Due stazionavano sul fondo già da un po, uno improvvisamente sembrava avesse disimparato a nuotare e sprofondava sul fondo non appena saliva verso la superficie, inoltre un 4 guppy giallo bellissimo (ad oggi ancora vivo) sembrava avere le coda e la pinne superiore corrose, e feci filamentose. Dopo la loro morte ho subito provveduto ad un cambio d'acqua e come ogni settimana ho portato l'acqua ad analizzare. Valori nella norma, come anche la volta prima! Morti apparentemente inspiegabili, almeno per me.. tant'è che il mio negoziante vedendomi dispiaciutissima dopo avermi tranquillizzata decide di darmi un paio di Caridina amano e pure di regalarmi una decina di altri guppy per ravvivare l'acquario e magari stare meglio. Mi consiglia anche di aggiungere settimanalmente 2 ml di popoli e 2 ml di aloe di Ocean Life per migliorare il sistema immunitario e la qualità dell'acqua (uso acqua del rubinetto+biocondizionante per i cambi e acqua ad osmosi per il rabbocco in modo da evitare l'aumento dei sali)
Fin qua tutto bene, se non che oggi, dopo appena 3 giorni dall'arrivo dei nuovi guppyni, osservando i miei pesci con la curiosità e la voglia di iniziare a conoscerli noto subito alcune stranezze:
- 2 guppy (1m e 1f) mi sembrano troppo magri, il maschio in particolare da un'oretta staziona sul fondo e mi ricorda un po' i poveri deceduti della settimana scorsa.. fermo sulla ghiaia con la testa rivolta verso l'angolo della vasca! Per non parlare delle squame parecchio alzate

- 1 guppyna sembra ignorare il cibo e nuota quasi senza voglia, gironzola un po annoiata e per lo piu sta ferma sul posto, le feci sono biancastre
Osservando bene i nuovi arrivati noto perfino che la coda del mio biondo sembra lievemente peggiorata e ha ancora filamenti.. non so come muovermi e neanche da dove partire
