I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 01/09/2021, 11:06
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑01/09/2021, 10:01
matrix5 ha scritto: ↑01/09/2021, 9:55
Oggi mentre lavoro giro l'occhio....... E mi ritrovo una caridina yellow che nuota in mezzo ai discus
 
  
 
Si vede che voleva andare in ferie al caldo...... Oggi è lì che sguazza felice coi discus che la osservano perplessi.. Non vedo come sia potuta arrivarci ma evidentemente ci è arrivata.. La cosa più probabile direi sotto forma di uovo se no l'avrei vista
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 01/09/2021, 11:14
			
			
			
			
			 Aggiunto dopo      24 secondi:
Aggiunto dopo      24 secondi:
E anche bella.... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 01/09/2021, 12:14
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑01/09/2021, 11:14
 Aggiunto dopo      24 secondi:
Aggiunto dopo      24 secondi:
E anche bella.... 
 
 
sì.. le ho in un caridinaio ma a due stanze di distanza...... come sia arrivata lì è un bel mistero perchè non ho nemmeno traslocato delle piante da uno all'altro.. 
Per fortuna è grossa.. i discus non ci provano nemmeno ad assaggiarla  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 01/09/2021, 12:15
			
			
			
			
			
  ora va meglio.
Aggiunto dopo      27 secondi:
Attrezzi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 01/09/2021, 12:24
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑01/09/2021, 12:15

  ora va meglio.
Aggiunto dopo      27 secondi:
Attrezzi?
 
sì è probabile.. ma allora deve esserci arrivata sottoforma di uovo e non si è fatta vedere finchè non è diventata grossa abbastanza.. perchè una caridina grossa così su una pinza direi che non passa inosservata  
 
  
A sto punto visto che ripescarla è impossibile valutavo se metterle due compagni almeno che non sia proprio da sola povera bestia.... se al ritorno dalle ferie è ancora lì che sguazza ci posso provare.. qualcuna abbastanza grossina ce l'ho..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
								Den10							
  
- Messaggi:  2785
- Messaggi: 2785
- Ringraziato: 428 
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
 anubias
 round pellia
 Cryptocoryne lucens
 echinodorus ozelot red
 Echinodorus little mistery
 hygrophila polysperma
 Cryptocoryne undulatus kasselman
 ludwigia repens
 helanthium tenellum"parvulum"
 lobelia cardinalis"mini"
 microsorium pteropus latifolia
 anubias nana bonzai
 bacopa caroliniana
 alternantera rosaefolia
 bucephalandra mini black catherine
 Bucephalandra purple blue
 lysimachia nummularia
 Hygrophila pinnatifida
 myriophyllum mattogrossense
 Myriophyllum sp.roirama
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia inclinata cuba
 Ludwigia verticillata curly
 Ludwigia rubin
 Salvinia natans
 Azolla caroliniana
 Eriocaulon parkey
 Rotala pink
 Staurogine repens
 Pogostemon kimberly
 Pogostemon stellatus
 Taxiphyllum sp.taiwan
 Lagenandra
 Micrantheum montecarlo
 willow moss
 rotala bonsai mini
 sagittaria subulata
 (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
 Caridina red cherry
 Ancistrus
 nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
 corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
 fotoperiodo 9 ore
 fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
 1 acquario20L per riproduzione endler
 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
- 
    Grazie inviati:
    1373 
- 
    Grazie ricevuti:
    428 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Den10 » 17/09/2021, 15:29
			
			
			
			
			i miei complimenti per la vasca e per come hai affrontanto i vari "problemini" che abbiam avuto un po tutti 

	
	
			Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Den10
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lauradp							
 
- Messaggi:  561
- Messaggi: 561
- Ringraziato: 89 
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum, anubias, egeria, pothos
- Fauna: 7 pangio
- Secondo Acquario: Ciano emotion pro LED 1.20. Misure 1,20x40x55, barra LED 36w 6500k. Filtro esterno askoll pratiko 3.0.
 Piante varie (microsorum, egeria, ceratophillum, bacopa, echinodorus ozelot red, round pellia, Hygrophila, ludwigia, salvinia)
 Pesci al momento 8 cory, 5 neon, 3tetra del congo, 7 cardinali... Migliaia di planorbarius ;) una ventina di physa
- 
    Grazie inviati:
    130 
- 
    Grazie ricevuti:
    89 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lauradp » 18/09/2021, 0:10
			
			
			
			
			Bellissima vasca e i pesci hanno dei coli mai visti! Qual è il tuo preferito tra i discus? L'azzurro?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lauradp
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/09/2021, 13:23
			
			
			
			
			Lauradp ha scritto: ↑18/09/2021, 0:10
Bellissima vasca e i pesci hanno dei coli mai visti! Qual è il tuo preferito tra i discus? L'azzurro?
 
L'azzurro è effettivamente venuto molto bello con un bel pennacchio.. ma i miei preferiti sono il red melon e il pigeon blood red!
in realtà sono molto soddisfatta della crescita di tutti.. quando li ho presi erano abbastanza piccolini e non pensavo riuscissero a crescere così e acquisire questi colori visto che come sempre in pieno stile AF io non seguo una gestione canonica di una vasca discus.. se me lo chiedessi ora non so nemmeno che valori ho in vasca.. li vedo che stanno bene e per me è tutto ok.. se vedo le piante sofferenti o discus schivi e scattosi vado a vedere se qualcosa non va.. all'inizio vuoi perchè non conoscevo abbastanza questi pesci e perchè avevo riavviato da poco la vasca ero continuamente a toccare qualcosa e qualche problema l'ho avuto compresi i due discus persi purtroppo.. ora che ho capito che anche con loro posso avere una gestione più serena stiamo meglio tutti  

 ed effettivamente l'evoluzione tra le prime foto dei discus e le ultime direi che è evidente..
Aggiungo che rispetto all'inizio ho anche un po' più adattato la vegetazione alle esigenze dei pesci.. i ramirezi ad esempio stan meglio senza pratino prima erano sempre lì ad alzarmelo ora girano tranquilli ad esempio e ho spinto un po' meno sul rosso dell'alternathera che si sta comunque ripigliando dal caldo estivo.. quindi rispetto alla mia idea estetica iniziale ho fatto un po' un compromesso però nel complesso sono soddisfatta del risultato finale..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 20/09/2021, 18:37
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/09/2021, 20:53
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑20/09/2021, 18:37
Bella vasca e bellissima storia 
 
   
  
 A volte il segreto per far funzionare una vasca è proprio tenere il piu' possibile le mani in tasca.... 
 
  
 Ovvio che bisogna sempre tenere d'occhio la situazione ed intervenire se e quando necessario.A quel punto non esistono piu' nè pesci nè piante impossibili, entro i limiti dati dalle condizioni in vasca.Ti confesso che non amo particolarmente i discus come pesci ed in tanti anni non ho mai nemmeno pensato di allevarli 
 
  
 Pero' vedendo i tuoi devo confessare che sono proprio belli 

 Bravissima!
 
Ti ringrazio! A me son sempre piaciuti ma ero preoccupata della loro gestione.. Per fortuna qua su AF ho avuto varie ispirazioni!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti