Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Li99
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/21, 11:53

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Li99 » 08/10/2021, 12:33

Ciao, vi scrivo disperata dopo una moria di 3 guppy (2 f e 1 m) in un paio di giorni..
Due stazionavano sul fondo già da un po, uno improvvisamente sembrava avesse disimparato a nuotare e sprofondava sul fondo non appena saliva verso la superficie, inoltre un 4 guppy giallo bellissimo (ad oggi ancora vivo) sembrava avere le coda e la pinne superiore corrose, e feci filamentose. Dopo la loro morte ho subito provveduto ad un cambio d'acqua e come ogni settimana ho portato l'acqua ad analizzare. Valori nella norma, come anche la volta prima! Morti apparentemente inspiegabili, almeno per me.. tant'è che il mio negoziante vedendomi dispiaciutissima dopo avermi tranquillizzata decide di darmi un paio di Caridina amano e pure di regalarmi una decina di altri guppy per ravvivare l'acquario e magari stare meglio. Mi consiglia anche di aggiungere settimanalmente 2 ml di popoli e 2 ml di aloe di Ocean Life per migliorare il sistema immunitario e la qualità dell'acqua (uso acqua del rubinetto+biocondizionante per i cambi e acqua ad osmosi per il rabbocco in modo da evitare l'aumento dei sali)

Fin qua tutto bene, se non che oggi, dopo appena 3 giorni dall'arrivo dei nuovi guppyni, osservando i miei pesci con la curiosità e la voglia di iniziare a conoscerli noto subito alcune stranezze:
- 2 guppy (1m e 1f) mi sembrano troppo magri, il maschio in particolare da un'oretta staziona sul fondo e mi ricorda un po' i poveri deceduti della settimana scorsa.. fermo sulla ghiaia con la testa rivolta verso l'angolo della vasca! Per non parlare delle squame parecchio alzate :ymsigh:
- 1 guppyna sembra ignorare il cibo e nuota quasi senza voglia, gironzola un po annoiata e per lo piu sta ferma sul posto, le feci sono biancastre
Osservando bene i nuovi arrivati noto perfino che la coda del mio biondo sembra lievemente peggiorata e ha ancora filamenti.. non so come muovermi e neanche da dove partire :-s

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di mmarco » 08/10/2021, 12:44

Li99 ha scritto:
08/10/2021, 12:33
2 ml di popoli
2 ml di propoli?
Comunque, metti una foto della vasca con il tasto "aggiungi file" su sfondo verde fondo pagina.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
EnricoGaritta (08/10/2021, 15:03)

Avatar utente
Li99
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/21, 11:53

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Li99 » 08/10/2021, 13:46

Si propoli 😅
I prodotti sono:
- estratto di aloe vera - OceanLife
- soluzione naturale a base di propoli - OceanLife

Comunque questa è la mia vasca:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di mmarco » 08/10/2021, 13:48

Li99 ha scritto:
08/10/2021, 13:46
Si propoli
Non è che con il propoli li tombi?
Magari sbaglio.
@Phenomena help for the incset alvear prodaction.
Sorri (non ci si faccia caso)

Aggiunto dopo 55 secondi:
Bella vasca....acqua, luce, piante, pesci possibilmente pochi.
Stop.
Per ora....IMHO

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Se non li tombi IMHO li ubriachi ma attendi pareri.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di EnricoGaritta » 08/10/2021, 15:05

Ciao @Li99 :)
La vasca non è male ma è molto illuminata è ha pochi nascondigli per quelli che invece sono moltissimi pesci rapportati allo spazio.
Abbiamo bisogno di sapere i valori dell'acqua ;) numerici, non "nella norma" perché purtroppo la norma non esiste :)

Per il momento ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario così da rivedere un poco la gestione e semplificarti la vita :)

Una foto del pescetto poggiato sul fondo?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Li99
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/21, 11:53

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Li99 » 08/10/2021, 15:39

Grazie ad entrambi, per essere il mio primo approccio ne vado abbastanza fiera nonostante questa serie di problemi :(
mmarco ha scritto:
08/10/2021, 13:50
Non è che con il propoli li tombi?
Oddio spero vivamente di no, il ragazzo del negozio mi ha detto di usarla lui stesso nelle sue vasche e che aiuta tantissimo :-?
EnricoGaritta ha scritto:
08/10/2021, 15:05
Abbiamo bisogno di sapere i valori dell'acqua numerici, non "nella norma" perché purtroppo la norma non esiste
Vi elencherei volentieri ogni singolo valore numerico ma non facendolo io in prima persona non li so.. Ho una scheda in negozio dove appuntano ogni volta i valori della mia acqua ma non avendola sotto mano non saprei proprio cosa dirti 😅 Mi hanno detto che è perfettamente a norma, nessun dato troppo alto o troppo basso
EnricoGaritta ha scritto:
08/10/2021, 15:05
La vasca non è male ma è molto illuminata è ha pochi nascondigli
In effetti gli unici nascondigli che hanno sono fra le rocce a destra e sotto e dietro l'anubias di sinistra. Mi avevano consigliato mesi fa di aggiungere piante galleggianti per fare zone d'ombra ma con il filtro a pelo d'acqua ho troppo movimento... fare zone circoscritte in cui fermare alcune piante galleggianti potrebbe aiutare?? Resisterebbero al flusso dell'acqua senza soffrirne??
EnricoGaritta ha scritto:
08/10/2021, 15:05
Una foto del pescetto poggiato sul fondo?
Ora è nascosto sotto il filtro.. non riesco a prenderlo bene questo è il massimo che son riuscita a fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di mmarco » 08/10/2021, 16:10

Li99 ha scritto:
08/10/2021, 15:39
Oddio spero vivamente di no, il ragazzo del negozio mi ha detto di usarla lui stesso nelle sue vasche e che aiuta tantissimo
Buono a sapersi....seguo.

Aggiunto dopo 23 secondi:
:-? Costa però caro

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 08/10/2021, 17:44

A me sembra troppo sovraffollato per essere un 45 litri, nella foto infatti ho visto squame rialzate che indicano idropisia, causata da quasi sempre da stress.
Lascerei stare anche i prodotti strani a base di aloe e propoli, creati solo per arricchire le tasche dei negozianti (dubito molto che il commesso li usi nella sua vasca come ti ha detto ;) ), optando solo per alimentazione varia e naturale. Aggiungo anche io che mancano nascondigli, cosa che non fa che accrescere lo stress. Sinceramente opterei per un cambio di fauna, ma dopo aver cominciato a capire i valori dell'acqua e aumentato le piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
mmarco (10/10/2021, 20:09)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Li99
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/10/21, 11:53

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Li99 » 10/10/2021, 20:08

Phenomena ha scritto:
08/10/2021, 17:44
creati solo per arricchire le tasche dei negozianti (dubito molto che il commesso li usi nella sua vasca come ti ha detto )
Beh è stato il mio primo pensiero in effetti ahah mi sono ricreduta solo dopo averlo visto davvero mettere questi prodotti in vasca nel momento in cui mi spiegava come usarli, essendo il negozio il suo forse potrei fidarmi.. non so!

Comunque purtroppo il pesciolino non ce l’ha fatta e ieri l’ho trovato morto. Spero solo non avesse nulla di infettivo 😥

Tutti gli altri sembrano stare bene, a parte due maschi (sempre nuovi) che stanno un po’ in disparte e a mio avviso hanno tutti i sintomi di una corrosione alla coda, per la quale proprio non so che fare

Per quanto riguarda il sovraffollamento devo dire che ci ho pensato subito appena inseriti i nuovi, non capisco come abbia potuto non pensarci il venditore quando me li ha donati 😣

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Info varie Guppy: corrosione coda/magrezza/feci filamentose

Messaggio di Phenomena » 11/10/2021, 8:16

Perché al venditore poco interessa se metti anche uno scalare in 45 litri, il suo scopo è il guadagno.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti