Prima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Prima esperienza

Messaggio di Simyx91 » 05/10/2021, 17:04

Salve a tutti,

come da titolo sono alla mia prima esperienza.
ho ricevuto un acquario 60x30x40 della juwel con coperchio e filtro interno.
Ovviamente ho fatto molte ricerche e studi vari su internet ma non si smette mai di imparare e soprattutto a volte ci sono delle cose non chiarissime o in contrapposizione tra vari siti.
Per questo motivo ho deciso di creare questo topic ed esporvi alcuni miei dubbi:

1) Il filtro: ho comprato varie componenti per il filtro,lana perlon, amorax, spugna fine, grossa, biocarb, nitrax e cannolicchi. volevo sapere se servono tutte e in che ordine. l'acqua entra da sotto ed esce sopra. Ho letto ad esempio che il biocarb non serve per la maturazione.
2) Corydoras: mi sono recato presso il negoziante per vedere le piante da comprare e mi ha detto che insieme alle piante all'avvio posso prendere dei corydoras da inserire subito perchè aiutano la maturazione. ovviamente mi sembra una cosa mooooolto strana. potete giusto confermarmi che il negoziante mi sta consigliando male?
3) Pesci: avevo intenzione di inserire post maturazione ovviamente le seguenti specie: corydoras, neon e guppy. Vanno bene insieme sia caratterialmente che come valori dell'acqua? e soprattutto per le dimensioni del mio acquario.
4) inserimento pesci: a maturazione avvenuta, come deve avvenire l'inserimento degli abitanti? posso mettere le varie specie insieme o meglio inserire gradualmente una specie per volta? e in questo caso dopo quanto tempo?

Penso di aver terminato i dubbi per ora :-

grazie mille

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima esperienza

Messaggio di Fiamma » 05/10/2021, 17:59

Ciao Simyx91, e benvenuto
Confermi le misure che hai detto o quelle del profilo? Perché cambia riguardo ai pesci che puoi inserire.
Che modello è esattamente? Il filtro è il Bioflow?
In genere nei filtri Juwel l'acqua entra sia da sotto che da sopra
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/filtri-juwel-bioflow-one-bioflow-3/

Se non è il Bioflow metti una foto del filtro e/ o delle istruzioni ( usa il tasto Aggiungi file in basso)
Simyx91 ha scritto:
05/10/2021, 17:04
potete giusto confermarmi che il negoziante mi sta consigliando male?
Non male, malissimo... x_x rischi di sacrificare i poveri Corydoras durante il picco dei nitriti. Per aiutare la maturazione basta un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni. E non farti vendere Prodotti miracolosi per acquariofilia
Simyx91 ha scritto:
05/10/2021, 17:04
avevo intenzione di inserire post maturazione ovviamente le seguenti specie: corydoras, neon e guppy. Vanno bene insieme sia caratterialmente che come valori dell'acqua? e soprattutto per le dimensioni del mio acquario.
Come valori sì, per le dimensioni dipende quali sono esattamente :D in 80 cm i Corydoras sì, in 60 meglio di no.Se li prendi, per loro fondo in sabbia fine o manado e niente fondo fertile.
Riguardo ai Guppy, sono MOLTO prolifici e in breve ti riempiono l'acquario, vedi se il negozio ti prende gli avanotti in eccesso.
Simyx91 ha scritto:
05/10/2021, 17:04
inserimento pesci: a maturazione
Una specie per volta, a distanza di una settimana una dall'altra, dando poco o niente cibo i primi 2 giorni e controllando i nitriti.
Idealmente sarebbe meglio fare una quarantena Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Simyx91 (07/10/2021, 16:32)

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Prima esperienza

Messaggio di Simyx91 » 05/10/2021, 19:47

Ciao fiamma, grazie per la tua risposta.

Sì errore mio, è giusta la lunghezza del profilo quindi 80cm.

Per quanto riguarda il negoziante, oggi sono andato a comprare le piante e c ha riprovato. M ha detto che è inutile aspettare senza pesci perchè se non ci sono rifiuti nell acquario non si formano i batteri e quindi quando li inserisco dopo la maturazione c è cmq il picco di nitriti. Quindi la soluzione per lui è di mettere un cory a 3 gg dall avvio così con le feci si creano i batteri...poi m ha parlato d azoto ma non c ho capito molto ecco.

Per il filtro allego foto del divisore del filtro e nel canale della pompa ci sono 2 fori..uno basso e uno centrale. Esternamente invece la cassetta del filtro ha delle aperture in basso e in alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Prima esperienza

Messaggio di malu » 05/10/2021, 22:55

Il filtro ha due punti di pescaggio, è uno dei migliori filtri interni.
Ne ho uno simile (rio 125), quello che vuoi inserire ti porterà solo a dover fare soventi manutenzioni al filtro.......l'ho riempilto di soli cannolicchi e gira efficacemente da anni senza interventi.
Per il resto ti ha già detto tutto la dolce @Fiamma @};-
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Fiamma (05/10/2021, 23:30) • Simyx91 (07/10/2021, 16:32)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima esperienza

Messaggio di Fiamma » 05/10/2021, 23:29

malù ha scritto:
05/10/2021, 22:55
uno dei migliori filtri interni.
Concordo, il migliore secondo la mia esperienza.
Ci dovrebbero essere 2 cestelli , in quello inferiore metti cannolicchi in una rete, non lo toccherai mai a meno che non si intasi.In quello superiore metti, partendo dal basso, spugna grana fine, spugna grana grossa, lana di perlon.Le spugne le sciacqui in acqua presa dell'acquario quando il flusso diminuisce, la lana di perlon quando è molto sporca ( e intendo marrone di melma) la puoi cambiare.
Lascia stare tutte le altre spugne, carboni attivi ecc ecc.
Dai un'occhiata all'articolo che ti ho postato sopra.
Riguardo al ciclo dell'azoto, è spiegato qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Simyx91 ha scritto:
05/10/2021, 19:47
così con le feci si creano i batteri
Come ti dicevo basta un pizzico di mangime ogni tanto...senza rischiare di ammazzare il povero Cory.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Simyx91 (07/10/2021, 16:32)

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Prima esperienza

Messaggio di Simyx91 » 05/10/2021, 23:57

grazie mille ad entrambi per le risposte...
quindi nel filtro metto solo cannolicchi e le spugne blu per intenderci oltre la lana.
Gli armorax e la spugna verde nitrax le lascio da parte insieme al bio carb
giusto?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Prima esperienza

Messaggio di malu » 05/10/2021, 23:59

Simyx91 ha scritto:
05/10/2021, 23:57
grazie mille ad entrambi per le risposte...
quindi nel filtro metto solo cannolicchi e le spugne blu per intenderci oltre la lana.
Gli armorax e la spugna verde nitrax le lascio da parte insieme al bio carb
giusto?
Due consigli diversi ed entrambi validi........a te la scelta ;)
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Simyx91 (07/10/2021, 16:32)

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Prima esperienza

Messaggio di Simyx91 » 11/10/2021, 13:39

Buonsalve,

piccolo aggiornamento e qualche domandina

Acquario avviato il 05.10.2021 quindi.
il 07.10.2021 mi è arrivata la valigetta sera per i test dell'acqua e ovviamente non vedevo l'ora di provarla O:-)
Probabilmente è tutto sprecato e non serve a nulla però non ho resistito...ecco i valori:
pH: 7.5
GH: 15
KH: 8
NH4: 0.5
NH3: 0.009
NO2: 0
NO3: 0
PO4: 0.25
FE: 0
CU: 0

Sono spuntate 3 lumachine minuscole sicuramente venute dalle piante comprate, dovrebbero essere delle Physa. Ovviamente le lascio sperando non mi creeranno problemi d'invasione della vasca :ympray:

Ho messo un po di mangime come consigliato da fiamma (non so taggare :- ) per aiutare la maturazione.

Per quanto riguarda le domandine:
1) serve a qualcosa fare i test in questo momento o aspetto dal 20esimo giorno in poi? (tipo al 21esimo, 28esimo e 35esimo gg i test)
2) ho letto l'articolo sull inserimento dei pesci, della settimana tra una specie e l'altra e della quarantena prima di inserirli in vasca, mi chiedevo se ci fosse un ordine d'inserimento a seconda della specie. Vorrei inserire dei guppy, neon e cory. Ho letto in giro che sarebbe meglio inserire pesci da fondo per prima. l'ordine migliore secondo voi?
3) sempre per i test, successivamente alla maturazione e quindi in contemporanea con l'inserimento dei pesci ogni quanto procedere ai test? ogni settimana? tipo essendo 3 specie, per 3 settimane il giorno prima faccio il test?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Prima esperienza

Messaggio di malu » 11/10/2021, 13:53

Per taggare digita @ e poi scegli dal menu.
I test puoi farli quando vuoi, non c'è una regola.
Per i pesci non c'è un ordine, basta non metterli tutti assieme.
Il punto 3 direi che va bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Simyx91 (11/10/2021, 13:54)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza

Messaggio di roby70 » 11/10/2021, 15:59

Simyx91 ha scritto:
11/10/2021, 13:39
Vorrei inserire dei guppy, neon e cory.
Diciamo che sono troppi per il tuo acquario; visto che i guppy si riproducono molto farei solo neon e cory. Per questi ultimi il fondo dovrà essere sabbioso.
Simyx91 ha scritto:
11/10/2021, 13:39
pH: 7.5
GH: 15
KH: 8
Al momento sono troppo alti per quei pesci; a fine maturazione si sistemano con un bel cambio d'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Simyx91 (11/10/2021, 17:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti