Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 16/10/2021, 18:42
Ho appena finito di allestire questa vasca da 60 litri circa,ed è arrivato il momento di pensare al…verde.Nelle vasche che ho avuto finora ho sperimentato ogni tipo di pratino,Cuba,Montecarlo ecc…ma quello che non ho mai avuto è Eleocharis mini,quindi stavolta vorrei partire da quello,ed ovviamente come nello stile che voglio ricreare tappezzerà ogni parte della vasca.Mi servirebbe un consiglio su tutto il resto,ad esempio su cosa mettere a formare un bel cespuglio basso dietro la roccia a destra,sullo sfondo,e da mettere come pianta singola qua e là nel prato,qualcosa che non stoloni dalle radici (quindi no staurogyne repens,che ho già provato),tipo Pogostemon Helferi,però non mi convincono le foglie frastagliate.Poi tutto dietro alla roccia principale avevo pensato alla Micranthemum Micranthemoides ma è una pianta che non conosco per niente,oppure una rotala che però ho paura che cresca troppo.Infine qualcosa da mettere ai piedi della roccia più grande,nelle zone d’ombra,quindi poco esigente di luce e che anche questa rimanga indiscreta (Marsilea?Non vorrei però poi trovarmela ovunque)
23B6EA59-70E6-4D12-A92A-E13F9682D6A1.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti :
B4FB25F0-13D4-4F83-99EE-EDF2930A0A9F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tommyramone
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 16/10/2021, 20:37
Ciao Tommy
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
un bel cespuglio basso dietro la roccia a
Lobelia cardinalis mini
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
destra,sullo sfondo,
Rotala pink
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
da mettere come pianta singola qua e là
Eleocharis montevidensis
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
Pogostemon Helferi
Splendido ma rognoso

del rosso con una Alternanthera mini?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Vinga

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 13/10/21, 0:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias nana
- Secondo Acquario: Iwagumi 60x30x35 40lt netti....spinto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vinga » 16/10/2021, 22:06
Pianta da qua e là un ammania bonsai?
Pogostemon stellato per dare colore sullo sfondo...
La staurogine stalona molto? Infestante? Pensavo di metterla nel mio che sto allestendo
Vinga
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/10/2021, 0:13
Vinga ha scritto: ↑16/10/2021, 22:06
staurogine stalona molto? Infestante?
No, é molto gestibile

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 17/10/2021, 8:34
Vinga ha scritto: ↑16/10/2021, 22:06
La staurogine stalona molto? Infestante? Pensavo di metterla nel mio che sto allestendo
E’ gestibile ma bisogna controllarla molto,ha radici molto grosse che vanno dappertutto,quando ero neofita l’ho lasciata fare ed alla fine mi erano andate ovunque…
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Monica ha scritto: ↑16/10/2021, 20:37
Ciao Tommy
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
un bel cespuglio basso dietro la roccia a
Lobelia cardinalis mini
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
destra,sullo sfondo,
Rotala pink
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
da mettere come pianta singola qua e là
Eleocharis montevidensis
tommyramone ha scritto: ↑16/10/2021, 18:47
Pogostemon Helferi
Splendido ma rognoso

del rosso con una Alternanthera mini?
Montevidensis no,troppo alta.La Reinikii mini molto bella,ma non volevo mettere del rosso,pensavo di usare solo piante verdi,in alternativa avevo pensato anche alla Hygrophila Araguaia,che per me è molto bella con quelle tonalità marroni…La rotala pink non la conosco,sarebbe la Wallichi?
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Altrimenti ho visto l’Helanthium Tenellum che potrebbe sposarsi come stile,e si sviluppa per talee quindi facilmente controllabile,ma non la conosco molto…cresce tanto?Ah,ho dimenticato di dire che partirò col DSM,quindi all’inizio non metterò piante rapide.
tommyramone
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/10/2021, 9:37
tommyramone ha scritto: ↑17/10/2021, 8:40
Hygrophila Araguaia,
Bella
tommyramone ha scritto: ↑17/10/2021, 8:40
rotala pink non la conosco,sarebbe la Wallichi?
No è una rotundifolia
È molto lento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 25/10/2021, 23:06
Piantato oggi il pratino e l’Helanthium Tenellum green dietro alla roccia piccola a destra,ora 40/50 giorni di DSM mentre il filtro matura per bene (lo farò partire in una tanica da 30 litri per il momento).Per la pianta principale a sinistra ci penserò al momento del riempimento,ma la rotala pink consigliata da Monica al momento è in cima alla lista delle preferenze…
1D499C32-1695-4480-96F9-ECE97A68FED0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tommyramone
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/10/2021, 23:26
Seguo con interesse

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 26/10/2021, 6:42

mi sono sempre piaciuti gli iwagumi.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 25/12/2021, 9:29
Buongiorno a tutti,la mia vasca oggi si presenta così…tutto procede bene,qualche leggera insorgenza di filamentose ma ho inserito 4 multidentata che mi stanno ripulendo il tutto.Il pratino sta coprendo tutto e dietro alla roccia principale ho messo tre tipo di rotala (green,pink e colorata)alternata un po’ a caso.Non sono ancora del tutto convinto dell’Helanthium Tenellum dietro alla roccia di destra,cresce in altezza più di quanto pensassi,ho provato a potarla un po’ ma poi le foglie mozzate danno un effetto ancor peggiore,tanto che sto pensando di sostituirla.Nei miei pensieri sempre la Staurogyne Repens o la Pogostemon Helferi.Avrei pensato anche alla Lilaeoptis Brasiliensis ma poi mi finirebbe ovunque…

Consigli?Alternative?
CBBE7F30-D1FC-4852-88C7-C07BC6420835.jpeg
E2B7B2CB-C3BA-4EF8-A754-E09062931FD9.jpeg
122895A0-627D-4E1C-9772-9D1D15C768F7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tommyramone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], gcon e 2 ospiti