Avvio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 10/10/2021, 14:42

Salve,

Ho una vasca USATA da 24 l circa (0,4X0,3X0,2). L'alloggio per la lampada integrato nel coperchio non è utilizzabile (cattive condizioni) quindi ho rimosso i supporti ecc lasciando il coperchio "nudo".

Per quanto riguarda gli inquilini previsti, si tratta di Molly nati qualche settimana fa: l'acquario me lo ha regalato il mio capo (appassionato di acquari) dopo averlo sostituito con uno più grande. Attualmente, tra i suoi esemplari, spicca per "fertilità" una Molly e dunque ne ha la vasca piena (pertanto, dovrei prelevarne qualcuno).
Ho letto che, in realtà, i Molly sono di acqua salata, mentre nel caso in esame si tratta di acqua dolce? (qualcuno può chiarire?)
Prima domanda: quanti esemplari prelevo considerando che vorrei metterci almeno altre due specie (compatibili con i Molly)?

Credo che a questa domanda si possa rispondere a seguito della descrizione del setup che ho in mente.

Illuminazione

Sembrerebbe che, spannometricamente, si necessiti di almeno 30lumen al litro, con una temperatura di colore compresa tra 3000K e 6000. Due faretti Bion da 800Lumen e 4000K (IP65) da 10W sono già stati installati sul coperchio.

Filtraggio

Ho optato per un Eden 501: sembrerebbe, spulciando in rete, che la disposizione dei tipi di filtri prevista di seria, che prevede il filtro meccanico (spugna) a monte del filtro biologico (cannolicchi "attivi") non sia adeguata: pensavo di invertire tale ordine prevedendo, in uscita (dopo il filtro meccanico) dei carboncini attivi.

La miglior disposizione tra mandata è da decidere.

I cannolicchi verranno un attivatore "Filter Activer-Bacteria" della Tetra. Il costruttore dichiara 250ml ogni 1000l, quindi in 24l dovrei metterne 6ml.

Fondo

Ho preso un substrato, che ricoprirò con della sabbia, della Amtra.

Arredamento

Tre rocce vulcaniche (la speranza è quella di rispettare la legge aurea, cosa che ho provato a fare negli scaffali del negozio [-( . A seguire, vorrei piantumare qualcosa.

PRIMO AVVIO
Dopo aver lavato ben benino la vasca, mi trovo indeciso su cosa fare: bollire sassi e fondo, lavare i cannolicchi ed avviare inserendo i battei nel filtro, o mandare qualche giorno il sistema con dell'amuchina per rendere il tutto sterile (in sqguito inserire i batteri)?

P.S. ho preso anche una bottiglietta di Acquasafe (tetra), ma non so se utilizzarla prima o dopo aver inserito i batteri.

Grazie in anticipo a chiunque spenda il suo tempo per fugare i miei dubbi!

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Avvio primo acquario

Messaggio di Duca77 » 10/10/2021, 15:05

24 litri e poecillidi direi no, batteri e biocondizionatore non ti servono, carboni attivi nel filtro non servono, le piante invece servono

Qualche lettura:

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/


https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
MATTEO991 (10/10/2021, 16:13)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 10/10/2021, 15:22

Duca77 ha scritto:
10/10/2021, 15:05
24 litri e poecillidi direi no, batteri e biocondizionatore non ti servono, carboni attivi nel filtro non servono, le piante invece servono
Grazie per la risposta.
Partirei da:
Duca77 ha scritto:
10/10/2021, 15:05
le piante invece servono
Ieri sono stato in un negozio di acquari piuttosto grande e fornito e quando gli ho detto che avevo intenzione di inseriri della flora mi ha riso in faccia (premetto che non riuscivo a distinguere chi fossero gli animali tra quelli in vasca e i commessi: scortesi, arroganti, non disponibili). Mi ha detto "butti i soldi!". Ovviamente io non condivido quindi domando: quale piantina inserisco?
Duca77 ha scritto:
10/10/2021, 15:05
carboni attivi nel filtro non servono
Leggevo che fanno fronte ai cattivi odori: e la cosa che meno vorrei è un odore sgradevole in casa! Quindi, se non sono controindicati (dannosi) io li metterei... anche solo per sicurezza! (inoltre ne ho un sacchettino).
Duca77 ha scritto:
10/10/2021, 15:05
batteri e biocondizionatore non ti servono
Metto l'acqua e via?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Avvio primo acquario

Messaggio di Duca77 » 10/10/2021, 15:41

MATTEO991 ha scritto:
10/10/2021, 15:22
Metto l'acqua e via?
Ogni 2/3 giorni metti un pizzico di mangime per pesci, così ti si formano i batteri nel filtro, leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto che spiega bene, anche a cosa serviranno le piante. Dovrai aspettare un mese circa prima di mettere pesci, perchè ti dovrà finire il picco dei nitriti NO2- che sono tossici. Prendi test a reagenti liquidi per fare i test all'acqua, così verificherai la fine del picco

I carboni attivi servirebbero solo dopo l'uso di medicinali in vasca, e dopo circa 15 giorni perdono il loro effetto
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/


Alcuni articoli sulle piante per scegliere:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/


Dimenticavo questo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


Io comunque in 24 lt metterei o un betta con coinquilini idonei o delle Caridina, io ho endler, poecillidi più piccoli dei molly, e stanno in 54 e 220 lt.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
MATTEO991 (10/10/2021, 16:13)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Avvio primo acquario

Messaggio di Tiziano92 » 10/10/2021, 15:43

MATTEO991 ha scritto:
10/10/2021, 14:42
24 l circa (0,4X0,3X0,2
Perfetto per un Betta. Troppo piccolo per i Molly.
MATTEO991 ha scritto:
10/10/2021, 14:42
i Molly sono di acqua salata, mentre nel caso in esame si tratta di acqua dolce
Acqua salmastra. Dovresti salare l'acqua ma poi alle piante non piace. :-!!! :-? Argomento interessante. In teoria ti basta tenere durezze alte GH sul 10 12 e pH oltre il 7.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
MATTEO991 (10/10/2021, 16:13)

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 10/10/2021, 16:24

Onestamente sono in difficoltà dato che l'idea era prendersi dei piccoli Molly (vi sono interi banchi nell'acquario del mio capo, sta cercando di darli via).
In effetti per i Molly sembrerebbe esservi un limite di 15l per esemplare (pertanto non più di due potrei metterne e starebbero anche stretti...).

Per quanto riguarda i Betta vorrei evitare: da che so io sono piuttosto incazzosi. Vorrei iniziare comprendendo i meccanismi chimici, se mi si presenta anche un conflitto tra esemplari vado nel panico!

Mi piace l'idea delle cardine, un bel cardinaio con qualche pesce che vaga.... bello!

Comunque, vedrò cosa riesco a combinare, intanto vorrei monitorare i parametri giornalmente (ho preso le striscioline).

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Avvio primo acquario

Messaggio di Duca77 » 10/10/2021, 16:31

https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/


https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piccoli-acquari-caridina/


Non hai detto le dimensioni dell'acquario, spero che sia un parallelepipedo meglio dei cubi, e con che acqua riempirai, se del rubinetto posta le analisi del tuo gestore, le trovi online, magari deve essere corretta con acqua di osmosi/demineralizzata. Io ti consiglierei i reagenti liquidi, le strisce non sono molto affidabili.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Avvio primo acquario

Messaggio di MATTEO991 » 10/10/2021, 17:08

Le dimensioni le ho postate sopra (0,2x0,3x0,4). Si tratta di un prisma.
Ad ogni modo, i parametri delle acque sono i seguenti :
ACQUA.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Avvio primo acquario

Messaggio di Tiziano92 » 10/10/2021, 17:16

MATTEO991 ha scritto:
10/10/2021, 16:24
per i Molly sembrerebbe esservi un limite di 15l per esemplare (pertanto non più di due potrei metterne e starebbero anche stretti...).
Ti si riproducono molto. Per loro ci vuole un acquario grande da 100 litri almeno.
Sul Betta ovviamente non lo puoi mettere con chi vuoi. Ma per lo spazio che hai è ottimo. Betta + Caridina.

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
MATTEO991 ha scritto:
10/10/2021, 17:08
Le dimensioni le ho postate sopra (0,2x0,3x0,4). Si tratta di un prisma.
Aspetta. Prima avevi scritto 40 x 30 x 20
Lunghezza larghezza altezza. Adesso è cambiato.... :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/10/2021, 17:33

Come ti hanno detto per il molly è troppo piccolo :-??

Però non ho capito le misure esatte.. magari metti una foto?
Invece sui valori dell'acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH, nell'articolo sull'acqua di rubinetto messo sopra c'è scritto come fare.

Per i test invece all'inizio meglio i reagenti, ti direi di prenderli almeno per GH, KH e pH (per quest'ultimo in alternativa un phmetro elettronico).

Poi magari inizia a leggere qualcuno degli articoli che ti hanno messo. sopratutto i primi 3.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti