Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 12/10/2021, 1:16
marko66 ha scritto: ↑07/10/2021, 13:46
Dipende dai valori della tua acqua.
pH 7 KH 5 GH 9 (con l'obiettivo di abbassare ancora di un punto il KH). Al momento temperatura sui 24*.
Se metti una sola specie da banco e non ti interessa il discorso "geografico",
Se riesco a rispettarlo non mi dispiacerebbe....
adattabile ai valori attuali della tua vasca,senza modificare piu' di tanto l'equilibrio se gira da 2 anni e non ci sono problemi particolari.
Ma da un annetto sono riuscito a trovare un equilibrio... Prima non ti dico...

ho imparato molto.
Grazie intanto.
Anche a te @
Monica, mi state dando molti spunti su cui riflettere
Posted with AF APP
Cash
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 12/10/2021, 7:47
Cash ha scritto: ↑12/10/2021, 1:16
Se riesco a rispettarlo non mi dispiacerebbe....
Ed allora vai di caracidi,la scelta è vasta anche come dimensioni, evitando i troppo grandi e quelli da acque con valori estremi.
P,S. come piante se sono quelle da profilo non è che hai molto di sud-americano cmq.....
Aggiunto dopo 12 minuti 38 secondi:
Se riesci a scendere di un paio di decimi di pH sarebbe meglio cmq.sia per i caracidi(in generale) che per gli ancistrus.
marko66
-
Cash

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/19, 20:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500k+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, substrato fertile Tetra
- Flora: Lymnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Hygrophila polysperma rosanervig
Cryptocoryne wendtii
Pistia stratiotes
Hygrophila Corimbosa
Microsorum pteropus narrow
Pogostemon Helferi
- Fauna: Platy, Thayeria boehlkei, Ancistrus, Tricogaster Ialius, Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 (90l netti)
Vasca avviata a gennaio 2019.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cash » 14/10/2021, 22:15
marko66 ha scritto: ↑12/10/2021, 7:59
Ed allora vai di caracidi,la scelta è vasta anche come dimensioni, evitando i troppo grandi e quelli da acque con valori estremi.
P,S. come piante se sono quelle da profilo non è che hai molto di sud-americano cmq.....

Qualcosa è cambiato nel frattempo ma si... Diventerebbero dei simpatici amazzonici con domicilio in Asia
Sai com'è... Con la globalizzazione
Se riesci a scendere di un paio di decimi di pH sarebbe meglio cmq.sia per i caracidi(in generale) che per gli ancistrus.

Grazie
Mille possibilità, vediamo cosa combineró

Posted with AF APP
Cash
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mirfra e 10 ospiti