Amtra Laguna 30 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di roby70 » 26/08/2021, 18:35

MarcoPianista ha scritto:
26/08/2021, 17:00
Sono gli unici disponibili sul sito della ABC di Napoli
Vediamo se @gem1978 sa dove trovarli . In caso contrario eviterei di usare acqua di rubinetto ma prenderei direttamente una minerale con i valori adatti
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MarcoPianista (26/08/2021, 19:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di gem1978 » 27/08/2021, 1:26

@MarcoPianista benvenuto :)
Non so di quale zona di Napoli tu sia e da quale link abbia scaricato le analisi, ma sul sito ABC si trovano anche gli altri valori che servono.

Io l'ho fatto da qui https://www.abc.napoli.it/index.php?opt ... Itemid=316

Aggiunto dopo 13 minuti 51 secondi:
MarcoPianista ha scritto:
26/08/2021, 16:49
30x23,5x34,5
L'ideale sono le neocaridina davidi in una vasca così. Sicuramente con le piante arriveranno anche delle lumache a completare la fauna :)

Si potrebbe valutare qualche piccola specie da tenere in coppia tipo Dario Dario o elassoma gilberti. Probabilmente andrebbero cercati online i primi, on line o tra privati i secondi, e con i dario non è detto che davvero ti arrivi una coppia correttamente sessata. Questo perché il dimorfismo sessuale è molto difficile da capire.

Altra possibilità, al limite per le dimensioni vasca, è il Betta in monospecifico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MarcoPianista (27/08/2021, 9:10)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MarcoPianista
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/08/21, 15:39

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di MarcoPianista » 27/08/2021, 9:10

gem1978 ha scritto:
27/08/2021, 1:40
@MarcoPianista benvenuto :)


Grazie! Ieri avevo solo il telefono a disposizione per cui quei dati sono riuscito a trovare.
Sono del Vomero.
Quindi a quanto ho capito una volta sistemata la questione dell'acqua la prima cosa da fare aspettando che passi il mese di avvio sarebbe sostituire le piante con delle piante vere. Pensiamo ad una cosa per volta tanto per i pesci c'è tempo :D

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Questi sono i dati completi relativi alle analisi della ABC per la zona in cui abito grazie al link di @gem1978 :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di roby70 » 27/08/2021, 10:26

Bene, prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MarcoPianista (27/08/2021, 11:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MarcoPianista
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/08/21, 15:39

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di MarcoPianista » 27/08/2021, 14:49

roby70 ha scritto:
27/08/2021, 10:26
Bene, prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Secondo i calcoli fatti con i valori riportati nel post il GH è di 11,09 mentre il KH di 10.09 mentre il Sodio secondo le analisi è 7 mg/l.

Che faccio oltre alle piante di plastica prendo un bel pesciolino di gomma? :))

Test Acqua

un affare del genere potrebbe essere utile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di roby70 » 27/08/2021, 17:37

MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 14:49
un affare del genere potrebbe essere utile?
Manca il GH e ci sono test che servono poco; considera che quelli fondamentali sono pH, KH, GH, NO2- e NO3-.
MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 14:49
Secondo i calcoli fatti con i valori riportati nel post il GH è di 11,09 mentre il KH di 10.09 mentre il Sodio secondo le analisi è 7 mg/l.
Non è assolutamente male e per le davidi va bene così com'è senza modifiche. Altrimenti si abbassano i valori e si vede per altri. In qualsiasi caso le piante vere sono fondamentali ;) Fino a che non le hai comunque tieni le luci spente altrimenti favorisci solo le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MarcoPianista (27/08/2021, 17:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MarcoPianista
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/08/21, 15:39

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di MarcoPianista » 27/08/2021, 17:39

roby70 ha scritto:
27/08/2021, 17:37
MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 14:49
un affare del genere potrebbe essere utile?
Manca il GH e ci sono test che servono poco; considera che quelli fondamentali sono pH, KH, GH, NO2- e NO3-.
MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 14:49
Secondo i calcoli fatti con i valori riportati nel post il GH è di 11,09 mentre il KH di 10.09 mentre il Sodio secondo le analisi è 7 mg/l.
Non è assolutamente male e per le davidi va bene così com'è senza modifiche. Altrimenti si abbassano i valori e si vede per altri. In qualsiasi caso le piante vere sono fondamentali ;) Fino a che non le hai comunque tieni le luci spente altrimenti favorisci solo le alghe.
Si la questione delle luci spente mi era stato detto le ho accese solo un attimo per fare la foto. Visto che sto scendendo a fare dei servizi volendo potrei trovarmi e prendere un paio di piantine…..cosa prendere? Serve qualcosa da mettere sul fondo? Posso farlo tranquillamente togliendo quelle di plastica oppure devo svuotare e rifare tutto da 0?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di gem1978 » 27/08/2021, 22:12

MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 17:39
cosa prendere?
Rapide e di facile gestione :)
Per fare un esempio Egeria da mettere sullo sfondo, una galleggiante tipo salvinia ed una epifita ( microsorum petit , anubias nana o una bucephalandra ) da aggrappare a quell'arredo in resina.
Potresti vedere anche di comprarle nel mercatino che sicuramente risparmi più di qualcosa :)
MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 17:39
Serve qualcosa da mettere sul fondo?
Se intendi fertilizzante , no.
Quanti cm di fondo hai fatto?
MarcoPianista ha scritto:
27/08/2021, 17:39
Posso farlo tranquillamente togliendo quelle di plastica
Si ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MarcoPianista (27/08/2021, 22:16)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MarcoPianista
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/08/21, 15:39

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di MarcoPianista » 27/08/2021, 22:19

gem1978 ha scritto:
27/08/2021, 22:12
Quanti cm di fondo hai fatto?
Il fondo sono 2 cm più o meno. Se guardi la foto è abbastanza chiaro mi sembra ghiaia policroma.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Amtra Laguna 30 LED

Messaggio di Fiamma » 27/08/2021, 22:19

MarcoPianista, prima di tutto deciderei se vuoi le Neocaridine oppure il Betta.
Se vuoi il Betta, se non lo hai già fatto, dovresti testare con acido muriatico un pò di fondo e le rocce per essere sicuro che non siano calcarei ( se lo sono "friggono") perché il Betta ha bisogno di acqua tenera e pH acido e se c'è qualcosa di calcareo in vasca non li ottieni.
Se invece vuoi le Caridina va bene comunque, come piante prendi almeno un paio di piante rapide ( come l'hygrophila, l'egeria oppure la limnophila o il Ceratophillum) del muschio, un legno a cui legare una piccola Anubias.
Controlla le allelopatie Allelopatia tra le piante d'acquario
Ti lascio un paio di letture
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piccoli-acquari-caridina/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Per le piante puoi dare un'occhiata al nostro mercatino :)

Aggiunto dopo 39 secondi:
Scusa gem1978, ormai avevo scritto
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MarcoPianista (27/08/2021, 22:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti