Alghe al rientro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 29/08/2021, 20:04

Ciao a tutti,
Come da titolo, al rientro dalle ferie ho trovato un bel po' di alghe (anche sui vetri, che ho eliminato con il raschietto):
20210829_190947_5938351424990956164.jpg
20210829_190847_2857580107972345603.jpg
20210829_185435_9147617692789148061.jpg
20210829_190852_4765905306837556693.jpg
20210829_185226_2083029327502988983.jpg
Quelle sull'anubias sembrano venir via facilmente 'grattando' con l'unghia (nel dettaglio vedete la parte ripulita meccanicamente).
Anche sulla roccia vedo le stesse alghe.

Su Microsorum e Vallisneria le vedo invece filamentose.

Di cosa si tratta?

I valori ad oggi sono:
Rio
Fauna: 1 Red Hat, 1 Black Moor
Flora: 1 Anubias Nana,1 Anubias Congensis ,Egeria ,1 Microsorum ,2 Vallisneria Asiatica ,1 Vallisneria Gigantea,Pistia,Limnobium

Valori
- 29/08/21 .24/07/21 .26/06/21 .08/06/21
EC 340334368356
NO3- 252525
PO43- 0.11
pH 6.97.5
KH 123
GH 6.588
CO2 42
Temp. 30.428.23027
Fertilizzazione
29/08/21-> PO43-: 0.25,
13/06/21-> PO43-: 0.25,
06/06/21-> K: 5.5, Fe: 5.5, Mg: 5.5,
11/04/21-> K: 5, Mg: 5.5, Micro: 1,
Acquario avviato a fine anno scorso, questo problema di alghe l'ho in realtà sempre avuto, ma di minore entità.
Fertilizzazione (con poca continuità) con PMDD, oggi ho inserito 0,25 di Cito Fosforo.
L'acquario è un Rio 125, a fine luglio ho effettuato un cambio di 20 litri (50% rubinetto, 50% demineralizzata).
Mi date qualche indicazione?

Allego anche gli ultimi dati sull'acqua di rete.

Grazie!
D16.pdf
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Dimenticavo: fotoperiodo 7h!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro

Messaggio di Topo » 29/08/2021, 21:26

Ciao hai fatto bene a mettere fosfo … le alghe che vedi nere potrebbero essere puntiformi scure, le altre filamentose, vedo che hai un juwel …. Per caso Monti il LED da 9000k? Riesci a schermare la anubias con galleggianti?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Effelle (31/08/2021, 10:38)

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 31/08/2021, 10:45

Topo ha scritto:
29/08/2021, 21:26
Ciao hai fatto bene a mettere fosfo … le alghe che vedi nere potrebbero essere puntiformi scure, le altre filamentose, vedo che hai un juwel …. Per caso Monti il LED da 9000k? Riesci a schermare la anubias con galleggianti?
Ciao,
Scusa se non ho risposto subito, ma non so perché l'app non mi notifica le risposte ai miei msg (anche se mi pare di avere tutto settato ...)
In questo momento la Vallisneria sta coprendo un bel po' le piante sottostanti. Galleggianti al momento estinte, come scritto in altro topic in Fertilizzazione avevo parecchie Pistie e Limnobium, ma dopo circa sei mesi di fiorente sviluppo sono lentamente decedute (forse i 2 Oranda che ho hanno pappato le radici, oltre ad aver spazzato via l'Egeria.
Le lampade sono quelle di serie quindi sì, c'è anche la famigerata 9000, che ho letto potrebbe favirire le alghe. Ma poi perché mai la montano di serie se danno tutti questi problemi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro

Messaggio di Topo » 31/08/2021, 11:18

Effelle ha scritto:
31/08/2021, 10:45
Ma poi perché mai la montano di serie se danno tutti questi problemi?
Fondamentalmente per la resa cromatica ….

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 31/08/2021, 11:44

Per il momento quindi lascio tutto così com'è?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro

Messaggio di Topo » 31/08/2021, 15:00

Al tuo posto, potendo, cambierei la 9000 con un'altra 6500... una curiosità, come mail il KH è cosi basso ' il fondo che hai dovrebbe essere inerte....il valore non mi torna con l'acqua di rete, ancorchè tagliata... per la valli se non lo hai fatto metterei degli stick npk vicino le radici, è una pianta che si nutre per via radicale, da profilo vedo che hai egeria, è in salute?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Effelle (31/08/2021, 16:16)

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 31/08/2021, 17:52

Topo ha scritto:
31/08/2021, 15:00
come mail il KH è cosi basso
È una domanda che mi sono (e ho posto) anche io nell'altro topic... sono partito a dicembre con un valore pari a 5 (misurato con reagenti Sera) e l'ho visto calare nei mesi. Sapresti darmi la motivazione?

Per la Valli, quella che vedi in foto nel primo post di questo topic è proliferata tutta a partire da un'unica piantina e fino a luglio ha stolonato come una dannata... Ho messo un paio di Stick a dicembre, ma per il momento mi sembra stare più che in salute!

L'Egeria, come scrivevo poco più sopra, è stata vittima di deforestazione da parte dei pesciotti.
Mi è stato consigliato di aspettare che si abbassano le temperature prima di ricominciare a fertilizzare e a introdurre altre piante.

Inizio a vedere quanto costa un'altra 6500K, nel frattempo....

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8134
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe al rientro

Messaggio di Topo » 31/08/2021, 17:58

Effelle ha scritto:
31/08/2021, 17:52
Sapresti darmi la motivazione?
In genere è il fondo se allofano ma il tuo non mi pare, hai molte lumache?
Effelle ha scritto:
31/08/2021, 17:52
paio di Stick a dicembre
Ottimo
Effelle ha scritto:
31/08/2021, 17:52
Inizio a vedere quanto costa un'altra 6500K, nel frattempo....
Se te la cavi nel fai da te…. Potresti anche farne una in maniera agevole e a basso costo, ci sono riuscito io ho detto tutto😀
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Effelle (31/08/2021, 18:04)

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 31/08/2021, 18:04

Topo ha scritto:
31/08/2021, 17:58
In genere è il fondo se allofano ma il tuo non mi pare, hai molte lumache?
Confermo fondo inerte, lumache direi parecchie, nascoste nella Valli. Questi sono solo i 'cadaveri' che ho trovato al rientro dalle ferie:
20210831180224.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Effelle
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 27/09/20, 22:07

Alghe al rientro

Messaggio di Effelle » 01/09/2021, 13:09

...ho visto che una lampada Nature su Zoomalia costa 26€ spedita. Tutto sommato.....

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti