Piante bloccate, bba e filamentose
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
HerzerSkerzer, quoto innanzitutto gli ottimi consigli di @aragorn come sempre, poi vorrei capire bene cosa rilascia quel fondo vivo, in realtà non mi è ben chiaro di cosa si tratta.
Poi Aragorn dopo aver visto le foto mi scatta in testa un "alert" che dice: "eccesso di potassio"! Ora potrei anche sbagliare ma possiamo escludere questa possibilità HerzerSkerzer, ?
Poi Aragorn dopo aver visto le foto mi scatta in testa un "alert" che dice: "eccesso di potassio"! Ora potrei anche sbagliare ma possiamo escludere questa possibilità HerzerSkerzer, ?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- HerzerSkerzer
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
Maronn. Allora, allego le foto e i dati. Allego anche l'excel così hai una migliore visione complessiva.aragorn ha scritto: ↑18/10/2021, 23:49nel senso che
1- devi oscurare la vasca per avere efficacia, non spegnere la luce
2-meno di 7 gg non intacchi le alghe, anche loro possono vivere di rendita per qualche giorno
3- le bestie o le togli (meglio se è possibile) o apri appena appena il tempo necessario per dargli da mangiare, pochi minuti.
4- aspetto le foto
5-mentre ci sei fai un giro di test così vediamo se si capisce qualcosa anche dai numeretti
pH 7,0
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
nh3 0
EC 440
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di HerzerSkerzer il 19/10/2021, 10:34, modificato 2 volte in totale.
- HerzerSkerzer
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
ecco altre foto
Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
- Fondovivo è un fondo con oligoelementi. Purtroppo non riesco a trovare documentazione migliore dell'immagine in allegato (nemmeno sul sito del produttore è indicata la composizione).
- No non è escludibile, anzi. Su consiglio di Aragorn ho comunque ordinato il test potassio che dovrebbe arrivare a giorni, così ci togliamo ogni dubbio.
Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
ciao Ragnar, grazie per la risposta. Venendo alle tue domande:Ragnar ha scritto: ↑19/10/2021, 8:11HerzerSkerzer, quoto innanzitutto gli ottimi consigli di @aragorn come sempre, poi vorrei capire bene cosa rilascia quel fondo vivo, in realtà non mi è ben chiaro di cosa si tratta.
Poi Aragorn dopo aver visto le foto mi scatta in testa un "alert" che dice: "eccesso di potassio"! Ora potrei anche sbagliare ma possiamo escludere questa possibilità HerzerSkerzer, ?
- Fondovivo è un fondo con oligoelementi. Purtroppo non riesco a trovare documentazione migliore dell'immagine in allegato (nemmeno sul sito del produttore è indicata la composizione).
- No non è escludibile, anzi. Su consiglio di Aragorn ho comunque ordinato il test potassio che dovrebbe arrivare a giorni, così ci togliamo ogni dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato HerzerSkerzer per il messaggio:
- Ragnar (19/10/2021, 12:46)
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
È quello della Prodac?
Se si è argilloso e sicuramente ha una certa CSC , capacità di scambio cationico , cattura, adsorbe, cationi, K+ per esempio
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
HerzerSkerzer, come si può notare da ciò che hai postato, in questo fondo c'è un po' di tutto, dai micro ai macro elementi ed è impossibile stabilirne un quantitativo di rilascio, ciò che è certo è che ciò che hai nel fondo prima o poi finisce anche in colonna.
Detto ciò devo dire che l'effetto delle alghe sui legni non mi dispiace affatto, ma sulle piante avranno purtroppo un effetto degenerativo col tempo. Insisto sulla mia teoria dell'eccesso di potassio, attendo conferma col test, intanto riesci a rimuoverne manualmente una parte di alghe?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Detto ciò devo dire che l'effetto delle alghe sui legni non mi dispiace affatto, ma sulle piante avranno purtroppo un effetto degenerativo col tempo. Insisto sulla mia teoria dell'eccesso di potassio, attendo conferma col test, intanto riesci a rimuoverne manualmente una parte di alghe?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ecco aragorn ha confermato il fatto che ti ritroverai tutto in colonna con conseguente esplosione algale, cosa che è già avvenuta!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
Probabile
Comunque il GH è calato di un punto in 6 giorni.
Lasciando perdere il CSC penso sia probabile che ci sia anche poco Mg .
Con 12 ml ripristina il calo del GH.
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- HerzerSkerzer
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
sì, è quello. Descrizione sul sito prodac:
"È un sottofondo preparato per allestire acquari d’acqua dolce. È composto da argille e sostanze naturali contenenti oligoelementi e aggiunta di minerale ferroso sotto forma di solfato. FONDOVIVO viene usato per la rigogliosa crescita delle piante che trovano sano nutrimento in esso. La sua particolare porosità fa si che le radici trovino facile inserimento. FONDOVIVO non intorbida l’acqua e inoltre favorisce l’ossigenazione del fondo. FONDOVIVO non va lavato, ma viene usato così per non togliere le sostanze attive."
Sopra a questo ho dai 3 ai 10cm di ghiaino inerte.
non mi state tranquillizzando moltoRagnar ha scritto: ↑19/10/2021, 12:53HerzerSkerzer, come si può notare da ciò che hai postato, in questo fondo c'è un po' di tutto, dai micro ai macro elementi ed è impossibile stabilirne un quantitativo di rilascio, ciò che è certo è che ciò che hai nel fondo prima o poi finisce anche in colonna.
Detto ciò devo dire che l'effetto delle alghe sui legni non mi dispiace affatto, ma sulle piante avranno purtroppo un effetto degenerativo col tempo. Insisto sulla mia teoria dell'eccesso di potassio, attendo conferma col test, intanto riesci a rimuoverne manualmente una parte di alghe?
Ecco aragorn ha confermato il fatto che ti ritroverai tutto in colonna con conseguente esplosione algale, cosa che è già avvenuta!

I ciuffettini sui legni non dispiacciono nemmeno a me, il problema è il resto!
Riesco a rimuovere le alghe sul pratino, non riesco assolutamente a rimuovere le bba (a meno di eliminare le piante intaccate) e i ciuffetti sui legni.
In attesa del test potassio continuo con terapia del buio o dite che è inutile/dannosa?
È forse il caso di fare un cambio d'acqua a questo punto? (non lo faccio da mesi)
sparo 12 ml di magnesio dunque? l'accendiamo?
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
Aspettiamo ormai così decidiamo la consistenza del cambio.HerzerSkerzer ha scritto: ↑19/10/2021, 13:38È forse il caso di fare un cambio d'acqua a questo punto? (non lo faccio da mesi)
Direi utile ma anche per questo se il test ti arriverà tra qualche giorno aspetterei farei un giro completo di test (prima chiedi come si usa il test del K).
Aggiunto dopo 57 minuti 41 secondi:
Intanto fai rimozione manuale di tutto quello che puoi
Dai anche 0,1 di cifo fosforo e 0,05 di cifo azoto di quest'ultimo dopo danne un'ulteriore goccia dico proprio
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- HerzerSkerzer
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 01/03/21, 20:58
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
Fatto tutto. Dopo un po' di ore per curiosità ho rilevato la conducibilità ed è calata a 424, 16 punti in meno rispetto ai 440 di stamattina. Non so se può essere utile.aragorn ha scritto: ↑19/10/2021, 14:44
Aspettiamo ormai così decidiamo la consistenza del cambio.HerzerSkerzer ha scritto: ↑19/10/2021, 13:38È forse il caso di fare un cambio d'acqua a questo punto? (non lo faccio da mesi)Direi utile ma anche per questo se il test ti arriverà tra qualche giorno aspetterei farei un giro completo di test (prima chiedi come si usa il test del K).
Aggiunto dopo 57 minuti 41 secondi:
Intanto fai rimozione manuale di tutto quello che puoi
Dai anche 0,1 di cifo fosforo e 0,05 di cifo azoto di quest'ultimo dopo danne un'ulteriore goccia dico proprio![]()
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Piante bloccate, bba e filamentose
diversi orari 16 µS/cm con i nostri sistemi sono irrilevanti . Vediamo se misurandoli domani alla stessa ora e con le stesse modalità della prima misurazione di oggi viene confermato

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti