vanno bene?
Meglio 5cm se vuoi la cryptcoryne che fanno radici ovunque :))
PaoloTullio ha scritto:
22/08/2021, 16:52
invece riguardo al filtro
Puoi farlo anche senza :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
PaoloTullio (22/08/2021, 17:21)

Avatar utente
PaoloTullio
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 08/08/21, 18:12

AIUTO ALLESTIMENTO CARIDINAIO 20L

Messaggio di PaoloTullio » 22/08/2021, 17:15

acquariume ha scritto:
22/08/2021, 16:58
Puoi farlo anche senza
Si ho visto molti caridinai senza filtro ma essendo un neofita ho paura di fare errori fatali, è davvero così difficile e pericoloso come si dice in giro?
Sono 30 litri lordi (30x30x35)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti