Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di scheccia » 03/09/2021, 16:22

EnricoGaritta ha scritto:
03/09/2021, 16:06
Io proponevo 3 femmine e due maschi ma non li conosco bene
Noneee... Se non si dividono il territorio si scannano🤷‍♂️

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/09/2021, 16:22

Anche se le mie doti di disegnatore sono quelle che sono...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
scheccia ha scritto:
03/09/2021, 16:22
Noneee... Se non si dividono il territorio si scannano
Si scannano anche in due coppie avendo un territorio per ciascuna di 50x50? Forse ho visto male io, ho trovato informazioni che approvavano questa idea

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di scheccia » 03/09/2021, 16:23

GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 16:04
Un paio di coppie? In 200 litri potrebbero starci? Ho visto che qualcuno le tiene per aumentare l'affiatamento delle coppie
Puoi provare... Ma 200lt quanto è lunga?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 16:23
territorio per ciascuna di 50x50?
Si 2 coppie ci stanno... come detto sopra semprr che si dividano il territorio, se entrambi decidono di stare in un posto... Se menano di brutto...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
GilbertoRossetti (03/09/2021, 16:34)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di EnricoGaritta » 03/09/2021, 16:25

scheccia ha scritto:
03/09/2021, 16:22
Noneee
:x
La tua parola è legge

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
GilbertoRossetti (03/09/2021, 16:34)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/09/2021, 16:34

scheccia ha scritto:
03/09/2021, 16:25
Puoi provare... Ma 200lt quanto è lunga?
100 cm (sempre che riesca a prendere quella grande..altrimenti 80, e si parla di 150 lt, in quel caso prenderei solo una coppia)

Aggiunto dopo 37 secondi:
scheccia ha scritto:
03/09/2021, 16:25
Puoi provare... Ma 200lt quanto è lunga?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

GilbertoRossetti ha scritto: ↑
11 minuti fa
territorio per ciascuna di 50x50?

Si 2 coppie ci stanno... come detto sopra semprr che si dividano il territorio, se entrambi decidono di stare in un posto... Se menano di brutto...
Grazie mille ^:)^

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/09/2021, 18:52

@EnricoGaritta vengo or ora dalla visione delle tue vasche, sono dei gioielli!! Complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
In particolare...ho visto il biotopo dell'igarapé, meraviglioso...per curiosità...
che legni hai usato? :)) :)) :))
Sarebbero molto utili legni del genere ad un allestimento così, ma non ho idea di dove trovarli...
Se deve venire così...vada per il senza filtro, anche se ho molta paura :-o

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di EnricoGaritta » 03/09/2021, 18:57

GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 18:52
dell'igarapé
IMG_20210903_185420_7635154876229457324.jpg
Questa è una foto fatta oggi :)
Come puoi vedere il sedimento è sempre li, i cory lo adorano.
GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 18:52
che legni hai usato
Radici di ulivo quasi sicuramente :D però erano ancora un po' freschette e mi hanno dato qualche noia.
Assicurati che i legni siano ben secchi.
GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 18:52
non ho idea di dove trovarli
Vai in una qualsiasi campagna/bosco vicino casa tua e vedi che alberi trovi :)
Magari anche on qualche villa comunale, spesso potano e se c'è qualche albero utile puoi approfittare
GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 18:52
sono dei gioielli!! Complimenti
:ymblushing:
Si fa quel che si può :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/09/2021, 19:05

Grazie mille! Ho chiesto ad un mio ico che sta relativamente vicino a Lucca, ha detto che ha dei monti vicino casa dove ci sono parecchi castagneti, magari fra un paio di settimane vado a vedere se trovo qualcosa, anche da fare seccare. Il problema più grosso forse è trovare le forme adatte, che sono quasi sempre radici, e ovviamente sono interrate...quelle di olivo come te le sei procurate?

Aggiunto dopo 36 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/09/2021, 19:01
Magari anche on qualche villa comunale, spesso potano e se c'è qualche albero utile puoi approfittare
Le ville ci sono, potrei provare anche in centro, ma non sarebbe un po' inquinato quel legno?

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di EnricoGaritta » 03/09/2021, 19:22

GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 19:05
problema più grosso forse è trovare le forme adatte, che sono quasi sempre radici, e ovviamente sono interrate...quelle di olivo come te le sei procurate?
Per puro caso, hanno sradicato degli alberi vicino l'ufficio di mio padre.

Comunque ti assicuro che anche alcuni rami sono davvero spettacolari, soprattutto quelli di agrumi :) non devono essere per forza radici
GilbertoRossetti ha scritto:
03/09/2021, 19:05
po' inquinato quel legno?
Relativamente, al massimo gli dai una bella lavata con acqua e una sterilizzata per ogni evenienza.
Io ho usato spesso roba da parchi cittadini, certo con preferenza verso i grandi parchi dove magari l'inquinamento all'interno è minore

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Progetto nuova vasca, allestimento per Ramirezi (parte 2)

Messaggio di GilbertoRossetti » 03/09/2021, 19:25

EnricoGaritta ha scritto:
03/09/2021, 19:22
Relativamente, al massimo gli dai una bella lavata con acqua e una sterilizzata per ogni evenienza.
Io ho usato spesso roba da parchi cittadini, certo con preferenza verso i grandi parchi dove magari l'inquinamento all'interno è minore
Allora mi faccio anche un giro per lì.
A Lucca ci sono moltissimi lecci e so che sono adatti. Agrumi forse è più un problema, a meno di non comprare un limone apposta per ammazzarlo :))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti