Acquario aperto o chiuso
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
La luce deve arrivare fino al fondo.. diciamo che normalmente si posiziona poco sopra il bordo della vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Ecco… se mi è permesso da nuova arrivata condivido la mia piccola esperienza :ymblushing:
La vasca aperta di grandi dimensioni può purtroppo creare intorno un sacco di umidità. Quindi per esempio in un’ appartamento asciutto in montagna in un ambiente sufficientemente largo può fare pure bene. In una casa al mare (per dire) può diventare un vero disastro, sopratutto d’ inverno. Da valutare quindi.
Le luci e il tronco - penserei forse ad una fila di plafoniere sospese con le luci “a cono”. Non so però che tipologie di illuminazione LED possono andare bene allo scopo (se poi esistono).
La vasca aperta di grandi dimensioni può purtroppo creare intorno un sacco di umidità. Quindi per esempio in un’ appartamento asciutto in montagna in un ambiente sufficientemente largo può fare pure bene. In una casa al mare (per dire) può diventare un vero disastro, sopratutto d’ inverno. Da valutare quindi.
Le luci e il tronco - penserei forse ad una fila di plafoniere sospese con le luci “a cono”. Non so però che tipologie di illuminazione LED possono andare bene allo scopo (se poi esistono).
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Puoi valutare una via di mezzo e coprire con lastre di vetro o di plexiglas, prevedendo dei fori o alloggiamenti per posizionare le piante emerse sopra al pannello.
Vantaggi:
1) hai molta meno evaporazione;
2) puoi comunque mettere plafoniere a LED;
3) è reversibile;
Svantaggi
1) costi: devi comunque comprare le lastre;
2) non va bene se vuoi arredare con un legno che esca oltre il bordo.
Evaporazione e umidità dipende molto da dove abiti: io ho provato a togliere la copertura in plexiglas ma in primavera stavo già a rabboccare troppo spesso per i miei gusti.
Vantaggi:
1) hai molta meno evaporazione;
2) puoi comunque mettere plafoniere a LED;
3) è reversibile;
Svantaggi
1) costi: devi comunque comprare le lastre;
2) non va bene se vuoi arredare con un legno che esca oltre il bordo.
Evaporazione e umidità dipende molto da dove abiti: io ho provato a togliere la copertura in plexiglas ma in primavera stavo già a rabboccare troppo spesso per i miei gusti.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Elisaveta
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
@Scardola Come ho capito tu hai adottato proprio questa soluzione. Tu come fai a risolvere il problema delle goccioline d’acqua che per la condensa si attaccano al plexiglass da sotto, creando una specie di barriera ottica per la luce? Lampade molto forti? Perché all’ epoca ho provato a rimediare in questo modo ma era impossibile, è diventato troppo buio, giusto anubias sopravviveva. Perché è una soluzione che mi piace davvero tanto.
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Giusto.Elisaveta ha scritto: ↑20/10/2021, 14:15@Scardola Come ho capito tu hai adottato proprio questa soluzione. Tu come fai a risolvere il problema delle goccioline d’acqua che per la condensa si attaccano al plexiglass da sotto, creando una specie di barriera ottica per la luce? Lampade molto forti? Perché all’ epoca ho provato a rimediare in questo modo ma era impossibile, è diventato troppo buio, giusto anubias sopravviveva. Perché è una soluzione che mi piace davvero tanto.
Io ho “risolto” perché ho vasca senza riscaldatore e non mi si crea condensa sul plexiglas.
Però so di utenti del forum che hanno vasche con copertura in vetro e fauna che credo preferisca riscaldamento. Bisognerebbe chiedere a loro
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Aggiungendo un po' di carne al fuoco (sebbene penso che il vero allestimento di questo acquario potrebbe avvenire dopo maggio,se va bene) vi sentireste di consigliarmi una marca di vasca (solo vasca pura)lato 120cm ?(ho visto aqua EL,mi sembra buona)
Al netto che potrei trovare un usato,ma la vasca mi piacerebbe prenderla nuova e intonsa...
Altra cosa:i tiranti...mi stanno in mezzo alle scatole se voglio far uscire a 2/3 un legno? Il tirante è uno o più di uno?
Ne ho solo sentito parlare,ma non so bene come funzioni...
Grazie molte
Al netto che potrei trovare un usato,ma la vasca mi piacerebbe prenderla nuova e intonsa...
Altra cosa:i tiranti...mi stanno in mezzo alle scatole se voglio far uscire a 2/3 un legno? Il tirante è uno o più di uno?
Ne ho solo sentito parlare,ma non so bene come funzioni...
Grazie molte
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Ce ne sono molte ma alla fine sono 5 vetri. Le marche più famose sono juwel e ferplast. Quello che devi vedere è che filtro hanno e che luci hanno. Magari puoi aprire un topic in tecnica per chiedere consiglio.
Dipende dagli acquari ma su 120 cm di lunghezza almeno 1 c'è sicuramente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Ora mi sto interessando perché in verità mi piace molto la proporzione 3:1 per quanto riguarda larghezza e altezza della vasca...valutando un litraggio sui 250 litri potrei valutare di fare una vasca 135x45x45...(sto sentendo animalhouse)...per capire se è possibile avere un tirante al centro
In verita devo poi capire per la luci,se le fisserò al muro,o ai bordi...mi inventerò qualcosa...
Che ne pensate?
In verita devo poi capire per la luci,se le fisserò al muro,o ai bordi...mi inventerò qualcosa...
Che ne pensate?
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Considera solo che una vasca bassa relativamente alla lunghezza ti preclude alcuni ospiti.
Penso agli scalare ad esempio... in 130 cm ci starebbero tranquillamente ma qualche cm in più d'altezza sarebbe decisamente meglio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Acquario aperto o chiuso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti