La patata in acquario!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La patata in acquario!

Messaggio di Khondar » 18/10/2021, 12:26

Non è una novità: metti una patata in acqua e spuntano le radici. Sappiamo tutti che abominio radicale possono sviluppare le radici in acqua.
Ma il punto è... La patata assorbe nutrienti dall'acqua per sintetizzare tutte queste radici e foglie? O la maggior parte di essi li attinge dal tubero?
La risposta a questa domanda cambierebbe in modo spropositato il concetto di piante terrestri in acqua. Attualmente il pothos è sicuramente la più gettonata ma non è paragonabile minimamente alla velocità di crescita delle patate...

Qualcuno di voi più anziani ed esperti, ha esperienza s riguardo? Che consumi si associano a questa crescita mostruosa? Oltretutto un discorso che vale per tutti i tuberi più comuni....cipolla, aglio, carota...tutti crescono veramente veloci!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La patata in acquario!

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2021, 12:56

Khondar ha scritto:
18/10/2021, 12:26
Qualcuno di voi più anziani ed esperti, ha esperienza s riguardo?
Se cerchi la patata americana, è stata usata da parecchi
Fin quando cresce, è una bomba, ha il difetto di marcire in acqua di botto, in tempi indefiniti, in quel momento, il rilascio di solanina, potrebbe essere mortale per i pesci :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (19/10/2021, 22:51)
Stand by

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La patata in acquario!

Messaggio di Khondar » 18/10/2021, 13:50

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2021, 12:56
Fin quando cresce, è una bomba, ha il difetto di marcire in acqua di botto, in tempi indefiniti, in quel momento, il rilascio di solanina, potrebbe essere mortale per i pesci
Grazie della dritta!!!!

Perché perisce di botto? Accade forse quando mancano i nitrati e i fosfati?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La patata in acquario!

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2021, 14:13

Khondar ha scritto:
18/10/2021, 13:50
Perché perisce di botto? Accade forse quando mancano i nitrati e i fosfati?
Molto probabilmente è uno dei motivi, l'altro è che l'amido rilasciato viene attaccato molto velocemente da funghi, credo che @Pinny sia riuscita ad averla per un botto di tempo, ma ha immerso solo le radici
Stand by

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La patata in acquario!

Messaggio di Khondar » 18/10/2021, 14:19

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2021, 14:13
Molto probabilmente è uno dei motivi, l'altro è che l'amido rilasciato viene attaccato molto velocemente da funghi, credo che @Pinny sia riuscita ad averla per un botto di tempo, ma ha immerso solo le radici
Vabbè al problema di carenza di nitrati e fosfati si può ovviare tranquillamente con un po' di monitoraggio.

Al problema di marcescenza del tubero si può ovviare lasciando a mollo solo le radici...tanto ci mette davvero poco a gettarle.

Aggiunto dopo 29 minuti 36 secondi:
Aggiunto dopo 25 minuti 49 secondi:
Guardate questo video.... Il tubero è sommerso per metà eppure la patata ha praticamente invaso la vasca con una crescita strabiliante...e pensare che nemmeno fertilizza quindi tutt'al più ripuliva i nitrati prodotto dai Guppy (capirai). Tuttavia in descrizione rivela anche che dopo 6 mesi, inspiegabilmente la patata ha cominciato a marcire lentamente.... Il mistero si infittisce.
Indubbiamente però è molto interessante venirne a capo. Sembrerebbe comunque fondamentale scegliere già in partenza una buona patata!


Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

La patata in acquario!

Messaggio di Claudio80 » 18/10/2021, 16:32

Khondar ha scritto:
18/10/2021, 14:49
dopo 6 mesi, inspiegabilmente la patata ha cominciato a marcire lentamente...
Anche in meno tempo, e non poi così lentamente :-?? patate pericolose

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La patata in acquario!

Messaggio di Khondar » 18/10/2021, 16:59

Claudio80 ha scritto:
18/10/2021, 16:32
Anche in meno tempo, e non poi così lentamente
Si ma il punto è capire il motivo! Se a mollo ci lasci solo le radici può anche marcire ma chissenefrega tanto non rilascia nulla in acqua se il tubero è sopraelevato

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La patata in acquario!

Messaggio di Pinny » 18/10/2021, 17:02

Io ho messo solo le radici in acqua e ho usato una patata rossa, era di origine egiziana.
Patata rossa.jpg
L'ho tenuta in casa per qualche mese, poi in primavera l'ho trasferita nel pond. Il tubero non è marcito, ma la pianta è stata attaccata dai ragnetti rossi, è andata in sofferenza e ho buttato tutto, perchè si sono rovinate tutte le foglie. Mi avete ricordato che la devo ricomprare. Io la coltivo in casa, in un contenitore con argilla espansa e metto sul fondo un pò di carbone di legna, che evita la marcescenza ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

La patata in acquario!

Messaggio di Claudio80 » 18/10/2021, 19:30

Khondar ha scritto:
18/10/2021, 16:59
Si ma il punto è capire il motivo! Se a mollo ci lasci solo le radici può anche marcire ma chissenefrega tanto non rilascia nulla in acqua se il tubero è sopraelevato
Infatti il link al topic era in risposta al video e al discorso dei sei mesi :) A prescindere dalle motivazioni non penso sia possibile stabilire delle tempistiche certe :-??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La patata in acquario!

Messaggio di Khondar » 18/10/2021, 20:08

Claudio80 ha scritto:
18/10/2021, 19:30
Infatti il link al topic era in risposta al video e al discorso dei sei mesi A prescindere dalle motivazioni non penso sia possibile stabilire delle tempistiche certe
Però non si sta prendendo in considerazione la probabilità che con a mollo solo le radici la pianta possa non collassare come se avesse un timer.

Volevo cercare di capire due cose:

- se effettivamente qualcuno di voi l'ha avuta senza che alla fine marcisca

- se i nutrienti di cui ha bisogno li prende tutti dall'acqua e non dal tubero che funge da serbatoio.
Perché la crescita delle tuberose sembra davvero mostruosa ed imparagonabile.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti