Come da titolo, al rientro dalle ferie ho trovato un bel po' di alghe (anche sui vetri, che ho eliminato con il raschietto):
Quelle sull'anubias sembrano venir via facilmente 'grattando' con l'unghia (nel dettaglio vedete la parte ripulita meccanicamente).
Anche sulla roccia vedo le stesse alghe.
Su Microsorum e Vallisneria le vedo invece filamentose.
Di cosa si tratta?
I valori ad oggi sono:
Acquario avviato a fine anno scorso, questo problema di alghe l'ho in realtà sempre avuto, ma di minore entità.Rio
Fauna: 1 Red Hat, 1 Black Moor
Flora: 1 Anubias Nana,1 Anubias Congensis ,Egeria ,1 Microsorum ,2 Vallisneria Asiatica ,1 Vallisneria Gigantea,Pistia,Limnobium
ValoriFertilizzazione
- 29/08/21 . 24/07/21 . 26/06/21 . 08/06/21 EC 340 334 368 356 NO3- 25 25 25 PO43- 0.1 1 pH 6.9 7.5 KH 1 2 3 GH 6.5 8 8 CO2 4 2 Temp. 30.4 28.2 30 27 
29/08/21-> PO43-: 0.25,
13/06/21-> PO43-: 0.25,
06/06/21-> K: 5.5, Fe: 5.5, Mg: 5.5,
11/04/21-> K: 5, Mg: 5.5, Micro: 1,
Fertilizzazione (con poca continuità) con PMDD, oggi ho inserito 0,25 di Cito Fosforo.
L'acquario è un Rio 125, a fine luglio ho effettuato un cambio di 20 litri (50% rubinetto, 50% demineralizzata).
Mi date qualche indicazione?
Allego anche gli ultimi dati sull'acqua di rete.
Grazie! Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Dimenticavo: fotoperiodo 7h!



 
  
