Grazie a tutti.
Adesso mi sono fatta un’idea.
Ora è passata la prima settimana e sembra che si stiano adattando….ho inserito anche le tillandsie sulle parti asciutte.
Vorrei sicuramente inserire una felce ma sto aspettando per capire come va, se devo sostituire qualcosa che non si adatta….purtroppo lo spazio emerso non è tantissimo…..
@
Monica ti allego qualche foto dei batteri.
Secondo me posso inserire le sommerse così accendo la CO
2 e sistemiamo anche i valori.
Tra parentesi ho scoperto di avere un mini mini pesce ignoto, un gambero ed una lumaca….ho pensato a qualcosa nel legno…. Sopravvissuti alla maturazione del filtro….




Io metterei al centro davanti alla sinistra del legno la lobelia, lungo la parete sopratutto sul laterale le epifite ed anche qualcuna sul legno….ed ovviamente la pistia. Che ne dici? Io non caricherei troppo tanto ci sta tutta la parte emersa che già fa filtrazione no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.