Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 18/10/2021, 12:35

Quel test dei nitrati sarà scaduto. Almeno un giallo chiaro deve diventare.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 18/10/2021, 14:35

Ciao,
Ho risolto coi valori da doveri inserire, non pensavo dovessi stare nell' ordine di 0,1 o meno.
Quindi 2 GG fa ho aggiunto 0,1 di azoto, che a quanto pare ad oggi è stato completamente assorbito, o non rilevabile dai test( più probabile la seconda).
Ho trovato invece un aumento dello 0,5 dei Po⁴.

Immagini quindi io debba andare avanti così ogni due GG a verificare quei valori, calcolare, e introdurre azoto e fosforo?

Ad esempio oggi, aggiungerò 0,05di azoto e 0,2 di fosforo.

Che ne pensi?
Grazie

Aggiunto dopo 55 secondi:
fablav ha scritto:
18/10/2021, 12:35
sarà scaduto
Non so, subito dopo come ti ho detto il test ha funzionato.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 19/10/2021, 0:04

Andreami ha scritto:
16/10/2021, 12:43
fablav ha scritto: ↑un po' di nitrato di potassio puoi metterlo.
Ciao, un po' quanto?
Ho provato a fare i calcoli con il calcolatore, ma mi dice che con 1 ml di azoto gli NO2- mi salgono a 9... Non capisco
Qua intendevo nitrato di potassio, quello delpmdd base, non il Cifo azoto.
Andreami ha scritto:
16/10/2021, 12:43
erifica pH shakerato
Quella si fa lasciando riposare l'acqua per 24 ore, per poi fare il test.
E va fatto quando ci sono, oltre alla CO2, anhe acidificanti naturali quali foglie o pignette. É il tuo caso?
Andreami ha scritto:
18/10/2021, 14:36
Quindi 2 GG fa ho aggiunto 0,1 di azoto, che a quanto pare ad oggi è stato completamente assorbito, o non rilevabile dai test( più probabile la seconda).
Il Cifo azoto non comporta un aumento immediato dei nitrati. Fornisce azoto in 3 forme diverse ed i nitrati ne sono solo una piccola parte.
Vai qui di ad inserirlo 2 volte a settimana (sempre 0,1 ml) e poi tra 15/20 giorni fai i test degli NO3-.
Se come penso saranno a 0, allora aumenta la dose 0,15 ml, per altri 15/20 giorni, e così via, finché non rilevi qualcosa.
Con un occhio sempre ai nitriti, da misurare ogni tanto, ed ai comportamenti strani dei pesci,.
Andreami ha scritto:
18/10/2021, 14:36
Immagini quindi io debba andare avanti così ogni due GG
No 2 volte a settimana.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 19/10/2021, 12:05

fablav ha scritto:
19/10/2021, 0:04
foglie o pignette
Alcune pignatte le ho recuperate vicino casa, ma non ho necessità di acidificare, ma leggevo facevano bene anche per altri elementi che rilasciano.
fablav ha scritto:
19/10/2021, 0:04
intendevo nitrato di potassio
:)) Penso sto facendo un casino con tutti i termini, devo cominciare a farmi una tabella con tutto scritto bene.
fablav ha scritto:
19/10/2021, 0:04
Fornisce azoto in 3 forme diverse ed i nitrati ne sono solo una piccola parte.
Devo stare attento visto che aggiungo sia azoto che fosforo? Fare la somma dei nitrati che mi dà il calcolatore, e vedere di stare sotto la soglia dell' 1mg/l?

Per il resto ok, procedo come mi stai consigliando 2 volte a settimana aggiungo, verifico spesso e tengo d occhio i comportamenti.
In quanto penso che potrò vedere dei risultati?
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 19/10/2021, 21:48

Andreami ha scritto:
19/10/2021, 12:05
? Fare la somma dei nitrati
Semmai nitriti. Coretto. Però il Cifo azoto rispetto al fosforo contribuisce in maggior misura. Fai i calcoli sul calcolatore.
Per iniziare va bene questo ragionamento, ma poi vedrai che non sarà sufficiente per alzare i nitrati, ed anche alzando leggermente la dose non avrai nitriti.
Ma con gradualità, perché la vasca deve "abituarsi". Un po' come si fa per l'inserimento dei pesci. Si mettono un po' per volta per non squilibrare il sistema con il carico organico.
Andreami ha scritto:
19/10/2021, 12:05
In quanto penso che potrò vedere dei risultati?
Non prima di 15/20 giorni. E forse nemmeno se non aumenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Andreami (20/10/2021, 8:58)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 20/10/2021, 8:58

Ok ok, ti posso dire che per ora non vedo la ricrescita eccessiva di diatomee. Ho qualche bollicina qui e là, ma nulla di preoccupante.
Filamentose hanno preso un po' più piede, ma anche lì per ora nulla di eccessivo. Tra oggi e domani nuovo giro di test. E nel week end nuovo inserimento dei Cifo, aumentando un po' la dose come mi consigli.
Intanto FAb ti ringrazio.
Ti porto gli aggiornamenti
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 24/10/2021, 2:09

E quando ti chiedi quanto tempo ci metta, il ciclo dell' azoto a farsi vivo..... ecco che arriva!
Le filamentose ora sono vigorosissime, ho dei bei capelloni verdi lucenti da 2cm, ma vedo anche le piante reagire, domani si dà una sgrullata delle alghe ai vetri e elimino qualche diatomea qui e là, che si mischia alle filamentose e fa quella patina brutta. Una leggera pulita di fondale, e direi che si rimanda tutto a settimana prossima con questi valori , no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di fablav » 24/10/2021, 12:28

Direi di sì però vedo dal diario che hai sbagliato la dose di fosforo. Hai messo 1 ml?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 25/10/2021, 17:19

Sì esatto, ho pasticciato con la siringa da 0,5ml e i conti tra calcolatore e quest' ultima.
Oggi di fatti devo ri fare i test, perché non mi convince quel 2 nei fosfati, penso ce ne siano di più almeno il doppio...
In tal caso dovrei bilanciare di nuovo no?
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile

Messaggio di Andreami » 25/10/2021, 19:42

Ecco sicuramente c' erano più fosfati di quelli che avevo dai test, quelli della sera mi stanno cominciando a essere scomodi, perché poco precisi e difficili da leggere, hai qualche consiglio su marche migliori e più pratiche?

Comunque ora i valori sono quelli che trovi in tabella, e dato che l ultima volta mettendo 0,05 Di azoto, sono arrivato a 10mg di No³,direi che riprovo così.
Di fatto ho notato un bel movimento tra le piante, in soli 6 giorni, e penso che abbiano veramente gradito molto.
Nel week end verifico nuovamente il silicio, che forse è la causa delle diatomee... Devo vedere se però c'è correlazione tra quando pulisco le rocce e la crescita diatomee, e valori silicio, altrimenti non so che pensare.
Per quanto riguarda le filamentose invece vedo che vanno di pari passo con la crescita delle piante, quindi immagino anche a loro piaccia l azoto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 6 ospiti