Rio 350 (come se fosse il primo)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Fiamma » 04/09/2021, 9:41

Skakrew ha scritto:
04/09/2021, 3:28
fondo usiamo?
Se vuoi i Cory ci vuole assolutamente la sabbia e anche fina.
Per le zone anossiche, se metti ad esempio gli Echinodorus e altre piante con un apparato radicale importante non ci sono problemi, puoi anche mettere delle Melanoides Tuberculata che te lo tengono smosso, poi tieniti sui 5-6 cm, per fare dei terrazzamenti puoi usare dei salsicciotti di rete o calza riempiti di lapillo oppure del polistirolo siliconato o incollato al fondo.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 04/09/2021, 12:25

Fiamma ha scritto:
04/09/2021, 9:41
Se vuoi i Cory ci vuole assolutamente la sabbia e anche fina.
Più che "assolutamente" direi preferibilmente.
Mi spiego, per loro anche un ghiaino stondato può andar bene così che non si feriscano i barbigli mentre grufolano.
Concordo che , allestendo da zero , sia sicuramente meglio orientarsi su un fondo sabbioso da subito che rappresenta la soluzione migliore in quanto più simile come consistenza ai fondi melmosi nei quali sguazzano.

Sul resto concordo in pieno :)
Skakrew ha scritto:
04/09/2021, 3:28
la voglia di piantumare
stick NPK interrati vicino alle radici e poi fertilizzazione in colonna
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

Skakrew ha scritto:
04/09/2021, 3:28
carnegilla
Come pesci prevalentemente di superficie ci sono le coppella arnoldi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 06/09/2021, 23:08

Questa può essere una idea di allestimento

[CUT]

Non so se la sabbia si presta a queste piante...
Il manado non va bene per i cory? O un ghiaino sotto il mm se esiste...
Magari conviene differenziare il fondo ma con quegli scavatori non so quanto possa durare.

Inoltre stavo pensando, visto lo stop che ho avuto nell acquariofilia di ricominciare con un 180 e passare poi al 450...

Questo perché sebbene la spesa della vasca la si fa una volta sola, allestire più volte un 450 litri ha un costo è un 180 un altro.

Mi spiego meglio, se ora allestisce tutto con sabbia e poi con le piante non mi trovo e decido di rifare tutto con altro fondo etc il 180 me lo permetterebbe con meno patemi.

Una volta che il 180 mi va a regime e sono soddisfatto dei risultati potrei riportare l'esperienza al 450 ed un 180 fa sempre comodo in più per casa

Voi cosa ne pensate?

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 10/09/2021, 6:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link per motivi tecnici

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 07/09/2021, 2:38

Ho trovato il jbl sansibar dark che mi sembra un ottimo fondo sia per le piante che per i cory

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di roby70 » 07/09/2021, 9:10

Non lo conosco bene ma dalla descrizione direi che va bene :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Fiamma » 08/09/2021, 16:11

Skakrew ha scritto:
07/09/2021, 2:38
jbl sansibar dark
Alla prova dell'acido muriatico si è rivelato calcareo :(
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... -s100.html
Video a pag.2 del topic
Qui però trovi anche valide alternative :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Skakrew (09/09/2021, 3:00)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 08/09/2021, 22:24

Skakrew ha scritto:
06/09/2021, 23:08
Magari conviene differenziare il fondo ma con quegli scavatori non so quanto possa durare.
Il tempo che li metti in vasca 😅
Skakrew ha scritto:
06/09/2021, 23:08
Questo perché sebbene la spesa della vasca la si fa una volta sola, allestire più volte un 450 litri ha un costo è un 180 un altro.
Potendo partirei con la vasca più grande... ovviamente è molto una considerazione personale :) nel senso che non posso disporre io della tua tasca.

Ovviamente tra 450 e 180 c'è una bella differenza anche in n termini di progetto...
Però prendi una decisione che proprio stamattina volevo cambiare il titolo della discussione in rio 450 :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Skakrew (09/09/2021, 3:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 09/09/2021, 2:54

Fiamma ha scritto:
08/09/2021, 16:11
Qui però trovi anche valide alternative :)
Però che sfiga... mi piaceva quella sabbia sale e pepe e di jbl mi fido...

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
gem1978 ha scritto:
08/09/2021, 22:24
Ovviamente tra 450 e 180 c'è una bella differenza anche in n termini di progetto...
Però prendi una decisione che proprio stamattina volevo cambiare il titolo della discussione in rio 450 :-??
► Mostra testo
Si si ragionando in seguito il 180 lho scartato subito
..

Anche perché nella mia testa sta prendendo forma

Fondo piatto tutta sabbia, un bel troncone con ramificazioni varie (qualcosa che non ambri eccessivamente te l'acqua), qualche roccia qua e là e tante... tante piante da coprire il retro

Banco di cory che grufolano in giro, un bel gruppetto di P. scalare e un banco di rummynose tetra.

Io direi che un obiettivo lo abbiamo ed il 450 è la morte sua hehe

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di marko66 » 09/09/2021, 8:54

Skakrew ha scritto:
09/09/2021, 2:57
rummynose tetra.
Che brutto nome per dei bei pesci..... :ymdevil: :ymdevil:
Con gli scalare in quelle misure opterei per caracidi un po' piu' grandi,non si sa' mai....

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Fiamma » 09/09/2021, 9:48

marko66 ha scritto:
09/09/2021, 8:54
gli scalare in quelle misure opterei per caracidi un po' piu' grandi,non si sa' mai....
Le Petitelle ( i Rummynose) diventano grandicelli da adulte, almeno il doppio dei Cardinali ad esempio...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola1 e 10 ospiti